Menu

Telefonia mobile: quali sono gli operatori che crescono di più in Italia

TIM, Vodafone, WindTre e iliad sono gli operatori di telefonia mobile che contano il maggior numero di SIM attive. In quasi il 90 per cento dei casi si tratta di tariffe prepagate, che sono le più diffuse in questo segmento. Rispetto al passato, risulta in crescita il traffico dati giornaliero.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato 16/01/2024
ragazzo con camicia bianca sorridente con smartphone
Operatori attivi in Italia nel mercato di telefonia mobile

È TIM il leader del mercato della telefonia mobile in Italia. L’operatore di telecomunicazioni copre il 27,9% delle SIM attive e propone a famiglie, privati e imprese sia servizi e prodotti di telefonia fissa e mobile sia di intrattenimento. A partire dal 2019, inoltre, il provider consente ai suoi clienti di navigare anche tramite la rete 5G alla massima velocità. Le proposte di TIM ricaricabile sono prepagate con l’addebito del canone mensile su conto corrente, carta o su credito residuo. Queste tariffe non prevedono vincoli di abbonamento e sono caratterizzate da pacchetti di minuti, messaggi e Giga. Nel ricco listino ci sono anche tariffe ideate per specifici clienti, come appunto le offerte generazionali per i più giovani che permettono di accedere a servizi aggiuntivi senza spese extra, quali TIM Games o TIM Music.

A seguire c’è Vodafone con una percentuale del 27,2%. Il Gruppo conta 362 milioni di clienti al mondo, di cui 115 di rete mobile, 25 milioni di rete fissa e 22 milioni di clienti TV in Europa e 168 milioni di rete mobile in Africa. Nella rete mobile il Gruppo Vodafone risulta operativo in 22 Paesi con l’obiettivo di costruire una società digitale che coinvolga tutte le persone ma non danneggi la salute del pianeta. Il traguardo è dimezzare il proprio impatto ambientale entro il 2025. L’operatore propone tante offerte mobile a seconda delle esigenze dei clienti, con costi e servizi offerti differenti tra loro. La maggior parte delle soluzioni include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e consente di navigare alla massima velocità grazie al 5G.

WindTre si piazza al terzo posto per numero di SIM totali con una percentuale del 23,7%. L’operatore, nato dalla fusione di Wind e Tre, è tra i più attivi nel comparto della telefonia mobile in Italia. Il provider propone pacchetti di minuti, messaggi e Giga dal prezzo contenuto e promozioni che prevedono la possibilità di acquistare uno smartphone a rate e a condizioni agevolate. Molti apprezzate anche le tariffe che rientrano nella gamma “Call Your Country” pensate per gli stranieri che vivono in Italia. Il listino di offerte WindTre include anche tariffe business per clienti con Partita Iva, PMI, grandi aziende e pubblica amministrazione.

E se WindTre si piazza al terzo posto relativamente alle SIM complessive, conquista invece la leadership nel comparto delle sole SIM human con una percentuale del 24,7%, seguita da TIM con il 24,2% e Vodafone con il 21,9%. Iliad raggiunge il 13,3% in questo segmento e occupa, invece, il quarto posto per numero di SIM totali con una percentuale del 9,7%.

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Start
€ 9,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad iliad Giga 200
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Special 5G
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 26/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Quante SIM mobili sono attive in Italia?

In totale si contano ben 108,5 milioni di SIM attive nella rete mobile. A rivelarlo è l’Osservatorio sulle Comunicazioni a cura dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni) e relativo ai primi nove mesi dell’anno. Nel report, in particolare, viene fatta una differenza tra le SIM Human che prevedono interazione umana (solo voce, voce+dati e solo dati) e quelle M2M (Machine to Machine) che sono card pensate per semplificare la comunicazione diretta tra dispositivi. Queste ultime sono cresciute di circa 1,05 milioni di unità, mentre le SIM Human sono aumentate di 348mila unità. Sono proprio le card voce, voce+dati e solo dati a coprire l’86,6% dell’utenza residenziale. E oltre l’89% di queste SIM rientra nella categoria delle prepagate.

Secondo l’ultimo aggiornamento dell’AGCOM sono circa 57,2 milioni le SIM Human che hanno prodotto traffico dati nel corso dei primi nove mesi del 2023. Il dato risulta in crescita di circa 340mila unità rispetto allo stesso periodo del 2022. Il traffico dati giornaliero della telefonia mobile, inoltre, è più alto del 256% rispetto al 2019.

Le migliori telefonia mobile oggi su Segugio.it

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Vodafone Mobile Start€ 9,95150 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Giga 200€ 9,99200 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Special 5G€ 9,99300 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Pro 5G€ 9,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone Mobile Pro€ 11,95250 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Giga 250€ 11,99250 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Dati 350€ 14,99350 Gb GBChiamate € 0,28/min
Vodafone Mobile Ultra€ 19,95Illimitato GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 26/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,6 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13 novembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.