Menu

Le migliori offerte 5G di settembre 2024

Sono sempre più numerose le offerte 5G presenti sul mercato. La rete mobile di nuova generazione si sta infatti espandendo su tutto il territorio nazionale e ha ormai raggiunto ogni regione. Le offerte mobile 5G sono per lo più tariffe ricaricabili prepagate. Scopriamo le novità di settembre.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/09/2024
smartphone con numero 5 e lettera g sul display
Le migliori offerte 5g di settembre 2024

Velocità straordinaria, riduzione della latenza e affidabilità. Sono alcuni dei punti di forza del 5G in grado di garantire la connettività simultanea di più dispositivi anche in luoghi molto affollati. La rete di quinta generazione, che ha fatto il suo debutto sul mercato di telefonia mobile italiano nel 2019, rappresenta ormai un punto di riferimento di questo segmento. A favorire questo trend anche il Piano di intervento pubblico Italia 5G con cui il Governo punta a soddisfare interamente il fabbisogno di connettività mobile e a fornire servizi mobili innovativi e ad elevate prestazioni.

Qual è la migliore offerta 5G a settembre 2024?

Le offerte mobile 5G sono per lo più tariffe ricaricabili prepagate. Tali soluzioni presentano, infatti, un canone mensile e permettono l’accesso a un pacchetto composto da minuti, SMS e Giga da usare nel corso di un mese. Per beneficiare della rete di quinta generazione non è però sufficiente attivare solo una delle tante offerte presenti sul mercato, ma anche avere a disposizione uno smartphone 5G, ovvero abilitato all’accesso alla nuova rete.

Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it quali sono le migliori offerte 5G del mese di settembre offerte dagli operatori partner:

  • Spusu 150 XL 5G;
  • UnoMobile Speed 120 5G;
  • Fastweb Mobile 5G.
Confronta le offerte mobile con 5G fai subito un preventivo

Spusu propone Spusu 150 XL al costo di 7,89 euro al mese. L’offerta, valida fino al 30 settembre, presenta chiamate illimitate senza scatto alla risposta, 500 SMS e 150 Giga per navigare in rete alla velocità del 5G. Il consumo viene calcolato al secondo per i minuti e al KB per i dati. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti. Con gli SMS e i GB non utilizzati i clienti possono accumulare fino a 300 GB nella Riserva dati in modo da sfruttarli il mese successivo. Gli utenti hanno inoltre 1000 minuti verso i fissi e i mobili dell’Unione Europa e del Regno Unito e minuti, SMS e fino a 8,34 GB in roaming UE e nel Regno Unito. I servizi di segreteria telefonica e di reperibilità sono inclusi. Durante l’acquisto si può scegliere l’eSIM senza costi aggiuntivi: si riceve il codice QR via e-mail dopo aver completato la video-identificazione.

Tra le migliori offerte 5G del mese c’è anche UnoMobile Speed 120 5G al costo di 7,90 euro al mese. La tariffa UnoMobile include minuti illimitati, 50 messaggi e 120 GB in 5G ed è attivabile per i nuovi clienti con canone omaggio per il primo mese. L’offerta si rinnova in automatico ogni mese: il traffico che non sarà utilizzato nel mese in corso non è cumulabile con quello del mese successivo.

Al costo di 7,95 euro al mese c’è Fastweb Mobile 5G con minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali senza nessuno scatto alla risposta, 100 SMS e 150 GB in 5G per navigare sempre a tutta velocità. Inclusi con l'offerta Fastweb anche minuti verso più di 60 destinazioni internazionali. Inoltre, il roaming è incluso anche in UK, Svizzera e Ucraina dove si naviga fino a 11 GB al mese e si inviano SMS e si effettuano chiamate senza costi aggiuntivi. La spedizione della SIM è gratuita. I clienti possono optare anche per l’ecoSIM, riciclata al 100%. Per attivarla velocemente e in sicurezza si possono utilizzare lo SPID o la Carta d'Identità Elettronica. In alternativa si può attivare tramite video-riconoscimento. Grazie all’App gli utenti possono ricevere assistenza e monitorare credito, consumi e ricarica.

Le migliori offerte mobile dei partner di Segugio.it:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 150 XL 5G
€ 7,89  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 200 XL
€ 7,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo UnoMobile
UnoMobile UnoMobile Speed 5G 200
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 19/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13 novembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.