Le migliori offerte Iliad mobile di agosto 2022
Iliad Voce e Giga 80 sono le migliori proposte di Iliad per il mese di agosto. La prima offerta è valida per tutti e non presenta vincoli, né costi nascosti. Con Giga 80 i clienti possono navigare tramite rete 5G e viaggiare alla massima velocità su internet.

Più di 9 milioni di utenti. Iliad, operatore noto per le sue offerte telefonia mobile chiare e trasparenti, ha da poco tagliato questo importante traguardo. Zero costi nascosti, zero vincoli, zero tariffe che cambiano nel tempo e zero brutte sorprese: sono questi i punti di forza del provider. Le tariffe sono garantite per sempre, ma non è questo l’unico aspetto a contraddistinguere il ricco ventaglio di proposte dell’operatore di telefonia mobile. C’è spazio infatti anche per l’innovazione: con Iliad ci sono le Simbox, i distributori digitali di SIM con cui è possibile sottoscrivere l’offerta Iliad in soli 3 minuti.
Molto gettonate, soprattutto ultimamente, le offerte 5G di Iliad. Con la rete di ultima generazione, le prestazioni sono migliori sia in termini di velocità che di reattività. Si arriva a raggiungere una velocità di download fino a 855 Mbps. Le offerte Iliad possono essere rinnovate in due modi: automatico e manuale. Nel primo caso i clienti possono liberarsi dal pensiero della scadenza dell’offerta: si sceglie l’addebito mensile automatico e verrà prelevato sempre e solo l’importo dell’offerta tramite pagamento con carta di credito o con IBAN. Libretto postale o conto deposito non sono accettati per il rinnovo automatico. Con la ricarica manuale, invece, tocca al cliente ricordarsi di rinnovare l’offerta ogni mese. In tal caso la ricarica può essere effettuata in più modi, quali: area personale, sito web, Iliad store-Iliad corner tramite Simbox, Iliad Point in un punto vendita aderente al circuito Snaipay, rivenditori Sisal-Puntolis, supermercati Esselunga. La ricarica manuale viene confermata sul credito residuo, entro 24h dalla richiesta.
Basandosi sui valori di innovazione, trasparenza e servizio all’utenza, Iliad ha scelto di integrare sul proprio sito il tool di accessibilità di AccessiWay. Da oggi, infatti, Iliad è il primo operatore telefonico italiano ad avere il proprio sito internet interamente accessibile agli utenti con disabilità. L’operatore di telefonia mobile è presente con due sedi principali a Roma e a Milano e ha 11 ulteriori uffici diffusi in tutta Italia.
Le migliori offerte di Iliad ad agosto:
- Iliad Voce
- Giga 80
Iliad Voce
Iliad Voce è un’offerta valida per tutti. Il costo è di 4,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati verso fissi e mobili in Italia e 40MB per navigare in rete. Superati i 40MB, previo espresso consenso, si continua a navigare a 90 centesimi ogni 100MB. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. Nell’offerta sono inclusi numerosi servizi, quali: Mi richiami, Hotspot, controllo credito residuo, segreteria telefonica e portabilità del numero. Iliad Voce non cambia nel tempo. Non vi sono vincoli, né costi nascosti e l’attivazione è semplice e veloce.
Giga 80
Tra le migliori offerte Iliad di agosto c’è Giga 80 con 5G incluso. L’offerta include chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, messaggi illimitati e 80 GB per navigare su internet su tutto il territorio italiano. Il costo mensile è di 7,99 euro. Chi sceglie questa tariffa può contare anche su chiamate verso l'Europa e l'estero + 4 GB da utilizzare in Europa. Con l'offerta Giga 80 di Iliad si hanno, infatti, minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni incluse (Europa, Usa e Canada). Anche questa tariffa è garantita per sempre e non subirà aumenti con il passare del tempo. Per essere sempre aggiornati sui propri consumi, è possibile accedere alla sezione “Consumi e credito” dell’area personale e verificare la data di rinnovo dell’offerta, il dettaglio consumi del periodo offerta in corso, il dettaglio consumi dei periodi precedenti, ricaricare il proprio numero Iliad e scaricare le ricevute di ricarica manuali effettuate da sito e Simbox.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali