logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G di febbraio 2022

Dal 2019 gli utenti possono scegliere offerte di telefonia mobile che permettono di sfruttare al massimo la rete mobile e di connettersi velocemente e senza interruzioni. Le offerte 5G prevedono nella maggioranza dei casi il pagamento di un canone mensile.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 15/02/2022
giovane utilizza smartphone e invia emoji
Le migliori offerte 5G di febbraio 2022

Tim e Vodafone sono stati i primi provider italiani a garantire ai propri clienti l’accesso alla rete mobile di nuova generazione. Poi man mano hanno debuttato nella rete 5G anche gli altri operatori di telefonia mobile. Da quasi 4 anni, ormai, i consumatori possono optare, infatti, per le nuove tariffe che consentono di sfruttare al massimo la rete mobile e di connettersi velocemente e senza interruzioni.

Si tratta di offerte ricaricabili prepagate che prevedono il pagamento di un canone mensile e permettono di accedere a un pacchetto caratterizzato da minuti, Sms e Giga da consumare nell’arco di un mese. Tariffe ‘compatibili’ con le precedenti reti mobili: chi attiva un’offerta 5G può infatti accedere anche al 4G, al 3G e al 2G, eccetto in alcuni casi dove gli operatori hanno avviato lo switch off del 3G.

Negli ultimi tempi la rete 5G si sta espandendo su tutto il territorio nazionale. Prima di scegliere un’offerta simile è bene, però, sempre verificare la copertura della nuova rete, oltre ad utilizzare uno smartphone 5G.

Vediamo insieme le migliori offerte 5G di febbraio 2022:

  • Fastweb Mobile
  • Giga 80 di Iliad
  • Giga 120 di Iliad
  • Tim Super Young 5G
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Fastweb Mobile

Fastweb propone Fastweb Mobile a un costo di 7,95 euro al mese. L’offerta include: chiamate illimitate, 100 Sms e 90 GB di internet. Non ci sono scatti alla risposta ed è possibile telefonare verso fissi e mobili nazionali. I clienti non devono affrontare né spese di attivazione, né per la Sim, ma possono beneficiare di internet alla massima velocità grazie al 5G incluso.

Le tariffe di Fastweb sono chiare e prive di costi nascosti. I consumatori possono provarci senza impegno perché non ci sono vincoli di durata, né costi di uscita. Nell’offerta sono inclusi senza costo aggiuntivo i servizi di segreteria telefonica, avviso di chiamata, “Ti ho chiamato” e verifica del credito residuo.

Gli utenti possono scegliere se pagare la propria offerta tramite carta di credito, addebito su conto corrente o addebito su credito residuo. L'offerta si rinnova ogni mese dalla data di attivazione. L'importo mensile dell'offerta verrà scalato dal credito della SIM mediante ricarica automatica o manuale.

Giga 80

Tra le migliori offerte 5G di febbraio 2022 c’è Giga 80 di Iliad a un costo di 7,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati; per internet si hanno a disposizione 80 GB. Non vi sono costi di attivazione, mentre il costo della Sim è di 9,99 euro.

Numerosi i servizi inclusi nell’offerta: Mi richiami, Hotspot, nessuno scatto alla risposta, segreteria telefonica e portabilità del numero. L’offerta non cambia nel tempo e non presenta vincoli, né costi nascosti. Per l’attivazione occorrono solo pochi minuti.

Giga 120

Anche Giga 120 è un’offerta Iliad con 5G incluso. Con la rete di ultima generazione si può arrivare a raggiungere velocità di download fino a 855 Mbps. Gli utenti non devono sostenere spese di attivazione, ma pagare solo 9,99 euro per la Sim. La tariffa include: chiamate e messaggi illimitati e 120 Giga di internet.

Il 5G è disponibile su dispositivi compatibili con la rete iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad. Superati i 120 Giga, previo espresso consenso, si continua a navigare a 0,90€/100MB. In Europa si hanno minuti e Sms illimitati e 7 Giga in roaming.

Tim Super Young 5G

Tim Super Young 5G di Tim è riservata agli under 25, presenta chiamate e messaggi illimitati, nonché 25 GB di internet. Il costo è di 11,99 euro al mese. Non vi sono costi di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 25 euro.

TimMusic è incluso con streaming illimitato su 50 milioni di brani. Gli under 25 possono contare anche su TimGames con oltre 200 giochi da console, senza pubblicità e acquisti in app. Inoltre Google One 100 GB Try&Buy è incluso per 3 mesi: 100 GB di spazio di archiviazione condiviso tra Google Drive, Gmail e Google Foto.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.