logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Confronta ho. Mobile e Kena mobile: le offerte migliori di Giugno 2024

Scegliendo ho. Mobile o Kena Mobile puoi avere tanti Giga a disposizione a un canone mensile vantaggioso. I due operatori offrono tariffe economiche. Scopri quali sono le migliori soluzioni delle due compagnie e confronta le proposte per trovare la più adatta a te a giugno 2024.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 08/10/2024
gruppo di amici su gradinata con smartphone
Offerte telefonia mobile: il confronto tra ho. mobile e kena mobile

Più vantaggiosa ho. Mobile o Kena Mobile? I due operatori di telefonia mobile mettono a disposizione alcune soluzioni per chi sia alla ricerca di una ricca dotazione di Giga a costi concorrenziali per navigare in Internet. Sebbene le alternative proposte da questi due operatori virtuali (il primo si appoggia alla rete di Vodafone, il secondo a quella di TIM) riescano a soddisfare i più ampi bisogni dei consumatori, essi hanno comunque caratteristiche differenti che possono far scegliere per l’una o per l’altra compagnia. Vediamo quali sono le loro offerte e confrontiamole.

ho. Mobile: scopri le offerte vantaggiose a giugno 2024

ho. Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone, ha lanciato di recente le sue prime offerte 5G. Inoltre permette di utilizzare le eSIM, in sostituzione alle tradizionali SIM card.

Tra le alternative più vantaggiose messe sul piatto da questo operatore di telecomunicazioni, c’è l’offerta ho. 6,99 che, al costo di 6,99 euro al mese, include chiamate e SMS illimitati, 150 GB in 4G, connessione tramite hotspot. Con attivazione gratuita, prevede un costo della prima ricarica di 7 euro, da cui sarà scalato il costo del rinnovo di 6,99 euro. La SIM tradizionale è gratuita, mentre la eSIM costa 4,99 euro.

Da non perdere anche ho. 8,99 che, al costo di 8,99 euro al mese, si contraddistingue per minuti e SMS illimitati e 200 GB in 4G fino. Per entrambe le offerte analizzate qui sopra è possibile avere anche la connessione 5G a 0,99 euro al mese con ho. II Turbo.

Sempre sotto i 10 euro di canone mensile, puoi sottoscrivere l’offerta ho. 9,99 per avere chiamate e SMS illimitati, oltre a 200 GB per navigare sia su rete 4G sia sulla rete 5G. Incluso in questo piano c’è anche la possibilità di navigare in hotspot e avere l’assistenza di un operatore via Whatsapp.

Confronta le offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Kena Mobile: le alternative convenienti di giugno 2024

Premesso che Kena Mobile è l’operatore virtuale di TIM, c’è da evidenziare che la promozione “Kena porta un amico” è stata prorogata fino al 31 agosto 2024 e prevede una ricarica omaggio da 5 euro per ogni amico che passa a Kena Mobile, che riceverà a sua volta un rimborso di 5 euro sul credito residuo. La soglia massima è di 50 euro.

Tra le soluzioni più economiche per passare a Kena, proposte dall’operatore, c’è l’offerta Kena 5,99 Promo 100, con chiamate illimitate e 200 SMS, 100 GB in 4G più altri 100 GB al mese (in totale 200 GB) con autoricarica e 6,5 GB per navigare in roaming in UE. Il primo mese di canone è gratuito, poi si rinnova a 5,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratuito (anziché 4 euro), fornendo i consensi commerciali.

Sempre per chi richiede la portabilità del numero da iliad o da altri operatori virtuali come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri ancora, può optare anche tra le seguenti offerte:

  • Kena 6,99 Promo Rush 130, con minuti illimitati e 200 SMS, 130 GB in 4G e 100 GB in più al mese (in totale 230 GB) con autoricarica fino al 30 giugno 2024 e 7,5 GB per navigare in roaming in UE. Il primo mese di canone è gratuito, poi si rinnova a 6,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis (anziché 3 euro) fornendo i consensi commerciali;
  • Kena 7,99 Promo Rush 150, prevede minuti illimitati e 200 SMS, 150 GB in 4G e 100 GB in più al mese (in totale 250 GB) con autoricarica fino al 30 giugno 2024, oltre a 8,5 GB per navigare in roaming in UE. Il primo mese è gratis, poi si rinnova a 7,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, al posto di 2 euro, fornendo i consensi commerciali;
  • Kena 9,99 230 GB Promo, con minuti illimitati e 200 SMS, 230 GB in 4G e 100 GB in più al mese (in totale 330 GB) con autoricarica fino al 30 giugno 2024, oltre a 11 GB per navigare in roaming in UE. Il prezzo è di 9,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratuito.

Confronto ho. Mobile e Kena Mobile a giugno 2024

ho. Mobile e Kena Mobile sono due operatori MVNO (operatori virtuali): forniscono servizi di telefonia mobile senza possedere né la licenza per lo spettro radio né gli impianti di trasmissione. L’offerta di Kena Mobile sotto i 10 euro di canone mensile offre fino a 330 GB (in promozione), mentre quella di ho. arriva fino a 200 GB. Quest’ultima però garantisce anche una connessione 5G, che Kena non prevede.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.