Telefonia: Optima Mobile può applicare un sovrapprezzo per il roaming UE
L’AGCOM ha autorizzato Optima Mobile ad applicare per altri 12 mesi un sovrapprezzo al roaming UE. Ecco le soglie massime che questo operatore virtuale può far pagare e scopri come trovare offerte telefonia mobile per navigare senza pensieri questa estate con Segugio.it.

Optima Mobile potrà applicare ai propri clienti un sovrapprezzo al roaming UE per altri 12 mesi. È quanto ha deciso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) con la delibera numero 202/24/CONS, accogliendo la richiesta di deroga del regolamento UE sul Roaming like at home avanzata dall’operatore virtuale di telefonia mobile che si appoggia alla rete di Vodafone.
Cos’è il roaming UE: come funziona e le eccezioni
Il roaming è un servizio introdotto nell’UE il 15 giugno 2017, grazie al quale puoi chiamare (numeri di cellulari o di rete fissa), inviare SMS e navigare dal tuo smartphone nei Paesi dell’Unione europea utilizzando lo stesso piano tariffario che hai attivato in Italia.
Il “Roaming like at home” è oggi disciplinato dal regolamento UE 2022/612, che ha aggiornato il precedente, scaduto il 30 giugno 2022.
Sulla base di questo regolamento (che sarà in vigore fino al 2032), alcuni operatori possono però chiedere una deroga, applicando così un sovrapprezzo ai propri clienti per effettuare chiamate, inviare SMS e navigare sul proprio smartphone quando si trovano in uno dei Paesi UE. Si tratta di eccezioni che sono concesse in particolari circostanze, di solito per assicurare la sostenibilità del modello di business per gli operatori di medio/piccole dimensioni.
Ok al sovrapprezzo per i servizi in roaming a Optima Mobile
È proprio questo il caso di Optima Mobile, che ha chiesto all’AGCOM l’autorizzazione di applicare un sovrapprezzo ai servizi offerti in roaming. Un via libera che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha varato a giugno 2024. Tale deroga sarà consentita per 12 mesi.
Secondo quanto si legge nella delibera numero 202/24/CONS dell’AGCOM, l’operatore di telefonia mobile potrà applicare le seguenti soglie massime di sovrapprezzo (i valori sono IVA esclusa):
- 1,76 centesimi al minuto per le chiamate (uscenti);
- 0,40 centesimi per gli SMS uscenti fino al 31 dicembre 2024, ridotti a 0,3 centesimi per SMS a partire dal 1° gennaio 2025;
- 1,55 euro per GB fino al 31 dicembre 2024, ridotti a 1,30 euro per GB dal 1° gennaio 2025.
Secondo quanto stabilito dall’AGCOM, la società Optima Italia dovrà fornire ai propri clienti in viaggio in Europa “tempestiva informativa” in merito ai sovrapprezzi applicati tramite l’invio di un SMS personalizzato.
Chiamate illimitate e 100 GB al mese: l’offerta di Optima Mobile

Ad agosto 2024, Optima Mobile propone ai suoi clienti in Italia l’offerta SuperMobileSmart che, al costo di 4,95 euro al mese, include:
- chiamate illimitate;
- 200 SMS;
- 100 GB di Internet a una velocità fino a 60 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload;
- spedizione della SIM gratuita;
- costo di attivazione scontato a 9,90 euro (anziché 19,90 euro) una tantum.
Puoi passare ad Optima Mobile (che ricordiamo è un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone) da qualsiasi operatore e, fino al 30 settembre 2024, puoi anche beneficiare dell’iniziativa “Porta un amico” per avere 5 euro di ricarica in regalo per te e il tuo amico.
Per quanto riguarda il roaming UE, questa tariffa assicura 1 GB di navigazione inclusa, poi scatta il sovrapprezzo. Ecco i pacchetti che è possibile acquistare:
- Giga Plus con 1 GB a 1,80 euro;
- 2 Giga Plus con 2 GB a 3,60 euro;
- 5 Giga Plus con 5 GB a 9 euro.
Telefonia mobile: trova un’offerta vantaggiosa ad agosto 2024
Una mossa salva-portafogli per chiamare e navigare dallo smartphone a prezzi concorrenziali è quella di confrontare online le tariffe messe a disposizione dalle compagnie di telecomunicazioni ad agosto 2024.
In questa fase di ricerca, puoi affidarti al comparatore di Segugio.it per offerte telefonia mobile. Questo tool (digitale e gratuito) permette di scovare le proposte migliori tra le società di telefonia partner ad agosto 2024 e individuare quella più in linea con il tuo stile di navigazione, “fame” di Giga e budget di spesa.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali