logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile: le città italiane al top per velocità di download

Al capoluogo pugliese lo scettro di città italiana più veloce per il download su rete mobile. Batte Bologna e Milano, secondo la classifica stilata da Ookla nel suo Speedtest Connectivity Report per il primo semestre 2024. Scopri di più e trova le offerte telefonia mobile per te.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 27/08/2024
primo piano di mani di una ragazza che controlla il cellulare seduta in strada
La fotografia sulle città italiane al top per velocità di download

È Bari la città italiana in cui l’accesso a Internet da smartphone è il più veloce. Nel capoluogo pugliese, la velocità media di download su rete mobile tra gennaio e giugno 2024 è stata di 87,57 Mbps, come evidenziano i risultati dello Speedtest Connectivity Report di Ookla, la società americana leader nella data analysis e specializzata nella misurazione delle reti fisse e mobili nel mondo.

Alle spalle di Bari, tra le città più popolose della Penisola, si piazzano Bologna (87,13 Mbps in download) e Milano (83,21 Mbps). Seppur fuori dal podio, ma comunque in buona posizione, compaiono Torino (77,51 Mbps), Napoli (68,22 Mbps) e Roma (66,19 Mbps). A indossare la maglia nera è Firenze, la cui velocità media di download si è fermata a 51,15 Mbps nel primo semestre 2024.

Fastweb è l’operatore più veloce, Vodafone brilla per il 5G

Passando alla classifica delle società di telecomunicazioni che hanno fornito la più elevata velocità di rete ai propri consumatori nei primi sei mesi del 2024, lo Speedtest Connectivity Report di Ookla incorona Fastweb come l’operatore mobile più veloce d’Italia, con una velocità media di download di 122,53 Mbps.

Lo “scettro” passa però nelle mani di Vodafone quando l’analisi si focalizza sui parametri relativi alle connessioni 5G. Su questo fronte, il gruppo appena acquisito da Swisscom ha brillato sia per le velocità più elevate (244,63 Mbps) sia per la migliore esperienza per il mobile gaming del mercato.

Medaglia anche per WindTre che ha registrato la più alta disponibilità 5G del mercato. Secondo i risultati del test di Ookla, il 63,5% dei clienti WindTre con tariffe 5G ha trascorso la maggior parte del tempo sulla sua rete 5G. Il concorrente più vicino è Fastweb, con il 49,5% di disponibilità 5G.

Confronta le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Start
€ 9,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad iliad Top 250 Plus
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Pro
€ 11,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad iliad Top 300 Plus
€ 11,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad iliad Dati 350
€ 14,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 23/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Internet casa rete fissa, è Genova la città più veloce

Volgendo il focus sull’accesso al web da rete fissa, è Genova la città italiana a salire sul gradino più alto del podio per velocità di download: qui, tra gennaio e giugno 2024, la velocità media è stata di 248,49 Mbps.

Secondo posto per Palermo (151,5 Mbps), tallonata dal capoluogo lombardo (150,15 Mbps), che si piazza ancora al terzo posto, come nella classifica mobile. Bologna e Roma sono nelle retrovie, rispettivamente con una velocità media di download di 104,74 Mbps e di 102,16. Ancora ultimo posto per Firenze (79,20 Mbps).

Sul fronte degli operatori di telecomunicazioni, è stata iliad a garantire la rete fissa più veloce (343,27 Mbps). Alle sue spalle Sky (93,84 Mbps) e Fastweb (85,64 Mbps), sempre secondo i risultati dello Speedtest Connectivity Report di Ookla.

Telefonia mobile: come trovare l’offerta su misura per te

La velocità di navigazione sul proprio smartphone è sempre più un fattore chiave nella scelta di un operatore, insieme alla quantità di Giga mensili a disposizione e al prezzo contenuto, meglio se inferiore ai 10 euro al mese.

Se vuoi attivare una offerta di telefonia mobile che sia un concentrato di queste caratteristiche, ti consigliamo di confrontare i piani telefonici attualmente sul mercato, dando anche un’occhiata alle promozioni che gli operatori mettono sul piatto periodicamente.

Uno strumento a tua disposizione per trovare un’offerta che ti assicuri tanti Giga, top prestazioni di velocità e prezzi concorrenziali è il comparatore di Segugio.it. Questo tool (digitale e gratuito) permette di scovare le proposte migliori tra i partner ad agosto 2024, sulla base dei tuoi stili di navigazione, esigenze di spesa e grado di copertura dell’area in cui vivi o trascorri la maggior parte della giornata.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Vodafone Mobile Start€ 9,95150 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Top 250 Plus€ 9,99250 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone Mobile Pro€ 11,95250 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Top 300 Plus€ 11,99300 Gb GBChiamate Illimitate
iliad Dati 350€ 14,99350 Gb GBChiamate € 0,28/min
Vodafone Mobile Ultra€ 19,95Illimitato GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 23/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.