logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte Mobile Business: quali scegliere per imprese e professionisti?

Le offerte mobile business soddisfano le esigenze lavorative di professionisti, autonomi e dipendenti. Parliamo di piani strutturati per consentire di lavorare al meglio, senza alcuna preoccupazione. Diversi anche gli abbonamenti con smartphone incluso.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/01/2022
pagamento con smartphone di una bolletta
Offerte mobile business

Sono tariffe ideate per soddisfare le necessità di imprese, liberi professionisti, lavoratori autonomi e dipendenti. Le offerte mobile business puntano, infatti, ad offrire una vasta gamma di servizi a chi ha bisogno di una linea mobile per poter lavorare nel migliore dei modi. Questi piani tariffari sono tra i più gettonati tra le piccole, medie e grandi imprese. I costi variano a seconda dell’operatore di telefonia mobile, della tipologia di offerta e dei servizi inclusi.

Scopriamo insieme le migliori offerte mobile business di inizio anno:

  • Ultramobile Business 70 di Tiscali
  • Tim Deluxe Plus
  • Partita IVA+ di Vodafone
  • Infinito Business di Vodafone
Scopri le offerte mobile business e risparmia fai subito un preventivo

Ultramobile Business 70

Tiscali propone Ultramobile Business 70 a un costo di 7,99 euro al mese. L’importo viene scalato dal conto bancario o dalla carta di credito. L’offerta include chiamate illimitate, 100 Sms e 70 GB di internet utilizzabili in Italia. I clienti navigano con rete 4G fino a 225 Mbps in download; sul territorio nazionale, al raggiungimento della soglia dati prevista, la connessione proseguirà con l'applicazione di 30cent/MB. Non sono previsti costi di attivazione per Ultramobile Business 70, mentre il costo della Sim è di 10 euro. Per chi è già cliente il costo di attivazione è di 15 euro. Se ci si trova in altri Paesi dell’Unione Europea è possibile usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli SMS dell'offerta e fino a 4,36 GB per navigare.

Tanti i servizi inclusi nell’offerta mobile business di Tiscali: trasferimento di chiamata e segreteria telefonica, navigazione hotspot, controlli consumi e spesa extra da MyTiscali, numeri a pagamento disabilitati, viaggi in Europa senza pensieri e nessun costo nascosto. I clienti possono sempre attivare il servizio di “Ricarica Automatica” per il traffico non compreso grazie al quale il proprio credito sarà sempre disponibile in base alle proprie esigenze. Il servizio, attivabile con carta di credito e PayPal, consente di impostare una ricarica con importo a scelta su base tempo o credito residuo.

Tim Deluxe Plus

Tra le migliori offerte mobile business di inizio 2022 c’è Tim Deluxe Plus. L’offerta è gratuita il primo mese e ha poi un costo di 14,99 euro al mese. I clienti possono contare su 50 Sms, 30 GB di internet e chiamate illimitate. Non vi sono costi di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 10 euro.

A contraddistinguere questa tariffa sono la potenza e l’affidabilità della rete Tim che consentono di portare il proprio business ovunque. Nell’offerta è incluso Tim Safe Web contro attacchi di malware, phishing e per la tutela della privacy e delle tue transazioni. I clienti che hanno Tim Business anche per il fisso, con Tim Unica raddoppiano i Giga. Tra i punti di forza di Tim Deluxe Plus ci sono l'assistenza tecnica TIM Quality sulla linea fissa e una sala riunioni virtuale gratis per 6 mesi con TIM Work Smart.

Partita IVA+

Partita IVA+ è un’offerta mobile business di Vodafone. Il costo è di 15 euro al mese; i clienti hanno a disposizione chiamate e messaggi illimitati e 50 GB di internet. I Giga sono illimitati per mail e meeting. Il costo di attivazione dell’offerta è di 3 euro, mentre per la Sim non bisogna far fronte a spese.

I clienti navigano in Europa, Svizzera, Principato di Monaco, Isole Faroe e Isola di Man come se fossero in Italia. Con YourDrive by Babylon Cloud si ha incluso 1 Tera di spazio in cloud per tutti i documenti, a cui si può accedere in mobilità e condividere con chi si vuole. I clienti possono contare sull’assistenza digitale 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Infinito Business

Vodafone propone anche Infinito Business al costo di 25 euro al mese. Chiamate, internet e messaggi sono illimitati. Si tratta di un piano tariffario pensato proprio per le imprese. Inoltre i clienti non devono sostenere né spese di attivazione, né per la Sim. Tanti i servizi inclusi nell’offerta: Lookout Security & Antivirus per navigare sicuri; 1 Tera di spazio in cloud; 1000 minuti di chiamate dall’Italia verso il resto del mondo e Servizio clienti Prima classe P.Iva. Il primo rinnovo coincide con il giorno dell’attivazione. Ogni rinnovo ha durata mensile.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

imprese

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.