logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G di giugno 2024

Il Piano ltalia 5G nasce per favorire la diffusione di reti mobili di nuova generazione al fine di soddisfare il fabbisogno di connettività mobile di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Oggi tanti operatori di telefonia mobile propongono pacchetti 5G con minuti, SMS e Giga.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 11/06/2024
mano di donna usa smartphone con città moderna sfocata come sfondo
offerte 5g a giugno 2024

C’è ancora da lavorare per garantire a tutti una copertura con rete mobile 5G nel nostro Paese. Il piano italiano, sovvenzionato dal Pnrr, è in ritardo. A denunciarlo è la Corte dei Conti in un rapporto pubblicato a maggio. La conferma arriva poi anche dagli ultimi aggiornamenti di Infratel: solo il 13,85% dei progetti è stato portato a termine su un totale di 1.385 aree da raggiungere. A rallentare la diffusione della rete di quinta generazione sul territorio l’opposizione di molti comuni. Sono centinaia infatti le amministrazioni comunali che hanno dichiarato ‘battaglia’ al 5G, impedendo i lavori.

In considerazione di ciò – si legge nella relazione della Corte dei Conti – “il Dipartimento ha avviato una cooperazione sinergica con le Amministrazioni meno collaborative; al contempo, ha commissionato al soggetto attuatore la predisposizione di una relazione riepilogativa delle criticità riscontrate, anche al fine di avviare le attività propedeutiche all’individuazione – meritoriamente – di aree alternative a quelle oggetto di criticità e alla definizione preventiva di un piano di recupero, da poter attuare qualora necessario”.

Cos'è il Piano 5G Italia?

Il Piano Italia 5G nasce per favorire la diffusione di reti mobili 5G nelle aree a fallimento di mercato – note anche come aree bianche - al fine di soddisfare il fabbisogno di connettività mobile di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Il Piano si divide in due fasi: backhauling e densificazione. L’intervento “densificazione” prevede la realizzazione di nuove stazioni radio base 5G in più di 1.200 aree bianche del Paese. Il bando, suddiviso in 6 lotti, è stato aggiudicato a un raggruppamento temporaneo di tre operatori, con l’assegnazione di circa 345 milioni di euro.

Qual è la migliore offerta 5G a giugno?

Sia in termini di velocità che di latenza oggi le offerte 5G rappresentano un riferimento importante per il mercato di telefonia mobile. Non sono pochi infatti gli operatori di telefonia attivi in Italia a proporre tariffe 5G con minuti, SMS e Giga inclusi nei pacchetti.

Scopriamo quali sono le offerte web di giugno 2024:

  • Spusu XL 5G di Spusu
  • UnoMobile Speed 120 5G di Uno Mobile
  • Fastweb Mobile di Fastweb
  • Sky Mobile di Sky Mobile

Spusu propone Spusu XL 5G al costo di 7,89 euro al mese. La tariffa include chiamate illimitate, 500 messaggi e 150 Giga per navigare in rete alla massima velocità. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti. Inoltre con gli SMS e i GB non utilizzati è possibile accumulare fino a 300 GB nella Riserva dati. Gli utenti hanno anche 1000 minuti verso i fissi e i mobili dell’Unione Europa e del Regno Unito e minuti, SMS e fino a 8,34 GB in roaming UE e nel Regno Unito. I servizi di segreteria telefonica e di reperibilità sono inclusi. Il cambio tariffa è gratuito: con Spusu non ci sono né vincoli, né penali.

Tra le migliori offerte 5G di giugno c’è anche UnoMobile Speed 120 5G al costo di 7,90 euro al mese. La tariffa Uno Mobile include chiamate illimitate, 50 messaggi e 120 Giga. Il primo mese è gratuito in portabilità da tutti gli operatori. I clienti possono controllare i consumi, i rinnovi e il credito residuo direttamente sull'APP o accedendo alla propria Area Personale. La promozione Speed 5G 120 si rinnova in automatico ogni mese, il traffico che non sarà utilizzato nel mese in corso non è cumulabile con quello del mese successivo.

Fastweb Mobile è l’offerta 5G di Fastweb al costo di 7,95 euro al mese. La tariffa prevede chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, 100 messaggi e 150 Giga per navigare in rete. Non ci sono costi nascosti, né vincoli di durata e costi di uscita. In fase di sottoscrizione dell'offerta si può scegliere se ricevere a casa una SIM fisica o una eSIM. L’offerta prevede anche minuti verso oltre 60 destinazioni internazionali. Incluso il roaming, anche in UK, Svizzera e Ucraina dove si naviga fino a 11 Giga al mese.

Sky Mobile propone l’offerta 5G al costo di 7,95 euro al mese. La tariffa include chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali 100 messaggi e 150 Giga. Non ci sono costi nascosti. È possibile provarci senza impegno, perché non ci sono vincoli di durata né costi di uscita. Il 5G è incluso gratuitamente e attivato in automatico con l'utilizzo di un dispositivo compatibile con la rete 5G di Fastweb nelle aree coperte dal servizio.

 

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.