logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: le migliori offerte di agosto 2023

Scegliere la migliore fornitura di luce e gas non è semplice. Bisogna tener conto di una serie di elementi, come il profilo di consumo, i costi da affrontare in bolletta, i servizi offerti. Molti gli operatori che oggi propongono fonti di energia sempre più green.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 15/08/2023
segugio.it offerte luce e gas 2023
Le migliori offerte luce e gas di agosto 2023

L'addio al Mercato Tutelato per le forniture di luce e gas prosegue senza battute d’arresto. Dall’ultimo aggiornamento di Arera nel settore elettrico è il 69,3% dei clienti domestici ad essere servito dal Mercato Libero, mentre nel settore del gas la percentuale è pari a 68,1%. L’indagine rivela che persiste una disomogeneità nel territorio nazionale in merito alla consistenza del Mercato Libero, ma al contempo svela anche che oltre il 60% dei clienti, sia domestici che non, ha abbandonato il regime di Tutela, optando per una fornitura del Mercato Libero per entrambi i settori. Inoltre, rispetto al passato, è aumentato anche il tasso di cambio fornitore dei clienti domestici. Nel corso del 2022 il 19,4% dei clienti ha effettuato un cambio nel settore elettrico; nel settore del gas, invece, i clienti domestici che hanno cambiato fornitore rappresentano il 14,4% del totale.

Quale offerta dual scegliere ad agosto?

Durante la stagione estiva sono le offerte a prezzo variabile ad essere maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. È quanto emerge anche da un’indagine di Arera, secondo cui a influire è sicuramente la volatilità dei prezzi all’ingrosso: molti venditori, infatti, preferiscono optare per queste formule dato lo scenario complesso in cui ci troviamo. Rispetto ai mesi scorsi, però, si registra un calo dei prezzi energetici che lascia prevedere una maggiore disponibilità anche di offerte a prezzo fisso.

Scopriamo allora quali sono le migliori offerte luce e gas di agosto 2023, simulando un consumo annuo di energia di 1890 kWh e un consumo annuo di gas di 180 Smc. A farne richiesta un cittadino di Milano che opta per la modalità di pagamento RID e l’invio della bolletta elettronica.

Ecco le occasioni web del 15 agosto:

  • Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia,
  • Edison Dynamic Luce e Gas,
  • Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi.
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €45,12/mese Offerta Gas: €19,12/ mese
Totale Luce + Gas € 64,23 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €45,21/mese Offerta Gas: €21,84/ mese
Totale Luce + Gas € 67,05 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €45,60/mese Offerta Gas: €22,15/ mese
Totale Luce + Gas € 67,75 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 1.890 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Tra le migliori offerte di agosto c’è Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia al costo di 71,56 euro. Il prezzo è variabile è la tariffa è monoraria. L’offerta si attiva online o tramite call center. La spesa da affrontare mensilmente per l’energia elettrica è in questo caso di 47,60 euro, mentre per il gas ammonta a 23,95 euro al mese. I clienti ricevono uno sconto in bolletta se aggiungono anche la Fibra. Tra i servizi inclusi c’è il servizio di monitoraggio Beyond Energy che serve a monitorare i consumi e a scongiurare sprechi tra le pareti di casa.

Edison Dynamic Luce e Gas è l’offerta proposta da Edison Energia al costo di 74,34 euro al mese. Il prezzo della luce è di 50,77 euro al mese, mentre per il gas è di 23,58 euro. L’energia è 100% green. L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. Anche in questo caso il prezzo è variabile e la tariffa è monoraria. In corso c’è la Promo Summer 2023: aderendo ai servizi EdisonVille ed EdisonCoCo si potrà partecipare al concorso "In Crociera con Edison" grazie al quale si potrà vincere una crociera per 4 persone con trattamento a 6 stelle. Tra i punti di forza dell’offerta anche l’app Energy Control Light per individuare gli sprechi di energia e gli elettrodomestici che consumano di più in casa.

Wekiwi propone Energia e Gas alla Fonte al costo di 76,46 euro al mese. Si tratta di una tariffa esclusiva di Segugio valida solo per i nuovi clienti. Si può attivare sia online che tramite call center. Il prezzo è variabile e la tariffa è monoraria. Il costo della luce ammonta a 50,98 euro al mese, mentre per il gas la spesa da affrontare è pari a 25,49 euro al mese. Se si attivano entrambe le forniture si riceve un bonus di 30 euro. Wekiwi premia i clienti che non usano il call center ma procedono online tramite l’area riservata. Se in un periodo di fatturazione viene chiamato il call center, il diritto allo sconto online per quel periodo decade. Lo sconto online è pari a 0,055 €/kWh.

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €45,12/mese Offerta Gas: €19,12/ mese
Totale Luce + Gas € 64,23 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €45,21/mese Offerta Gas: €21,84/ mese
Totale Luce + Gas € 67,05 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €45,60/mese Offerta Gas: €22,15/ mese
Totale Luce + Gas € 67,75 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 1.890 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

mercato libero

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre
10 ottobre 2025 Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre

Da inizio ottobre, il mercato dell'energia elettrica all'ingrosso ha subito un importante cambiamento. L'aggiornamento dei prezzi, infatti, non avviene più ogni ora, bensì ogni 15 minuti, per riflettere meglio le continue oscillazioni tra domanda e offerta.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.