Fastweb + Vodafone: un primo test anticipa l'arrivo del 5G Advanced con velocità fino a 2,5 Gbps
Con un primo test concluso con successo, Fastweb + Vodafone ha anticipato l'arrivo del nuovo 5G Advanced che permetterà di navigare a velocità ancora più elevata con la rete mobile dell'operatore in tutta Italia. Nel test effettuato a Roma è stata raggiunta una velocità di picco di 2,5 Gbps.

Fastweb + Vodafone continua a rafforzare la sua gamma di servizi. L’ultima novità riguarda il potenziamento della rete 5G, portata in dote da Vodafone con la nascita del nuovo operatore dalla fusione con Fastweb. L’azienda ha ufficializzato il completamento di una prima sperimentazione per il miglioramento della rete commerciale 5G. In un primo test, svoltosi a Roma, è stata toccata una velocità massima di 2,5 Gbps.
Come scegliere una nuova offerta 5G
Fastweb + Vodafone è attiva sul mercato di telefonia mobile con i brand indipendenti Fastweb e Vodafone oltre che con ho. Mobile. Per scoprire le offerte disponibili oggi è possibile consultare il comparatore di Segugio.it per offerte di telefonia mobile, accessibile tramite il box qui di sotto.
Un anticipo del 5G Advanced
Il nuovo test completato a Roma rappresenta un vero e proprio anticipo in vista dell’arrivo del 5G Advanced, un’evoluzione dell’attuale 5G che permetterà alla rete mobile di ottenere un miglioramento delle prestazioni, massimizzando l’utilizzo dello spettro a disposizione per un collegamento di questo tipo.
Come rivelato da Fastweb + Vodafone, quello realizzato in questi giorni è stato il primo test su smartphone in Italia in cui sono state ottenute velocità così elevate su una rete 5G commerciale.
Dal punto di vista tecnico, il risultato è stato raggiunto con l’aggregazione di 6 carrier: 5 bande 4G LTE e una 5G NR ("New Radio", una rete basata su trasmettitori completamente in 5G) con modulazione 1024QAM applicata al componente 5G NR.
Il test ha coinvolto alcuni partner come HONOR, Qualcomm e Xiaomi, aziende molto note al grande pubblico nel settore della telefonia mobile. L’utilizzo di una rete 5G commerciale, la stessa che utilizzano i clienti dell’operatore, rappresenta una conferma delle potenzialità dell’infrastruttura in vista di possibili potenziamenti del servizio.
Il commento dell’azienda
Max Gasparroni, Chief Technology and Security Officer di Fastweb + Vodafone, ha commentato: “Il primato raggiunto oggi a Roma ci consente di accelerare lo sviluppo di soluzioni 5G avanzate, che usano l’intelligenza artificiale per migliorare costantemente le prestazioni. Il nostro è un ecosistema mobile in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti, a cui oggi siamo in grado di aggiungere nuova capacità e flessibilità”.
Le novità per il futuro
Il piano di Fastweb + Vodafone è chiaro. L’azienda intende potenziare il suo 5G, con un miglioramento delle prestazioni che aprirà le porte al lancio del servizio 5G Advanced, destinato a raggiungere i 2,5 Gigabit di velocità massima in download (anche se non ci sono conferme in merito da parte dell’operatore). Per il momento, non c’è ancora una timeline precisa da seguire. Fastweb + Vodafone sta lavorando al potenziamento della sua rete e ulteriori miglioramenti sono destinati ad arrivare nel corso dei prossimi mesi. Bisognerà attendere nuovi annunci per scoprire le tempistiche di lancio del nuovo servizio che migliorerà le connessioni 5G.
Un ruolo da protagonista sul mercato di telefonia mobile
La nascita di Fastweb + Vodafone è stata accompagnata dalla conferma di una strategia multi-brand ormai consolidata. Fastweb e Vodafone, infatti, continuano a operare in modo indipendente così come il ho. Mobile, brand di proprietà di Vodafone prima della fusione, resta attivo sul mercato come opzione low cost per i clienti (con possibilità di utilizzare il 5G). Ricordiamo che Fastweb e Vodafone, come brand indipendenti, continuano a essere attivi anche nel settore delle offerte Internet casa con varie soluzioni per sfruttare la fibra ottica e la rete FWA.
Le offerte mobile di ottobre 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali