logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Iliad: tutte le offerte per la primavera 2022

Massima trasparenza tariffaria, nessun costo nascosto e la possibilità di poter contare su un prezzo che sia sempre uguale. Sono questi i punti di forza di Iliad, che propone soluzioni tariffarie con un rapporto qualità/prezzo ben al di sopra della media.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/03/2022
smartphone
Le migliori offerte Iliad di primavera

Zero costi nascosti, zero vincoli e zero tariffe che cambiano: questi i punti di forza di Iliad, che sin dal suo debutto nel mercato della telefonia mobile propone tariffe complete e dal prezzo basso. Lo conferma anche l’Istituto Tedesco Qualità Finanza in collaborazione con il media partner La Repubblica A&F, che ha conferito al provider il primo posto come miglior operatore in Italia per la telefonia mobile nel 2021, nella più ampia indagine mai realizzata in Italia. L’obiettivo della ricerca era quello di raccogliere i feedback di soddisfazione dei clienti, in merito all’aspetto qualitativo ed economico da aziende attive in diversi settori.

Sottoscrivere un'offerta Iliad è semplice e veloce. Occorrono solo pochi minuti per beneficiare di una tariffa che sarà garantita per sempre: l’operatore, infatti, non modificherà mai il prezzo delle sue offerte e proteggerà gli utenti dalle rimodulazioni che spesso si verificano nel comparto della telefonia mobile. A partire dalla fine del 2020 il listino di soluzioni tariffarie del provider si è arricchito anche del 5G per garantire agli utenti di poter navigare alla massima velocità con la rete mobile di nuova generazione.

Quando si viaggia in Europa, si può contare sulla normativa Roaming Like at Home: il roaming è gratuito in Unione Europea. Nei Paesi extra UE viene applicata, invece, una tariffazione a consumo. Chi sceglie Iliad come operatore di telefonia mobile può accedere anche alle offerte telefono incluso proposte dall’operatore. Si può acquistare uno smartphone di ultima generazione a rate. Anche queste offerte sono prive di vincoli e penali: se si passa a un altro operatore, infatti, il pagamento rateale dello smartphone continuerà, senza costi aggiuntivi e con le stesse condizioni precedenti.

Con Iliad si può scegliere come ricaricare il proprio numero: area personale, sito web, Iliad Store, Iliad Point, rivenditori Sisal. La ricarica viene accreditata sul numero entro massimo 24 ore dalla richiesta. Per evitare di subire costi fuori dall’offerta, il prelievo avverrà 24 ore prima della scadenza sul metodo di pagamento scelto.

Gli utenti possono rinnovare l'offerta Iliad in automatico per non avere più scadenze da ricordare, per pagare solo l’importo esatto della propria offerta e utilizzare lo stesso conto o la stessa carta per più Sim iliad. Queste ultime scadono dopo 11 mesi consecutivi di inutilizzo o di mancata ricarica del credito residuo. Alla fine del 12° mese seguente la Sim viene disattivata.

Chi ha necessità di parlare con un operatore, può chiamare il 177. È possibile contattare l’assistenza Iliad anche da altri operatori. In questi casi va consultato il proprio gestore telefonico per verificare eventuali costi/tariffe per la chiamata. Se invece si chiamano da rete Iliad gli altri gestori, la chiamata è gratuita.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Le migliori Iliad di marzo

Vediamo quali sono le migliori offerte, targate Iliad, nel mese di marzo:

  • Iliad Voce
  • Giga 80

Iliad Voce

Iliad Voce ha un costo di 4,99 euro al mese. L’offerta include chiamate e messaggi illimitati. Per internet si hanno a disposizione 40 MB per l’Italia in 4G/4G+. Superata questa soglia, si continua a navigare a 90 centesimi ogni 100 MB. Non vi sono costi di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. Numerosi i servizi inclusi nell’offerta, quali: Mi richiami, Hotspot, Controllo credito residuo, segreteria telefonia e portabilità del numero. L’offerta non cambia nel tempo ed è priva di vincoli e costi nascosti.

Giga 80

Tra le migliori offerte di primavera di Iliad c’è Giga 80 al costo di 7,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati. Gli utenti hanno, inoltre, 80 GB per internet. Si naviga in 4G/4G+, fino a 390 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Non vi sono costi di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.