logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte ho. Mobile: quali scegliere a febbraio 2022?

Pacchetti completi di minuti, Sms e Giga, con la possibilità di attivare e gestire le offerte direttamente online. Ho.mobile propone soluzioni tariffarie tra le più convenienti del mercato della telefonia mobile. A contraddistinguere le offerte è proprio l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/02/2022
gruppo di amici sorridenti con smartphone
Le migliori offerte ho.mobile di febbraio 2022

All’angolo costi extra, superamento di soglie, contratti e vincoli. Le offerte Ho.mobile si distinguono sul mercato della telefonia mobile per la loro semplicità e chiarezza. L’operatore si caratterizza, infatti, proprio per il suo approccio trasparente e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo delle sue tariffe. Grazie al VoLTE si possono effettuare chiamate, navigare e usare le app in 4G contemporaneamente. Le telefonate sono in alta definizione e prive di rumori di fondo. Il servizio non prevede costi ed è indirizzato ai clienti che hanno uno smartphone compatibile.

Il provider fa uso della rete Vodafone per erogare i suoi servizi e consente ai clienti di accedere a pacchetti con minuti, Sms e Giga. Chi invita gli amici a passare a Ho.mobile ottiene anche fantastici premi e ricariche. Terminati i giga dell’offerta, Ho.mobile blocca la navigazione per non far spendere nemmeno un centesimo in più e per far avere sempre il pieno controllo della propria spesa. I clienti possono riprendere a navigare quando desiderano, facendo ripartire l’offerta e iniziando un nuovo ciclo di un mese al solito prezzo. Il servizio “Riparti” può essere attivato sia dall’app che dall’area personale del sito. È necessario avere un credito residuo sufficiente per coprire il costo del rinnovo anticipato.

Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Le migliori offerte di febbraio 2022

Chi sceglie Ho.mobile come operatore di telefonia mobile non è mai solo. Gli utenti possono contare sul call center, chiedere supporto alla community di clienti e gestire l’offerta tramite l’app.

Scopriamo insieme le migliori offerte Ho.mobile di febbraio 2022:

  • Ho.7,99
  • Ho.13,99

Ho.7,99 si piazza al primo posto e si rivolge ai clienti Iliad, Coop Voce, Kena Mobile e altri provider. Il costo mensile ammonta a 7,99 euro. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet si hanno a disposizione 120 GB. La connessione in 4G è limitata a 30 Mbps. I clienti non devono affrontare né costi di attivazione, né per la Sim. In Unione Europea, inoltre, possono usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli Sms dell'offerta, oltre a 2 GB di traffico dati.

Nell’offerta sono inclusi i servizi più importanti: navigazione hotspot, Sms Ho.chiamato, trasferimento di chiamata, 42121 per credito residuo, avviso di chiamata e app per la gestione dell’offerta. Bloccati, invece, tutti i servizi digitali a pagamento, come gli oroscopi e le suonerie. Gli utenti non rischieranno di attivarli in modo involontario e di pagarli con il credito residuo. Disabilitati anche i numeri a pagamento 199 e 899.

Tra le migliori offerte Ho.mobile di febbraio 2022 c’è Ho.13,99 a un costo di 13,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati, mentre per internet si hanno a disposizione 100 GB. L’attivazione ha generalmente un costo di 9,99 euro ma costa 99 centesimi per le nuove attivazioni e per alcuni clienti. L’offerta si rivolge, infatti, ai clienti Tim, Vodafone, WindTre e Very Mobile.

I clienti hanno 30 giorni per provare l’operatore telefonico e decidere se restare o richiedere il rimborso in soli due click. L’offerta si rinnova ogni mese e sempre nella stessa giornata, in modo tale che i clienti sappiano con esattezza quando verrà scalato il credito. Ho.mobile non richiede la carta di credito o l’IBAN per il rinnovo mensile dell’offerta. È il cliente a decidere quando ricaricare nella modalità che preferisce. Non esiste, inoltre, alcun costo di disattivazione o penale. Ognuno può decidere di andarsene quando vuole. E anche per chi viaggia spesso, non ci sono problemi o difficoltà di alcun tipo. In Unione Europea gli utenti possono utilizzare, infatti, senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli Sms dell'offerta, oltre a 2 GB di traffico dati.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.