logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Kena Mobile: quali offerte scegliere a novembre 2021?

Kena mobile sfrutta la rete Tim per i suoi servizi: si naviga tramite rete 4G a una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. Inoltre i clienti possono utilizzare il bundle mensile di minuti, GB e Sms anche quando viaggiano all'Estero.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/11/2021
imprenditore usa smartphone mentre esamina il nuovo progetto sul lavoro
Le migliori offerte Kena Mobile di novembre

Offerte convenienti e senza vincoli per la telefonia mobile ricaricabile. Kena Mobile propone ai suoi clienti pacchetti completi di minuti, Sms e Giga a prezzi contenuti. L’operatore virtuale fa uso della rete Tim per i suoi servizi: i clienti navigano mediante la rete 4G a una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Per chi viaggia all’estero si possono usare il bundle mensile di minuti, GB e Sms. E più precisamente in roaming in UE viene applicata la normativa Roaming Like at Home e quindi si utilizza l’offerta senza sovrapprezzi. In roaming extra UE, invece, viene applicata una tariffazione a consumo.

I clienti possono contare su una serie di canali per ottenere assistenza e supporto: dal sito web alle app presenti sui dispositivi mobili sino alla rete di negozi Kena presente su tutto il territorio nazionale e all’assistenza telefonica, via mail e tramite Fax. L’applicazione ufficiale MyKena si può scaricare gratuitamente su smartphone e tablet Android, iPhone e iPad e permette di gestire la propria offerta direttamente da dispositivo mobile.

Scopriamo insieme le migliori tariffe Kena mobile di novembre 2021:

  • Kena 7,99 Special
  • Kena 7,99 Nuovi Numeri
  • Kena 9,99
  • Kena 12,99
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Kena 7,99 Special

Kena 7,99 Special ha un costo di 7,99 euro al mese e include 100 GB, chiamate e messaggi illimitati. I clienti non devono affrontare alcuna spesa di attivazione, né per la Sim (sia attivazione che consegna gratuite). L’offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero, portandolo da Ho.mobile, Iliad, Fastweb, CoopVoce, Tiscali, Noitel, Rabona Mobile, Optima, Daily Telecom, Plintron, Welcome Italia, Spusu, Btit, Withu Mobile, Enegan Mobile, BT Enia Mobile.

Kena 7,99 Nuovi Numeri

Tra le migliori offerte di novembre c’è anche Kena 7,99 Nuovi Numeri al costo di 7,99 euro al mese. La tariffa è riservata solo a chi attiva online un nuovo numero Kena Mobile. Chiamate e messaggi sono illimitati; 50 i Giga disponibili per internet. Chi opta per questa tariffa, dovrà sostenere un costo di attivazione di 4,99 euro. Nessuna spesa per la Sim. Kena 7,99 Nuovi Numeri offre chiamate senza scatto alla risposta e Giga 4G a scatti anticipati di 1 KB con una velocità in download e upload fino a 30 Mbps sul territorio nazionale. All’Estero la velocità di connessione 3G dipende dalla rete dell’operatore.

Kena 9,99

Kena 9,99 al costo di 9,99 euro al mese. L’offerta include 100 GB di internet, chiamate e messaggi illimitati e si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata se il credito della Sim è sufficiente. Per Kena 9,99 non è previsto alcun contributo di attivazione, né costi per la Sim. L'offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero, portandolo da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, CoopVoce, Ho mobile, Tiscali, 1Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, altri provider e per i nuovi numeri.

Kena 12,99

Al costo di 12,99 euro al mese c’è Kena 12,99 con chiamate e messaggi illimitati. Per internet i clienti hanno a disposizione 70 GB, inclusi 7,5 GB in 3G per navigare in Europa. Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. L’offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero portandolo da un altro operatore. Chi è già cliente Kena Mobile, può attivare l’offerta tramite il servizio assistenza clienti 181 oppure in negozio. Per la tariffazione dati, qualora venisse superata la soglia mensile, verranno applicate le condizioni previste dal Piano Base Kena, salvo opzioni aggiuntive attive sulla linea. Con Piano Base Kena si chiamano tutti i numeri fissi e mobili in Italia e in Zona UE a 0,35 € al minuto e si inviano Sms verso tutti a 0,25 €. La tariffa base per la navigazione Internet da telefonino, valida in Italia e in Zona UE, è di 0,50€ con scatti anticipati di 50MB.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.