Offerte smartphone incluso: le promozioni di maggio 2021
Uno smartphone di ultima generazione, ma anche la tariffa di telefonia mobile che più si addice alle proprie esigenze. Con le offerte smartphone incluso si può comprare a rate un cellulare, pagando solo un anticipo iniziale. Il costo varia a seconda del modello che si sceglie.

Cosa c’è di meglio di una tariffa cellulare conveniente abbinata ad uno smartphone di ultima generazione? Le offerte smartphone incluso consentono di comprare un telefono a rate, pagando solo un anticipo a seconda del modello selezionato. Queste offerte permettono di risparmiare e di fruire di pacchetti convenienti per chiamate, messaggi e navigazione internet.
Scopriamo allora insieme quali sono le migliori offerte con smartphone incluso di maggio. Attraverso il comparatore di Segugio.it ne abbiamo individuate sei:
- Iliad Giga 50 di iliad
- Special 100 Digital Edition di Vodafone
- Windtre Medium
- Windtre Large
- Windtre Xlarge
- Red di Vodafone
Iliad Giga 50
Iliad propone Iliad Giga 50 al costo di 7,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet ci sono 50 GB a disposizione. Chi sceglie questa tariffa naviga in download fino a 390 Mbps e 50 Mbps in upload. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro.
Sono tantissimi i telefoni da abbinare alla tariffa: il contributo mensile varia a seconda del modello. Si parte da un costo di 13 euro al mese sino ad arrivare anche a 32 euro al mese per prodotti di ultima generazione. Il vincolo contrattuale è sempre di 30 mesi.
Special 100 Digital Edition
Special 100 Digital Edition è l'offerta di Vodafone al costo di 9,99 euro al mese. L’offerta, riservata ai clienti Iliad, Fastweb, Poste Mobile e altri provider, include chiamate e messaggi illimitati e 100 GB di internet. Sim e attivazione sono gratuiti. I clienti possono gestire l’offerta direttamente dall’app. Inoltre chi sceglie questo operatore, aderisce al programma “Vodafone Happy”.
WindTre Medium
WindTre propone WindTre Medium al costo di 12,99 euro al mese. L’offerta include 30 GB di internet, 200 sms e chiamate illimitate. La Sim ha un costo di 10 euro; l’attivazione è gratuita.
Ci sono molti smartphone a scelta da abbinare alla tariffa di WindTre; alcuni non prevedono il pagamento di alcun anticipo. Il contributo mensile, anche in questo caso, cambia in base al modello. Il vincolo contrattuale è di 30 mesi.
WindTre Large
Tra le migliori offerte smartphone incluso di maggio c’è anche WindTre Large al costo di 14,99 euro al mese. Le chiamate sono illimitate. Ci sono poi 50 GB di internet e 200 sms a disposizione. Non sono previsti costi di attivazione, mentre la Sim costa 10 euro. Superata la soglia, la navigazione è gratuita ma con velocità ridotta a 32/Kbps.
Per i telefoni a scelta si parte da modelli con contributo mensile di 20,99 euro e anticipo zero.
WindTre XLarge
WindTre ne ha per tutti. C’è anche WindTre XLarge al costo di 16,99 euro al mese con chiamate illimitate, 200 sms e 60 GB di internet. Anche in questo caso l’attivazione non prevede costi, mentre la Sim ha un costo di 10 euro. Tra gli smartphone da abbinare alla tariffa, ci sono modelli che partono da 19,99 euro al mese.
Red
Con Vodafone è possibile optare per un’offerta smartphone incluso anche con Red, che propone, al costo di 18,99 euro al mese, chiamate illimitate, messaggi a 29 centesimi e internet illimitato. Non sono previsti costi né per l’attivazione né per la Sim.
Sono davvero tanti i telefoni da abbinare all’offerta: si parte da modelli che prevedono un anticipo di 9,99 euro e contributo mensile da 2,99 euro, sino ad arrivare a dispositivi di ultima generazione che richiedono un anticipo di 149,99 euro e un contributo mensile di 56,99 euro.
Il vincolo contrattuale è sempre pari a 30 mesi. Le app sono illimitate: i clienti possono inviare messaggi senza limiti su WhatsApp, Facebook; condividere e navigare sui social; esplorare mappe e arrivare a destinazione senza pensieri; ascoltare tutta la musica preferita a portata di click. Naturalmente per usare i Giga illimitati per chat, mappe e social, bisogna avere traffico dati disponibile.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali