Le migliori offerte Ho.mobile di dicembre 2022
Ho.mobile dà ai suoi clienti l'opportunità di attivare e gestire le offerte direttamente online. Le tariffe, convenienti e trasparenti, sono caratterizzate da pacchetti completi di minuti, Sms e Giga. Tre le offerte proposte dall'operatore virtuale nel mese di dicembre.

Sono otto i motivi per scegliere Ho.mobile a dicembre. L’operatore di telefonia mobile propone:
- una rete che assicura una velocità fino a 30 Mbps in download e upload sul 98% del territorio italiano;
- un’app per controllare i consumi e gestire l’offerta;
- la possibilità di essere rimborsati se in 30 giorni non si è soddisfatti;
- il servizio Riparti se finiscono i Giga;
- il servizio VoLTE per chiamate in alta definizione e per navigare ad alta velocità;
- premi per chi porta amici in Ho.;
- quantitativo di Giga sempre uguale con il passare dei mesi e un mondo di iniziative e sconti.
Il provider, che usa la rete Vodafone per erogare i suoi servizi, si distingue sul mercato per le offerte telefonia mobile dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Assenti sia i costi nascosti che i vincoli. Il costo del canone viene addebitato sul credito residuo.
Come attivare un’offerta ho.
Attivare un’offerta Ho.mobile è semplice. Si procede direttamente online e la Sim arriva all’indirizzo di casa. Si attiva poi tramite app o in edicola. In alternativa gli utenti possono scegliere di ritirare la Sim presso un’edicola convenzionata, pagando in contanti o con carta. Il provider comunque vanta tanti punti vendita partner presenti sul territorio nazionale.
Le offerte di Ho.mobile di dicembre 2022
Le offerte Ho.mobile si rinnovano ogni mese e sempre lo stesso giorno. In questo modo i clienti sapranno esattamente quando verrà scalato il credito. La ricarica è disponibile sull'app e sul sito, in tutti i punti vendita ho., nelle tabaccherie, nelle ricevitorie e bar collegati alla rete di Lottomatica ItaliaServizi, nei punti vendita Mooney abilitati e nelle edicole della rete M-Dis Distribuzione abilitate. Si può inoltre attivare dall’app ho. il servizio di autoricarica per ricaricare automaticamente ogni mese l’importo esatto della tua offerta.

Ecco le migliori offerte Ho.mobile di dicembre per sfruttare pacchetti completi di minuti, Sms e Giga:
- Ho.6,99
- Ho.7,99
- Ho.11,99
Ho.mobile propone ho.6,99 al costo di 6,99 euro al mese. L’offerta include chiamate e messaggi illimitati e 100 GB per navigare in rete. La tariffa si rivolge ai clienti Fastweb, Iliad, Postemobile, CoopVoce ed altri provider. Non ci sono costi di attivazione, né per la Sim. Numerosi i servizi inclusi: rete 4G con velocità fino a 30 Mbps; navigazione in hotspot; avviso di chiamata; trasferimento di chiamata; Sms ho.chiamato e numero 42121 per credito residuo. Una volta finiti i giga dell’offerta, Ho.mobile blocca la navigazione per non far spendere ai suoi clienti un centesimo in più. Gli utenti possono però riprendere a navigare quando vogliono, al solito prezzo, facendo ripartire la propria offerta.
Tra le migliori offerte del momento anche ho.7,99 al costo di 7,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati. Per internet si hanno 150 Giga a disposizione. L’offerta si rivolge ai clienti Iliad, Coop Voce, Kena e altri provider. Anche in questo caso non ci sono spese né di attivazione, né per la Sim. I servizi digitali a pagamento come oroscopi e suonerie sono bloccati e non si corre il pericolo di attivarli involontariamente pagando con il credito residuo. I clienti possono anche sbloccare dall’app gli sms a pagamento da parte della banca e per i servizi di televoto. I numeri speciali a pagamento 199 e 899 sono disabilitati, ma si possono riattivare in qualsiasi momento dall'app ho.
Ho.mobile propone anche ho.11,99 al costo di 11,99 euro al mese. L’offerta, dedicata ai clienti Tim, Vodafone, WindTre e Very Mobile, include chiamate e messaggi illimitati e 50 Giga per internet. L’attivazione ha un costo di 9 euro, mentre la Sim è gratuita. Chi viaggia in Unione Europea, può usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli Sms dell'offerta e 9,9 giga per navigare.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali