logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa a Iliad: le migliori offerte di giugno 2022

Da circa due anni il listino di offerte di Iliad si è arricchito con le tariffe 5G che permettono di utilizzare la rete mobile di ultima generazione. Tutte le soluzioni tariffarie assicurano massima trasparenza e la possibilità di poter contare su un prezzo che non cambia nel tempo.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/06/2022
ragazza sorridente passeggia per strada con smartphone in mano
Le migliori offerte Iliad di giugno 2022

Zero vincoli. Zero tariffe che cambiano. Zero brutte sorprese. È questo il leitmotiv di Iliad, operatore di telefonia mobile conosciuto sul mercato per le sue offerte chiare, trasparenti e prive di costi nascosti. Le soluzioni tariffarie proposte dal provider sono garantite per sempre e non subiranno mai rimodulazioni. Ben al di sopra della media il rapporto qualità/prezzo.

A rendere ancor più ricco il listino di opzioni tariffarie di Iliad sono le offerte 5G che permettono di navigare alla massima velocità con la rete di nuova generazione. Tutte le offerte di telefonia mobile proposte dall’operatore permettono l’accesso a un pacchetto di minuti, Sms e Giga da usare nel corso di un mese. Chi opta per Iliad può anche beneficiare della convenienza delle offerte telefono incluso per acquistare uno smartphone a rate (anticipo più 30 rate mensili).

Vediamo insieme le migliori offerte Iliad di giugno:

  • Iliad Voce
  • Flash 100
  • Giga 120
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Iliad Voce

Al primo posto, tra le migliori offerte di giugno, c’è Iliad Voce. Al costo di 4,99 euro al mese, include chiamate e messaggi illimitati e 40 MB per l’Italia in 4G/4G+. In Europa i clienti hanno a disposizione minuti e Sms illimitati e 40 MB dedicati in roaming. Chi opta per questa offerta non deve fare i conti con vincoli, né costi nascosti. Tutti i servizi inclusi sono gratuiti. Inoltre, l’attivazione di Iliad Voce è semplice, veloce e gratuita. Con l’app Segreteria Visiva Iliad è possibile accedere ai messaggi vocali nell’ordine desiderato, archiviare e inoltrare i messaggi in modo semplice (connessione 2G, 3G o 4G obbligatoria). Le App ufficiali di Iliad si trovano attualmente solo su Google Play e Huawei Gallery e sono facilmente riconoscibili, perché riportano come proprietario e sviluppatore iliad Italia S.p.A.

Flash 100

Iliad propone per l’estate anche Flash 100 con 5G incluso. L’offerta, dal costo mensile pari a 7,99 euro al mese, include chiamate e messaggi illimitati e 100 Giga per internet. Si naviga in 4G/4G+ fino a 390 Mbps in download e 50 Mbps In upload. I clienti hanno a disposizione anche chiamate verso l'Europa e l'estero; inoltre, possono contare su 4 GB da utilizzare in Europa.  L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. Sono inclusi nell’offerta Flash 100: Mi richiami, Hotspot, controllo credito residuo, segreteria telefonica, portabilità del numero.

Giga 120

Giga 120 ha un costo di 9,99 euro al mese ed è un’offerta 5G di Iliad. Le performance in termini di velocità e reattività sono ottime grazie alla quinta generazione di reti di telefonia mobile. Con il 5G è possibile, infatti, raggiungere velocità di download fino a 855 Mbps. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati e 120 Giga per navigare in internet. Superata questa soglia, previo espresso consenso, si continua a navigare a 90 centesimi ogni 100 MB. Non vi sono costi di attivazione per Giga 120, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. Con Iliad non è necessario scaricare un’app per gestire la propria offerta: i clienti possono creare un collegamento home del proprio dispositivo per accedere all’area personale senza credenziali. Ad oggi Iliad è al 99% della popolazione coperta in 4G e sta continuando a lavorare per incrementare il network 5G su tutto il territorio nazionale. L’intento dell’operatore virtuale è rendere ogni giorno più capillare la copertura di rete mobile, aumentando di pari passo anche la qualità del servizio. Si investe, dunque, nell’innovazione tecnologica, puntando a garantire la migliore copertura su tutto il Paese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.