Le migliori offerte 5G di settembre 2024
Sono sempre più numerose le offerte 5G presenti sul mercato. La rete mobile di nuova generazione si sta infatti espandendo su tutto il territorio nazionale e ha ormai raggiunto ogni regione. Le offerte mobile 5G sono per lo più tariffe ricaricabili prepagate. Scopriamo le novità di settembre.
Velocità straordinaria, riduzione della latenza e affidabilità. Sono alcuni dei punti di forza del 5G in grado di garantire la connettività simultanea di più dispositivi anche in luoghi molto affollati. La rete di quinta generazione, che ha fatto il suo debutto sul mercato di telefonia mobile italiano nel 2019, rappresenta ormai un punto di riferimento di questo segmento. A favorire questo trend anche il Piano di intervento pubblico Italia 5G con cui il Governo punta a soddisfare interamente il fabbisogno di connettività mobile e a fornire servizi mobili innovativi e ad elevate prestazioni.
Qual è la migliore offerta 5G a settembre 2024?
Le offerte mobile 5G sono per lo più tariffe ricaricabili prepagate. Tali soluzioni presentano, infatti, un canone mensile e permettono l’accesso a un pacchetto composto da minuti, SMS e Giga da usare nel corso di un mese. Per beneficiare della rete di quinta generazione non è però sufficiente attivare solo una delle tante offerte presenti sul mercato, ma anche avere a disposizione uno smartphone 5G, ovvero abilitato all’accesso alla nuova rete.
Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it quali sono le migliori offerte 5G del mese di settembre offerte dagli operatori partner:
- Spusu 150 XL 5G;
- UnoMobile Speed 120 5G;
- Fastweb Mobile 5G.
Spusu propone Spusu 150 XL al costo di 7,89 euro al mese. L’offerta, valida fino al 30 settembre, presenta chiamate illimitate senza scatto alla risposta, 500 SMS e 150 Giga per navigare in rete alla velocità del 5G. Il consumo viene calcolato al secondo per i minuti e al KB per i dati. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti. Con gli SMS e i GB non utilizzati i clienti possono accumulare fino a 300 GB nella Riserva dati in modo da sfruttarli il mese successivo. Gli utenti hanno inoltre 1000 minuti verso i fissi e i mobili dell’Unione Europa e del Regno Unito e minuti, SMS e fino a 8,34 GB in roaming UE e nel Regno Unito. I servizi di segreteria telefonica e di reperibilità sono inclusi. Durante l’acquisto si può scegliere l’eSIM senza costi aggiuntivi: si riceve il codice QR via e-mail dopo aver completato la video-identificazione.
Tra le migliori offerte 5G del mese c’è anche UnoMobile Speed 120 5G al costo di 7,90 euro al mese. La tariffa UnoMobile include minuti illimitati, 50 messaggi e 120 GB in 5G ed è attivabile per i nuovi clienti con canone omaggio per il primo mese. L’offerta si rinnova in automatico ogni mese: il traffico che non sarà utilizzato nel mese in corso non è cumulabile con quello del mese successivo.
Al costo di 7,95 euro al mese c’è Fastweb Mobile 5G con minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali senza nessuno scatto alla risposta, 100 SMS e 150 GB in 5G per navigare sempre a tutta velocità. Inclusi con l'offerta Fastweb anche minuti verso più di 60 destinazioni internazionali. Inoltre, il roaming è incluso anche in UK, Svizzera e Ucraina dove si naviga fino a 11 GB al mese e si inviano SMS e si effettuano chiamate senza costi aggiuntivi. La spedizione della SIM è gratuita. I clienti possono optare anche per l’ecoSIM, riciclata al 100%. Per attivarla velocemente e in sicurezza si possono utilizzare lo SPID o la Carta d'Identità Elettronica. In alternativa si può attivare tramite video-riconoscimento. Grazie all’App gli utenti possono ricevere assistenza e monitorare credito, consumi e ricarica.