Fastweb Mobile: la rete Vodafone è ora disponibile anche per i nuovi clienti
Da questa settimana, per i nuovi clienti che passano a Fastweb Mobile ci sarà, da subito, la possibilità di utilizzare la rete Vodafone per l'accesso ai servizi di telefonia mobile: si tratta di un nuovo passo del programma di integrazione iniziato con la nascita di Fastweb + Vodafone.

Continua il programma di integrazione tra Fastweb e Vodafone. Nelle scorse settimane, infatti, è iniziata la migrazione su rete Vodafone per i già clienti Fastweb Mobile. Per effetto di questa procedura, chi ha SIM Fastweb Mobile sta iniziando a utilizzare la rete mobile Vodafone (5G incluso) in sostituzione delle reti TIM e WINDTRE utilizzate in precedenza. Il passaggio è graduale e automatico, senza la necessità per i clienti di cambiare SIM o effettuare alcuna operazione.
Con un annuncio arrivato in queste ore, Fastweb + Vodafone ha confermato un'ulteriore novità. Per i nuovi clienti Fastweb Mobile, infatti, l'attivazione del servizio, a partire da questa settimana, avverrà già su rete Vodafone, velocizzando la procedura di migrazione completa che coinvolge, in questi giorni, i già clienti. Si tratta di una notizia molto importante: la rete Vodafone, di recente nominata come la migliore in Italia, rappresenta un ulteriore plus per Fastweb Mobile.
Ricordiamo che le offerte Fastweb Mobile sono molto interessanti e possono essere attivate, anche con eSIM, direttamente tramite una procedura online. Le tariffe per i clienti consumer partono da 8,95 euro al mese. Per scoprire quali sono le offerte disponibili e attivare quella desiderata basta dare un'occhiata al comparatore di Segugio.it per offerte di telefonia mobile, accessibile qui di sotto.
I nuovi clienti già su rete Vodafone
Come annunciato in queste ore, quindi, chi attiva oggi una nuova offerta Fastweb Mobile potrà iniziare a usare da subito la rete Vodafone che, di fatto, può essere ora definita come la nuova "rete Fastweb + Vodafone". Per il momento, questa novità non è valida per tutti. Solo con l'attivazione tramite canali digitali, infatti, sarà possibile per i nuovi clienti dell'operatore iniziare a utilizzare da subito la rete Vodafone. Per le attivazioni in negozio, in ogni caso, non bisognerà attendere molto in quanto la data da segnare sul calendario è quella del 14 maggio. ;
In merito all'annuncio di oggi, Federico Negri, Chief B2C Commercial Officer di Fastweb+Vodafone, dichiara: "Con questa nuova tappa del percorso di integrazione di Fastweb e Vodafone Italia continuiamo ad accrescere il valore dei servizi per i nostri clienti facendo leva su un asset infrastrutturale d’eccellenza. Grazie alle sinergie che metteremo in campo continueremo a investire in innovazione per rispondere ai bisogni di famiglie e imprese e offrire un’esperienza mobile ancora più evoluta".
Prestazioni migliori
Con il passaggio alla rete Vodafone, per i clienti Fastweb Mobile ci sarà un miglioramento delle prestazioni con la possibilità di navigare in 5G (sempre incluso senza costi aggiuntivi con le offerte dell'operatore) con una velocità massima di 2 Gigabit in download e 200 Megabit in upload.
Cambiano anche le SIM
La novità annunciata in queste ore segna anche un aggiornamento delle SIM fisiche di Fastweb Mobile. Oltre al logo Fastweb, infatti, le SIM riporteranno anche il brand Fastweb + Vodafone che identifica il nuovo Gruppo nato dalla fusione annunciata completata nei mesi scorsi.
Ricordiamo che il Gruppo continuerà a operare con una strategia multi-brand che prevede l'uso dei marchi Fastweb e Vodafone, sia per la telefonia fissa che per la telefonia mobile, oltre al brand ho. Mobile, attivo esclusivamente nel settore di telefonia mobile.
Il cambio di rete, inoltre, coinvolgerà anche nuovi e già clienti Sky Mobile, servizio che viene gestito da Fastweb per conto di Sky (per ora non ci sono annunci ulteriori in tal senso, però). I clienti dell'operatore virtuale inizieranno a passare da subito su rete Vodafone.
Le offerte Fastweb Mobile
Chi vuole passare a Fastweb Mobile può oggi contare su tre diverse opzioni:
- Fastweb Mobile con minuti illimitati, 100 SMS e 150 GB in 4G e 5G al costo di 8,95 euro al mese
- Fastweb Mobile Full con minuti illimitati, 100 SMS e 200 GB in 4G e 5G al costo di 10,95 euro al mese
- Fastweb Mobile Maxi con minuti illimitati, 100 SMS e 300 GB in 4G e 5G al costo di 12,95 euro al mese
Tutte le offerte prevedono un costo di attivazione di 10 euro una tantum e sono attivabili con o senza portabilità. Tutte le promozioni sono disponibili anche con eSIM. Per scegliere l'offerta giusta basta raggiungere il comparatore di Segugio.it, tramite il box qui di sotto.
Le tariffe mobile di maggio 2025
OFFERTA | VELOCITA' | PREZZO |
---|---|---|
Vodafone Internet Unlimited Smart | 2500 Mb | € 27,95 al mese |
Fastweb Casa Light FWA | 1000 Mb | € 24,95 al mese |
Sky Wifi | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 25,90; dopo € 34,90 |
Beactive FiberEvolution Full | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90 |
Fibra Aruba Promo | 1000 Mb | dal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90 |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali