logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tariffe operator attack: super convenienti ma nel mirino dell’Antitrust

L’Antitrust ha messo sotto osservazione le tariffe operator attack, riservate ai clienti di specifici operatori. Secondo l’AGCM, queste offerte sono discriminatorie e possono distorcere le dinamiche concorrenziali. Ma cosa offrono e perché piacciono ai consumatori?

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/07/2023
primo piano di mani di una ragazza che controlla il cellulare seduta in strada
Offerte operator attack: cosa sono e come funzionano

Da qualche anno nelle offerte degli operatori di telefonia mobile hanno iniziato a fare la loro comparsa le cosiddette tariffe operator attack. Si tratta di offerte a condizioni vantaggiose, riservate soltanto a clienti di specifici operatori e attivabili esclusivamente richiedendo la portabilità del numero.

Perché l’Antitrust vuole bloccare le tariffe operator attack

Di recente, l’AGCM, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, ha suggerito una modifica al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche che, di fatto, porterebbe al blocco delle tariffe definite come “operator attack”.

Secondo l’Antitrust, dal momento che gli operatori telefonici possono modulare la propria offerta sulla base delle informazioni relative all’operatore di provenienza dei clienti, si viene di fatto a creare una discriminazione tra gli utenti e alcuni operatori possono beneficiare di informazioni non accessibili a tutti.

Dal momento che il principio di non discriminazione è già contenuto nel Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, l’AGCM vorrebbe estendere questo principio anche alla telefonia mobile.

Scopri le migliori tariffe cellulari su Segugio.it e risparmia

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 02/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

La convenienza delle tariffe operator attack

Al momento le tariffe operator attack sono tra le offerte più convenienti del mercato. Sono in genere rivolte a chi è cliente di operatori low cost, come Iliad e operatori virtuali, e permettono di avere più giga rispetto alla media, a un prezzo inferiore.

Dai dati raccolti dall’Osservatorio di Segugio.it risulta che, in media, le tariffe operator attack includono 137 GB di traffico dati al mese, al costo di 8,08 euro. La tariffa media di mercato, invece, ha un canone mensile di 10,08 euro e include 129 GB.

Anche dal confronto tra offerte operator attack e offerte per tutti le prime escono vincitrici per convenienza. Le tariffe sottoscrivibili da tutti i clienti e offerte dagli operatori di rete italiani offrono sì più giga – 156 al mese – ma in media hanno un costo doppio rispetto alle offerte operator attack: 16,21 euro contro 8,08 euro.

Il divario tra le tariffe operator attack e quelle per tutti è più contenuto se ci si concentra solo sulle offerte degli operatori virtuali MVNO. In questo caso il costo mensile è simile (8,08 euro per le prime e 8,32 euro per le seconde), ma le tariffe operator attack vincono sul piano dei giga inclusi: 137 contro 114.

Anche sul piano dei minuti di conversazione e degli SMS inclusi le tariffe operator attack risultano la soluzione più conveniente, tenendo conto anche che in molti casi queste offerte hanno contenuti illimitati.

Le offerte operator attack sono la soluzione migliore anche sul piano dei costi di attivazione. In media, attivare queste tariffe costa solo 2,63 euro. I costi di attivazione sono più elevati per tutti gli altri tipi di tariffa disponibili e arrivano a 6,88 euro per i piani tariffari degli operatori di rete.

Chi vuole approfittare dei costi bassi delle tariffe operator attack ma non è cliente di uno degli operatori selezionati può ricorrere alla cosiddetta triangolazione, che consiste nel passaggio dal proprio operatore telefonico a uno degli operatori che rientrano nell’offerta.

Ipotizzando che si voglia attivare l’offerta Kena 5,99, che offre 100 GB a un costo mensile di 5,99 euro, una persona che ha una SIM TIM può chiedere la portabilità del numero a Iliad e, una volta completata l’operazione, passare da Iliad a Kena beneficiando dell’offerta riservata.

In casi come questo bisognerà valutare con attenzione la convenienza dell’operazione, anche considerando la necessità di sostenere un doppio costo di attivazione.

Offerte operator attack: occhio alla velocità e ai servizi

Il prezzo molto contenuto delle tariffe operator attack si giustifica con il fatto che queste offerte danno accesso a un numero limitato di servizi.

Spesso quando si sceglie un’offerta di questo tipo si accetta di navigare a una velocità limitata, che arriva solitamente a 30 o a 60 Mbps.

Un altro elemento che penalizza chi sceglie le offerte low cost rispetto a quelle standard è l’assenza del segnale 5G, normalmente incluso solo nelle offerte degli operatori di rete e rivolte alla generalità dei clienti o per le nuove attivazioni.

Le offerte di telefonia mobile più convenienti oggi su Segugio.it

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Very 4,99 Flash Esclusiva€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Promo Summer€ 4,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Very 5,99 PER SEMPRE€ 5,99150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Very 6,99 PER SEMPRE€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 02/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.