logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Passa da TIM a Vodafone, WindTre, Iliad e altri operatori

L'operazione di portabilità è gratuita e si conclude in pochi giorni lavorativi con l'attivazione della Sim. Per procedere con il cambio operatore bisogna sempre fornire il numero di cellulare e il codice seriale ICCID della Sim. Anche il credito residuo verrà trasferito.

Pubblicato il 28/02/2023
giovane steso sul divano usa smartphone
Le offerte per chi passa da TIM a Vodafone, Windtre e iliad

Oggi sono davvero numerose le tariffe ricaricabili disponibili sul mercato di telefonia mobile. Anche gli utenti più esigenti possono essere accontentati dalla vasta gamma di offerte. Chi ha necessità, ad esempio, di navigare quotidianamente in rete con il proprio smartphone, può optare per offerte mobile con Giga illimitati e con accesso al 5G. Per chi ha esigenze particolari ci sono anche le offerte estero per sfruttare il proprio cellulare al di fuori dei confini nazionali.

Tutti gli operatori di telefonia mobile propongono, inoltre, offerte cambio operatore. In questo modo si procede con la portabilità del numero di cellulare che passerà così dal vecchio al nuovo provider, senza costi aggiuntivi. Solitamente l’operazione richiede alcuni giorni lavorativi.

Vediamo allora quali sono le offerte telefonia mobile per chi passa da Tim a Vodafone, WindTre, Iliad e altri operatori:

  • Red Pro
  • Di Più Lite 5G
  • Di Più Full 5G
  • Giga 100
  • Fastweb Mobile
Scopri le migliori offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Red Pro è l’offerta di Vodafone al costo di 14,99 euro al mese. Una tariffa semplice e completa con tutti i vantaggi di Vodafone Club inclusi. Il costo di attivazione è pari a 6,99 euro. L’offerta include minuti e Sms illimitati e 50 Giga per navigare in rete più 50 Giga extra in 5G per un anno se si attiva l’offerta con SmartPay (con addebito su conto corrente o carta di credito) entro il 28 febbraio. Chi sceglie questa tariffa può contare anche su minuti verso UE illimitati e su Rete Sicura inclusa il primo mese. Quest’ultimo è un servizio che permette di proteggere gli utenti da phishing, malware e di tenere sempre i dati personali al sicuro da rischi di frode. Con Vodafone Club si risparmia tutti i mesi su rifornimento, shopping e viaggi. I servizi di Segreteria telefonica, Chiamali e Recall sono inclusi nella tariffa.

WindTre propone due offerte a chi effettua la portabilità da Tim: Di Più Lite 5G e Di Più Full 5G. Entrambe includono minuti illimitati e 200 Sms. Inoltre, in tutti e due i casi i clienti possono beneficiare del 5G Priority Pass, di 50 minuti verso l’estero e del call center senza attese. Di Più Lite 5G presenta 50 GB a disposizione per navigare in rete, mentre Di Più Full 5G include 100 GB. Per effettuare il cambio operatore occorrono: documento di riconoscimento valido, codice fiscale e copia della Sim del precedente operatore, che in questo caso è TIM. Nel momento in cui si sottoscrive la richiesta di portabilità si riceverà una Sim WindTre con una numerazione provvisoria con la quale chiamare, inviare Sms e utilizzare i Giga usufruendo immediatamente della nuova offerta. La portabilità si completerà dopo circa 2 giorni lavorativi: automaticamente il vecchio numero andrà a sovrascrivere il numero “provvisorio” presente sulla nuova Sim. Il credito sarà automaticamente trasferito sulla nuova linea WindTre subito dopo l’attivazione.

Per chi passa da Tim a iliad c’è Giga 100. L’attivazione è semplice e veloce. La tariffa include 100 GB per internet e minuti e Sms illimitati. Il costo del canone mensile è di 7,99 euro. I clienti navigano in 4G/4G+ e hanno 8GB in roaming in Europa. Inoltre, con Iliad si hanno minuti illimitati anche verso oltre 60 destinazioni nel mondo. Con Giga 100 sono tanti i servizi inclusi nell’offerta: Mi richiami, Hotspot, controllo credito residuo, Segreteria telefonica, portabilità del numero. L’offerta non cambia nel tempo ed è priva di vincoli e costi nascosti.

Fastweb Mobile di Fastweb è tra le offerte più convenienti per chi effettua la portabilità da Tim a febbraio. L’offerta, che ha un costo di 7,95 euro al mese, consente di navigare alla massima velocità grazie al 5G incluso. La tariffa presenta chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, 100 Sms e 150 Giga per accedere alla rete internet. Scegliere Fastweb Mobile significa navigare sempre a tutta velocitità. La tariffa è priva di costi nascosti. Inoltre, non ci sono vincoli di durata, né costi di uscita. I tempi previsti per la conclusione dei processi di portabilità del vecchio numero mobile sulla nuova Sim Fastweb sono di 48 ore a partire dall’attivazione della Sim Stessa. L’operazione di portabilità può essere effettuata tramite il sito Fastweb; telefonando al 146 o recandosi presso un punto vendita sul territorio.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati