logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte mobile 5G di maggio 2025

Le offerte 5G sono tariffe ricaricabili prepagate che permettono di sfruttare il proprio smartphone viaggiando alla massima velocità. A fronte di un canone mensile i clienti hanno a disposizione un ricco pacchetto composto da minuti, SMS e Giga da usare nell'arco di un mese. Tante le novità in primavera.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 21/05/2025
offerte 5g 2025
le migliori offerte 5g a maggio 2025

Novità in arrivo per le offerte 5G. Un nuovo regolamento dell’AGCOM prevede infatti l’uso di bollini per certificare la velocità di connessione 5G. In particolare il bollino verde segnalerà le offerte 5G senza limitazioni contrattuali di velocità imposte dall’operatore. I bollini giallo e rosso indicheranno invece la presenza di limiti di velocità. Con il giallo si segnaleranno, in particolare, limiti di download pari o superiori a 20 Mbit/s e con il rosso i limiti inferiori a 20 Mbit/s.

Confronta le migliori offerte mobile 5G e risparmia Fai subito un preventivo

Qual è la migliore offerta 5G a maggio 2025?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le migliori offerte 5G del mese di maggio.

Ecco le occasioni web di martedì 20 maggio:

Vodafone 6,99 5G ha un costo di 6,99 euro al mese e include chiamate e SMS illimitati e 100 GB per internet. L’offerta è dedicata ai numeri provenienti da Iliad, Fastweb, Poste Mobile e altri MVNO. L’attivazione è gratuita se si procede online. Nessun costo nemmeno per la spedizione della SIM. Tanti i servizi inclusi nell’offerta: segreteria telefonica e servizio di recall, continuità di servizio fino a 48 ore. Infatti, in caso di esaurimento del credito residuo, si potrà continuare a parlare e navigare senza limiti per un massimo di 48 ore. I clienti possono inoltre in fase di acquisto scegliere tra una SIM fisica o virtuale. È necessario però consultare le caratteristiche tecniche del proprio device per verificare che sia compatibile. Con l’addebito automatico, inoltre, i clienti si liberano dal pensiero delle ricariche e il credito residuo verrà ricaricato in automatico di 5 euro ogni volta che scenderà al di sotto di 5 euro. In questo modo non si rischia mai di avere il credito in negativo.

Primo mese e attivazione gratuita con TIM Power Iron 5G al costo di 6,99 euro al mese. L’offerta include chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS e 150 GB di internet. I Giga saranno illimitati in 5G se si ha TIM Unica Power a casa. Il costo della SIM è di 10 euro, con 5 euro di traffico e 5 euro per l’attivazione. I minuti di traffico e gli SMS inclusi nell'offerta sono validi anche per il traffico generato in roaming nei Paesi UE verso tutti i numeri mobili e di rete fissa. Si hanno inoltre disposizione 8 Giga fruibili nei Paesi UE nel mese di riferimento. L’offerta include anche i servizi LoSai e ChiamaOra di TIM per sapere sempre chi ci ha cercato e quando i nostri amici sono contattabili. Con TIM gli utenti possono gestire l’offerta e la linea mobile direttamente tramite App.

Al costo di 7,89 euro al mese c’è Spusu 150 XL 5G con chiamate illimitate, 500 SMS e 150 GB di internet. Con gli SMS e i GB non utilizzati è possibile accumulare fino a 300 GB nella riserva dati. I clienti hanno anche 1000 minuti verso i fissi e i mobili dell’Unione Europa e del Regno Unito e minuti, SMS e fino a 7,54 GB in roaming UE e nel Regno Unito. Il consumo viene calcolato al secondo per i minuti e al KB per i dati. I servizi di segreteria telefonica e di reperibilità sono inclusi. Il cambio tariffa è inoltre gratuito: non ci sono né vincoli, né penali. Durante l’acquisto i clienti possono scegliere di acquistare una eSIM senza costi aggiuntivi. Si riceve i il codice QR via e-mail dopo aver completato la video identificazione.

Le offerte mobile del momento

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone 6,99 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 150 XL 5G
€ 7,89  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 200 XL
€ 7,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 200 XL 5G
€ 9,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 17/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10 luglio 2025 Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.