logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G mobile a fine dicembre 2024

Le offerte 5G sono ricaricabili prepagate che, a fronte di un canone mensile, permettono di accedere a un pacchetto composto da minuti, SMS e Giga da usare nel corso di un mese. Gli utenti navigano alla massima velocità e senza alcun tipo di preoccupazione.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 23/12/2024
ragazza tiene in mano uno smartphone e clicca sull'icona del 5g
Le migliori offerte 5G a fine dicembre 2024

Il 5G in Italia copre il 99,5% delle zone abitate, dato che colloca il nostro Paese tra quelli con la maggiore copertura 5G in Europa, superando nettamente la media EU che è pari a 89,3%. È quanto emerge dalle analisi DESI 2024 (Indice di digitalizzazione dell'economia e della società), che valutano la copertura ottenuta con il cosiddetto Dynamic Spectrum Sharing (condivisione dinamica dello spettro, o DSS).

Se invece si valuta la copertura 5G Non Stand Alone (NSA), in Italia a settembre 2024, secondo le stime elaborate sui dati pubblici degli operatori di telefonia mobile, si raggiunge più del 75% della popolazione, con una crescita di circa il +7% rispetto a settembre 2023.

A livello di disponibilità 5G, ovvero se consideriamo la percentuale di utenti con telefoni 5G e tariffe 5G attive che trascorrono la maggior parte del tempo connessi a reti 5G, viene fuori una forte disparità tra i diversi Paesi a livello mondiale: l’Italia si posiziona nella parte bassa della classifica, con un valore pari al 17%.

Quale offerta 5G mobile sottoscrivere a fine dicembre 2024?

Oggi quasi tutti gli operatori telefonici offrono la copertura in 5G, con pacchetti personalizzati e adatti alle esigenze dei clienti. Per individuare le offerte 5G più convenienti, è importante fare un confronto tra i vari attori presenti sul mercato. In tal caso, è possibile utilizzare il comparatore gratuito di Segugio.it.

Ecco le proposte di fine mese:

  • Vodafone 6,99 5G;
  • Spusu 150 XL 5G;
  • Fastweb Mobile 5G.
Confronta le offerte mobile con 5G Fai subito un preventivo

Vodafone 6,99 5G

Con una rata base di 6,99 euro al mese, tra le proposte più convenienti attualmente sul mercato c’è Vodafone 6,99 5G di Vodafone.

Il pacchetto incluso nell'offerta prevede:

  • chiamate illimitate verso tutti i numeri;
  • 100 giga di internet;
  • messaggi illimitati.

In base al regolamento Roaming n. 2022/612, se si attiva questa offerta e ci si ritrova in uno dei paesi dell'Unione Europea, si ha diritto a 8,8 Giga per navigare in Unione Europea senza costi aggiuntivi.

L’offerta è attivabile anche su eSim, ma è valida solo per i nuovi clienti che arrivano da altri operatori. Tra i vantaggi figura inoltre il pagamento con addebito diretto su carta di credito o conto corrente, con tutta la comodità della ricarica automatica.

Spusu 150 XL 5G

Da qualche tempo ha fatto il suo debutto sul mercato del 5G anche l’operatore Spusu con una varietà di tariffe dedicate.

Al costo di 7,89 euro al mese, il cliente potrà accedere a:

  • chiamate illimitate;
  • 150 giga di internet;
  • 500 SMS al mese.

Inoltre, se restano SMS o GB di internet inutilizzati a fine mese, dal mese successivo saranno a disposizione nella riserva dati. Con la tariffa esclusiva 5G è possibile navigare sulla rete di ultima generazione con minor latenza, saturazione e più velocità.

Durante l'acquisto è possibile scegliere una eSIM senza costi aggiuntivi: il codice QR per l’attivazione sarà inviato via e-mail dopo aver completato la video identificazione. Molto semplici anche i metodi di pagamento:

  • carta VISA o Mastercard;
  • Postepay;
  • PayPal;
  • ricarica presso bar, tabacchi ed edicole Mooney abilitati.

Fastweb Mobile 5G

Molto interessante è anche la proposta di Fastweb, che offre il 5G a partire da 7,95 euro al mese.

Con Fastweb Mobile 5G si hanno a disposizione:

  • chiamate illimitate;
  • 150 giga di traffico internet;
  • 100 SMS al mese.

Inoltre, è possibile chiamare senza costi aggiuntivi numeri fissi e mobili di oltre 60 destinazioni internazionali. Una volta terminati i minuti, il costo è di 5 cent al minuto.

Tra i servizi messi a disposizione dall'operatore figurano anche:

  • segreteria telefonica;
  • servizio "Ti ho chiamato";
  • verifica del credito residuo;
  • trasferimento di chiamata a 5 cent al minuto.

Le migliori offerte mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 8,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 04/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10 luglio 2025 Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04 luglio 2025 5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.