Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
Per navigare su internet con una velocità di 1000 Mbps e oltre occorre una connessione alla rete in fibra ottica. Oggi sono tanti gli operatori attivi sul mercato che propongono abbonamenti in fibra e numerose le città italiane in cui è possibile accedere a questo servizio.

Sono 20,56 milioni le linee attive nella rete fissa in Italia a marzo 2025. A rivelarlo è l’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni a cura dell’AGCOM che evidenzia una crescita dell’1,6% su base annua. Le linee in rame sono diminuite di circa 170mila unità su base trimestrale e di poco meno di 670mila rispetto al mese di marzo 2024.
Sono invece gli accessi FTTC, sebbene in calo su base annua, a rappresentare il 43,8% della base clienti complessiva. Gli accessi FTTH continuano intanto a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee. A presentare un buon riscontro ci sono anche le linee Fixed Wireless Access che, alla fine dello scorso marzo, ammontavano a circa 2,42 milioni di accessi.
L’Osservatorio rivela un ulteriore aumento delle prestazioni in termini di velocità di connessione commercializzata rispetto ai periodi precedenti: il peso delle linee con velocità pari o superiori ai 100 Mbit/s è salito, tra il marzo 2021 e quello 2025, dal 55,1% al 79,3%. In aumento anche il peso delle linee commercializzate con capacità trasmissiva ≥1GB/s, passato dall’9,9% al 29,7% nel periodo marzo 2021 – marzo 2025.
Qual è la migliore offerta fibra ottica a settembre 2025?
Secondo le ultime rilevazioni dell’AGCOM, per quanto riguarda le linee in fibra (FTTH), complessivamente in crescita del 25,3% rispetto a marzo 2024, è l’operatore Fastweb+Vodafone a detenere il primo posto con il 31,3% degli accessi. Seguono TIM (26,7%), Wind Tre (16,5%), Iliad (6,3%), Sky Italia (5,7%), Enel Energia (2,6%) e Tiscali (2,4%).
Su Segugio.it è possibile confrontare gratuitamente le migliori offerte fibra per connessioni a Internet ad alta velocità.
Scopriamo le occasioni di lunedì 1° settembre:
- Iren Stay Connettività Fibra di Iren Fibra;
- Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas di Optima;
- Sky Wifi di Sky Wifi.

Al primo posto c’è Iren Stay Connettività Fibra al costo di 18,99 euro al mese per un anno. Successivamente il canone sale a 20,99 euro al mese. L’offerta è valida per chi sottoscrive il contratto di fornitura della luce. Attivazione e modem sono inclusi. Chi opta per questa tariffa ha un unico punto di riferimento per gestire i servizi di casa.

Tra le migliori tariffe c’è anche Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas al costo di 19,90 euro per un anno. Dal tredicesimo mese il canone mensile scende a 9,90 euro. L’offerta è rivolta a chi sottoscrive il contratto di luce o gas. In regalo c’è un buono Amazon da 49,90 euro. L’attivazione ha un costo di 29,90 euro, mentre per il modem è prevista una spesa mensile di 3,95 euro. Le chiamate sono a consumo.

Canone mensile a 20,90 euro per 18 mesi con Sky Wifi. Le chiamate sono a consumo: si pagano solo le telefonate che si fanno con prezzi chiari e trasparenti. Il modem è incluso. L’attivazione della tariffa prevede una spesa di 19 euro. L’offerta è valida per i nuovi clienti che aderiscono a Sky Wifi e Sky TV. Tanti i servizi inclusi: connessione fino a 1 Gb/s in download senza limiti di tempo e Sky Wifi Hub per connettere oltre 100 dispositivi contemporaneamente. Con Sky Wifi Hub è possibile vivere i propri spazi come si preferisce: questo dispositivo raggiunge ovunque garantendo la massima velocità e stabilità anche nei momenti di picco.
Le offerte internet casa di settembre 2025

Leggi le nostre Linee guida Editoriali