Luce e gas: le migliori offerte di agosto 2023
Scegliere la migliore fornitura di luce e gas non è semplice. Bisogna tener conto di una serie di elementi, come il profilo di consumo, i costi da affrontare in bolletta, i servizi offerti. Molti gli operatori che oggi propongono fonti di energia sempre più green.

L'addio al Mercato Tutelato per le forniture di luce e gas prosegue senza battute d’arresto. Dall’ultimo aggiornamento di Arera nel settore elettrico è il 69,3% dei clienti domestici ad essere servito dal Mercato Libero, mentre nel settore del gas la percentuale è pari a 68,1%. L’indagine rivela che persiste una disomogeneità nel territorio nazionale in merito alla consistenza del Mercato Libero, ma al contempo svela anche che oltre il 60% dei clienti, sia domestici che non, ha abbandonato il regime di Tutela, optando per una fornitura del Mercato Libero per entrambi i settori. Inoltre, rispetto al passato, è aumentato anche il tasso di cambio fornitore dei clienti domestici. Nel corso del 2022 il 19,4% dei clienti ha effettuato un cambio nel settore elettrico; nel settore del gas, invece, i clienti domestici che hanno cambiato fornitore rappresentano il 14,4% del totale.
Quale offerta dual scegliere ad agosto?
Durante la stagione estiva sono le offerte a prezzo variabile ad essere maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. È quanto emerge anche da un’indagine di Arera, secondo cui a influire è sicuramente la volatilità dei prezzi all’ingrosso: molti venditori, infatti, preferiscono optare per queste formule dato lo scenario complesso in cui ci troviamo. Rispetto ai mesi scorsi, però, si registra un calo dei prezzi energetici che lascia prevedere una maggiore disponibilità anche di offerte a prezzo fisso.
Scopriamo allora quali sono le migliori offerte luce e gas di agosto 2023, simulando un consumo annuo di energia di 1890 kWh e un consumo annuo di gas di 180 Smc. A farne richiesta un cittadino di Milano che opta per la modalità di pagamento RID e l’invio della bolletta elettronica.
Ecco le occasioni web del 15 agosto:
- Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia,
- Edison Dynamic Luce e Gas,
- Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi.




Tra le migliori offerte di agosto c’è Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia al costo di 71,56 euro. Il prezzo è variabile è la tariffa è monoraria. L’offerta si attiva online o tramite call center. La spesa da affrontare mensilmente per l’energia elettrica è in questo caso di 47,60 euro, mentre per il gas ammonta a 23,95 euro al mese. I clienti ricevono uno sconto in bolletta se aggiungono anche la Fibra. Tra i servizi inclusi c’è il servizio di monitoraggio Beyond Energy che serve a monitorare i consumi e a scongiurare sprechi tra le pareti di casa.

Edison Dynamic Luce e Gas è l’offerta proposta da Edison Energia al costo di 74,34 euro al mese. Il prezzo della luce è di 50,77 euro al mese, mentre per il gas è di 23,58 euro. L’energia è 100% green. L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. Anche in questo caso il prezzo è variabile e la tariffa è monoraria. In corso c’è la Promo Summer 2023: aderendo ai servizi EdisonVille ed EdisonCoCo si potrà partecipare al concorso "In Crociera con Edison" grazie al quale si potrà vincere una crociera per 4 persone con trattamento a 6 stelle. Tra i punti di forza dell’offerta anche l’app Energy Control Light per individuare gli sprechi di energia e gli elettrodomestici che consumano di più in casa.

Wekiwi propone Energia e Gas alla Fonte al costo di 76,46 euro al mese. Si tratta di una tariffa esclusiva di Segugio valida solo per i nuovi clienti. Si può attivare sia online che tramite call center. Il prezzo è variabile e la tariffa è monoraria. Il costo della luce ammonta a 50,98 euro al mese, mentre per il gas la spesa da affrontare è pari a 25,49 euro al mese. Se si attivano entrambe le forniture si riceve un bonus di 30 euro. Wekiwi premia i clienti che non usano il call center ma procedono online tramite l’area riservata. Se in un periodo di fatturazione viene chiamato il call center, il diritto allo sconto online per quel periodo decade. Lo sconto online è pari a 0,055 €/kWh.


