logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Kena mobile: le migliori offerte a confronto

Kena Mobile garantisce alla clientela una copertura del 99% a livello nazionale. Questa è una delle compagnie di telefonia mobile che offre di più sul fronte dei Gibabyte: si può navigare, infatti, su internet, accedere alle app e ai servizi online dallo smartphone.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/04/2021
due ragazze che guardano informazioni al cellulare
Le migliori offerte di Kena mobile

Pur avendo da poco ‘debuttato’ sul mercato della telefonia mobile, Kena Mobile conta già tantissimi clienti grazie ai prezzi vantaggiosi delle sue offerte e ai servizi che assicura ai suoi utenti. I punti di forza delle sue promozioni sono minuti, messaggi illimitati e tanti giga per navigare.

Questo nuovo operatore low cost usufruisce della rete di Tim, assicurando così agli utenti una copertura del 99% a livello nazionale. Si tratta di una delle compagnie che offre di più sul fronte dei Gibabyte, facendo sì che i clienti possano navigare serenamente su internet, accedere alle app e ai servizi online dallo smartphone. Chi opta per questo operatore può utilizzare un’app sia per iPhone che Android per gestire al meglio e in maniera più dettagliata l’offerta.

L’attivazione della Sim avviene nell’arco di 24 ore. Gli utenti possono decidere di riceverla a domicilio e attivarla tramite il servizio Kena check-in. In questo caso sarà necessaria l’identificazione dell’utente tramite videochiamata effettuata su pc dotato di webcam o dallo smartphone. Questo tipo di operazione può essere effettuato inoltre dall’app Kena Mobile. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18, il sabato dalle ore 9 alle 14. Non serve prenotare ed è possibile scegliere l’orario che si preferisce.

Non ci resta, allora, che scoprire quali sono le migliori offerte Kena del momento.La rilevazione è stata effettuata il 30 aprile.

  • Kena 7,99
  • Kena 9,99
  • Kena 12,99

Kena 7,99

Al primo posto c’è sicuramente Kena 7,99 Nuovi Numeri. Messaggi e chiamate sono illimitati. Inoltre i clienti hanno a disposizione 50 GB di internet. Il costo di attivazione è di 4,99 euro. La Sim è gratuita. L’offerta è sottoscrivibile solo per chi attiva online un nuovo numero Kena Mobile.

L’offerta ha un costo di 7,99 euro ogni mese e si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata se il credito residuo della Sim è sufficiente. Nel caso in cui si superasse la soglia mensile – in caso di tariffazione dei dati – verranno applicate le condizioni previste dal Piano Base Kena (0,50€ con scatti anticipati di 50MB).

Kena 9,99

Kena 9,99 offre chiamate, messaggi illimitati e 100 GB di internet. Attivare l’offerta non ha alcun costo. Anche la Sim è gratuita. Questo tipo di offerta è riservata soltanto a chi mantiene il proprio numero, portandolo da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, CoopVoce, Ho mobile, Tiscali, 1Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, altri provider e per i nuovi numeri.

Kena 12,99

Vantaggiosa anche Kena 12,99 con chiamate e messaggi illimitati. Questo tipo di promozione vale solo in portabilità da altri provider. I clienti, inoltre, hanno 70 GB di internet. Sia il costo dell’attivazione dell’offerta che della Sim sono gratuiti.

Con questo tipo di offerta le chiamate sono senza scatto a risposta. Kena 12,99 offre, inoltre, Giga 4G a scatti anticipati di 1 KB con una velocità in download fino a 60 Mbps e in upload fino a 30 Mbps sul territorio nazionale. Per chi viaggia all’estero, invece, la velocità di connessione 3G dipende dalla rete dell’operatore.

Questo tipo di offerta si può sottoscrivere, dunque, solo quando si mantiene il proprio numero portandolo da un altro operatore. Chi è già cliente Kena Mobile può attivare l’offerta tramite il Servizio Assistenza Clienti 181 oppure in negozio.

L’offerta ha un costo di 12,99 euro e si rinnova in modo automatico nella stessa giornata in cui è stata attivata. È necessario, naturalmente, che il credito della Sim sia sufficiente. Anche per Kena 12,99, qualora si superasse la soglia mensile per la tariffazione dei dati, si procederà con le condizioni previste dal Piano Base Kena, a meno che non ci siano opzioni aggiuntive attive sulla linea. Kena Mobile ribadisce agli utenti che sia i minuti che gli sms devono essere usati in maniera lecita, secondo buona fede e correttezza.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.