logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

5G: tutte le migliori offerte di marzo 2022

Presente sul mercato italiano della telefonia mobile dal 2019, la rete di quinta generazione si sta diffondendo sempre più a macchia d'olio nel nostro Paese, tanto da essere disponibile in tutte le regioni. Gli operatori propongono tariffe ricaricabili prepagate con minuti, Sms e Giga.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/03/2022
amici sorridenti usano smartphone al ristorante
Le migliori offerte 5g di marzo 2022

La rete di quinta generazione continua a fare passi da gigante nel nostro Paese, tanto che il ventaglio di offerte di telefonia mobile è sempre più ampio e variegato. Con il 5G si naviga alla massima velocità e si riducono i tempi di latenza.

La rete mobile di nuova generazione permette agli utenti di guardare serie tv in streaming, connettere più dispositivi insieme, sbizzarrirsi con il gaming online. Generalmente gli operatori propongono tariffe ricaricabili prepagate che consentono di accedere a un pacchetto di minuti, Sms e Giga da consumare nel corso di un mese.

La rete 5G, che ha fatto il suo debutto nel mercato di telefonia mobile italiano nel 2019, sta crescendo sempre più nel nostro Paese, tanto da essere disponibile in tutte le regioni e province italiane.

Rete mobile 5G: le offerte di marzo 2022

Vediamo insieme quali sono le migliori offerte 5G di marzo che consentono agli utenti di accedere ad internet con prestazioni superiori rispetto al 4G:

  • Giga 80 di Iliad
  • Giga 120 di Iliad
  • Tim Super Young 5G
  • Infinito di Vodafone
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Giga 80 di Iliad ha un costo di 7,99 euro al mese e presenta chiamate e messaggi illimitati e 80 GB di internet. Il 5G è incluso. I clienti non devono affrontare spese di attivazione, mentre la Sim costa 9,99 euro. Nell’offerta sono inclusi i servizi: Mi richiami, Hotspot, controllo credito residuo, segreteria telefonica, portabilità del numero. Chi sceglie Iliad non deve far conti con vincoli e costi nascosti. L’offerta non cambia nel tempo e si attiva in pochi minuti.

Iliad propone anche Giga 120 come offerta 5G di marzo. Il costo è di 9,99 euro al mese; non vi sono spese di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. L’offerta include chiamate e messaggi illimitati e 120 GB di internet. Il 5G è disponibile su dispositivi compatibili con la rete Iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad. Superati i 120GB, previo espresso consenso del cliente, si continua a navigare a 0,90€/100MB. In Europa minuti e Sms sono illimitati, mentre per internet si hanno a disposizione 7GB.

Tim Super Young 5G di Tim ha un costo di 11,99 euro al mese ed è riservata agli under 25. L’offerta include chiamate e messaggi illimitati, nonché 25 GB per navigare in rete. Al superamento dei Giga disponibili la navigazione continua a 1,90€ ogni 200 megabyte (max 1 GB di scorta). Non vi sono costi di attivazione per questa offerta, mentre il costo della Sim è di 25 euro (20 euro di traffico incluso e 5 di attivazione).

Gli utenti possono contare sui giga illimitati per Social, Chat, gaming, Musica e e-learning; TimGames e TimMusic sono inclusi. Chi opta per questa tariffa 5G ha diritto a 100GB di spazio di archiviazione condiviso tra Google Drive, Gmail e Google Foto disponibile per 3 mesi. Inoltre chi ha Tim unica a casa, avrà diritto a Giga illimitati.

Vodafone propone Infinito a un costo di 24,99 euro al mese. Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. Chiamate, messaggi e internet sono illimitati. Chi sceglie Infinito, può beneficiare anche di 12 mesi di abbonamento alla piattaforma streaming musica TIDAL e 1 GIga e 200 minuti in Roaming Extra UE. Si tratta dell’offerta ideale per condividere foto e video sui sociale e guardare film in streaming in HD.

I clienti hanno un accesso privilegiato al 190 e l’assistenza di un team dedicato in ogni momento. Con Smart Pay, inoltre, possono pagare comodamente l’offerta con carta di credito o conto corrente ed essere più liberi dal pensiero delle ricariche.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.