logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte business di telefonia mobile di maggio 2022

Le offerte business di telefonia mobile sono soluzioni ricaricabili pensate per i clienti titolari di Partita IVA e aziende. Queste tariffe prevedono l'addebito anticipato del canone mensile e, a differenza di quelle in abbonamento, non presentano vincoli di permanenza.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/05/2022
uomo d'affari chiama con smartphone dall'auto
Le migliori offerte business di telefonia mobile

Sono tante ormai le soluzioni tariffarie presenti sul mercato della telefonia mobile. Gli operatori provano, infatti, a soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e variegato. E nel ricco listino proposto ogni giorno vi sono anche le offerte dedicate esclusivamente a chi è titolare di uno studio professionale, di un’azienda o di un’impresa. Parliamo delle offerte business di telefonia mobile, soluzioni ricaricabili che prevedono l’addebito anticipato del canone mensile. Queste tariffe, a differenza di quelle in abbonamento, ormai sempre più rare, non presentano vincoli di permanenza.

Tra le tariffe da prendere in considerazione vi sono quelle che permettono di accedere alla rete mobile di nuova generazione, il 5G, o quelle che consentono di abbinare un telefono, da comprare a rate, all’offerta. Molto gettonate, inoltre, le offerte mobile con giga illimitati: i clienti possono navigare in rete senza limite di tempo o di volume di traffico dati. Da non trascurare le offerte estero, ideali per usare la Sim fuori dai confini nazionali.

Attraverso la comparazione delle varie offerte è possibile scegliere, dunque, la soluzione tariffaria più conveniente per le proprie esigenze.

Vediamo allora quali sono le migliori offerte business di telefonia mobile di maggio:

  • Tim Deluxe Plus,
  • Infinito Business di Vodafone.
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia Fai un preventivo

Tim Deluxe Plus

Tim Deluxe Plus di Tim ha un costo di 14,99 euro al mese ed è un’offerta rivolta alle aziende e alle persone fisiche intestatarie di Partita Iva, già titolari o contestualmente sottoscrittori di un contratto multibusiness che richiedano l’attivazione di linee nuove o la portabilità in Tim delle linee da altri gestori mobili. Il primo mese è gratuito.

L’offerta include chiamate illimitate, 50 Sms e 30 Giga per navigare in rete. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 10 euro. Chi sceglie questa offerta Tim, può beneficare anche di Tim Safe Web, la soluzione che protegge la navigazione internet da attacchi informatici. Si tratta di un servizio utile contro attacchi di malware e phishing, per la tutela della privacy e delle transazioni.

Inoltre, chi ha già una linea fissa business con Tim, raddoppia gratuitamente i Giga sulle linee mobili business e può contare sull’assistenza tecnica Tim Quality sulla linea fissa e su una sala riunioni virtuale per sei mesi.

Per attivare l’offerta occorrono pochi documenti: il documento di identità del titolare o del rappresentante legale; il Codice fiscale e Partita Iva del rappresentante legale e dell’intestatario del contratto mobile; il Codice ICCID della Sim, se si desidera passare a Tim da altro operatore; la carta di credito o l’IBAN per il pagamento.

Infinito Business

Vodafone propone Infinito Business dal costo di 23 euro al mese. L’offerta include chiamate, messaggi e internet illimitati. L'attivazione e la Sim sono gratuite. La soluzione tariffaria è pensata per chi è titolare di un’azienda o di Partita Iva.

Tanti i servizi inclusi: Lookout Security & Antivirus; il servizio clienti prima classe P.Iva; 1000 minuti di chiamate dall’Italia verso il resto del mondo e 1 Tera di spazio in cloud a cui si può accedere in mobilità e si può condividere con chi si vuole.

Il primo rinnovo coincide con il giorno dell’attivazione e ogni rinnovo ha durata mensile. L’offerta di Vodafone include inoltre 1000 minuti e 20 SMS dall’Italia verso il resto del mondo e 20 minuti verso numerazioni speciali al superamento dei quali verrà effettuata in automatico un’ulteriore ricarica di 5 euro a cui corrispondono 200 minuti o 200 SMS verso le medesime direttrici utilizzabili fino al successivo rinnovo mensile dell’offerta.

Per navigare in 5G bisogna avere un dispositivo e un’offerta abilitati alla rete di ultima generazione. L’effettiva velocità di navigazione dipende, infatti, dalla copertura, dalla capacità, dal grado di congestione della rete, dall’offerta sottoscritta e dal dispositivo utilizzato.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.