Le migliori offerte di telefonia mobile di gennaio 2025
Oggi tutti gli operatori di telefonia mobile propongono ricchi pacchetti mensili di minuti, SMS e Giga e il versamento di un canone predefinito. Tra le principali soluzioni disponibili sul mercato ci sono anche quelle con giga illimitati o con telefono incluso.

Sono 109 milioni le SIM attive nel comparto della telefonia mobile a fine settembre 2024. È quanto rivela l’ultimo Osservatorio sulle comunicazioni a cura di AGCOM. Si registra un incremento di oltre 500mila unità su base annua. In particolare, le SIM M2M sono aumentate di 730mila unità, mentre le linee Human - ossia “solo voce”, “voce+dati” e “solo dati” – presentano una flessione di circa 220mila SIM.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni le linee Human sono rappresentate per l’86,3% dall’utenza residenziale, mentre, se si fa riferimento alla tipologia di contratto, oltre il 90% dei casi rientra nella categoria “prepagata”. Lo studio rivela ancora che, relativamente alle SIM complessive, TIM è il leader di mercato con il 27,1%, seguita da Vodafone (26,4%), Wind Tre (23,7%), Iliad (10,5%), PostePay (4,0%) e Fastweb con il 3,7%.
Se si prende in considerazione il solo segmento delle SIM “human” è invece Wind Tre a restare il principale operatore con il 24,0%, seguita da TIM (23,5%), Vodafone (21,0%) e Iliad (14,6%). A seguire con percentuali più basse ci sono PostePay (5,5%), Fastweb (5,1%) e CoopVoce (2,8%).
Qual è la migliore offerta di telefonia mobile a inizio anno?
L’AGCOM conta circa 58,9 milioni di SIM “human” che hanno generato traffico dati nel corso dei nei primi nove mesi del 2024. Un dato maggiore di circa 1,6 milioni di unità rispetto allo stesso periodo del 2023. Nel periodo gennaio-settembre 2024, inoltre, il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua del 15,6% e di oltre il 160% rispetto al 2020.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le migliori offerte di telefonia mobile di gennaio 2025. Ecco le occasioni web di inizio anno:
- Spusu 1
- CoopVoce Evo Start
- Optima SuperMobile Smart

Spusu propone Spusu 1 al costo di 3,98 euro al mese. La tariffa include 100 minuti di chiamate verso i fissi e i mobili d’Italia, dell’UE e del Regno Unito senza scatto alla risposta, 1 GB di internet e 100 SMS. I clienti possono inoltre accumulare fino a 2 GB nella riserva dati: i minuti, gli SMS e i dati che non si utilizzano nei mesi precedenti si trasformano in GB da usare nei mesi successivi. L’offerta prevede anche minuti, SMS e fino a 1 GB in roaming UE e nel Regno Unito. Segreteria telefonica e servizi di reperibilità sono inclusi.

Al costo di 4,90 euro al mese c’è Coop Voce Evo Start di CoopVoce con chiamate illimitate, 200 messaggi e 1 GB di internet. Si viaggia in rete alla massima velocità. La consegna della SIM è gratuita e il prezzo è garantito per sempre. Con CoopVoce inoltre i clienti si auto-ricaricano facendo la spesa. Non ci sono né vincoli, né costi extra. L’offerta si rinnova lo stesso giorno di ogni mese. Sono inclusi nell’offerta i servizi: LoSai di Coop, Chiama ora, hotspot. I numeri a sovraprezzo sono bloccati e l’assistenza è garantita anche via App e chat.

Optima propone a inizio anno Optima SuperMobile Smart al costo di 4,95 euro al mese. L’offerta include chiamate illimitate, 100 GB di internet e 200 SMS. Il servizio internet è erogato tramite accesso alla rete Vodafone. La tariffa è rivolta a tutti. È possibile sia portare il proprio numero da altri operatori che attivarne uno nuovo. I costi di spedizione della SIM sono a carico di Optima. In corso c’è una promozione: se si porta un amico, entrambi ricevono 5 euro di ricarica.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali