logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte 5G: quali scegliere a settembre?

Sono ormai diversi gli operatori di telefonia mobile a proporre in Italia tariffe 5G con minuti, sms e Giga da consumare nell'arco di un mese. Queste offerte rappresentano senza dubbio un traguardo importante sul mercato per la velocità di connessione.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/09/2021
mani che tengono in mano uno smartphone vicino alla finestra
Le migliori offerte 5g di settembre 2021

Internet più veloce e rete di ultima generazione. Sono questi i punti di forza di un’offerta 5G. Oggi queste tariffe di telefonia mobile rappresentano un ambito traguardo per chi fa un uso costante del proprio smartphone sia per motivi di lavoro che di svago. Per usufruire dei servizi di tali offerte è necessario avere uno smartphone abilitato all’accesso a tali reti.

Le tariffe 5G di telefonia mobile sono per lo più ricaricabili prepagate. I clienti pagano un canone mensile e ottengono un pacchetto di minuti, sms e Giga da usare nel corso di un mese. Rispetto al passato, ora sono tante le città italiane raggiunte dalla rete mobile di nuova generazione.

Ecco le migliori offerte 5G di settembre:

  • Giga 80 di Iliad
  • Giga 120 di Iliad
  • Infinito Gold Edition di Vodafone
  • Infinito Black Edition di Vodafone
Vuoi navigare alla massima velocità? scopri le offerte mobile

Giga 80

Iliad propone Giga 80 a un costo di 7,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati, mentre per internet si hanno 80 GB a disposizione. Superata la soglia, con consenso dei clienti, si continua a navigare a 90 centesimi/100 MB.

Non ci sono costi di attivazione, mentre per la Sim va affrontata una spesa di 9,99 euro. L’offerta prevede chiamate verso l’Europa e l’estero e 4GB da usare in Europa. Sono inclusi, nella tariffa i servizi “Richiama”, “Segreteria Telefonica” e “Controllo del credito”, nonché “Hotspot” e portabilità del numero. L’offerta si può attivare in soli 3 minuti.

Giga 120

Tra le migliori offerte 5G di inizio settembre c’è poi Giga 120 di Iliad ad un costo di 9,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati, mentre per navigare in rete si hanno 120 GB di internet a disposizione. Superati i 120 GB, previo espresso consenso, si continua a navigare a 90 centesimi/100 MB. L’offerta non prevede costi di attivazione, mentre per la Sim bisogna affrontare una spesa di 9,99 euro. Chi opta per Iliad sa che la tariffa non cambierà nel tempo e non ci sono vincoli, né costi nascosti. Tanti i servizi inclusi gratuiti su cui si può contare.

Il 5G è disponibile su dispositivi compatibili con la rete iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad e 4G/4G+. Con il 5G è possibile raggiungere velocità di download fino a 855 Mbps. Per chi viaggia in Europa e sceglie Giga 120 come offerta ci sono minuti e sms illimitati, nonché 6 GB dedicati in roaming Europa. Inoltre i clienti hanno a disposizione minuti illimitati verso fissi e mobili internazionali.

Infinito Gold Edition

Vodafone offre Infinito Gold Edition a un costo di 29,99 euro al mese. Messaggi, chiamate e internet sono illimitati. Non ci sono costi di attivazione, né per la Sim. Nell’offerta sono inclusi 12 mesi di abbonamento a Now TV e Sky Sport MIX e 2 GIga e 300 minuti in Roaming Extra UE.

Si tratta della tariffa perfetta per guardare film in streaming, chiamare in HD e condividere foto. I clienti possono contare anche su Top Service per avere un accesso privilegiato al 190: si ha un’assistenza di un team dedicato in ogni momento. Con SmartPay, inoltre, è possibile pagare comodamente l’offerta con carta di credito o conto corrente, liberandosi definitivamente dal pensiero delle ricariche.

Infinito Black Edition

Infinito Black Edition è un’altra offerta 5G targata Vodafone. Chiamate, messaggi e internet sono illimitati. Il costo è di 39,99 euro al mese. Non vanno affrontate spese né per l’attivazione, né per la Sim.

Nell’offerta sono inclusi 12 mesi di abbonamento alla piattaforma di musica streming TIDAL, Now TV e Sky Sport MIX e 5 GIga e 500 minuti in Roaming Extra UE. Questa tariffa è consigliata a chi ama guardare video in Ultra HD o per esigenze lavorative ha necessità di scaricare documenti velocemente.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.