logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Ho.mobile: le offerte più convenienti di luglio 2021

Le offerte lanciate sul mercato della telefonia mobile da Ho.mobile sono tra le più vantaggiose. I clienti non devono fare i conti con vincoli e costi nascosti. E, se finiscono i Giga, si può optare per la funzione "Riparti" in modo da anticipare il rinnovo mensile dell’offerta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/07/2021
famiglia seduta per terra, ognuno con un device diverso: laptop, tablet e smarpthone
Le migliori offerte ho.mobile di luglio 2021

È sicuramente tra gli operatori virtuali che assicura tariffe più convenienti sul mercato della telefonia mobile.

Ho.mobile propone pacchetti vantaggiosi e privi di costi nascosti. Sfrutta la rete Vodafone per erogare i suoi servizi ai clienti e propone tariffe ricaricabili con minuti, sms e giga ad un canone mensile fisso. Nel caso in cui finiscano i Giga, i clienti possono optare per la funzione “Riparti” in modo da anticipare il rinnovo mensile dell’offerta. Non bisognerà affrontare in questi casi costi extra, oltre al solo canone mensile.

Ecco le migliori offerte Ho.mobile di luglio:

  • Ho.5,99
  • Ho.7,99
  • Ho 8,99
  • Ho.13,99
Vuoi risparmiare sul tuo smartphone? confronta le tariffe mobile

Ho.5,99

Ho.mobile propone Ho.5,99 al costo di 5,99 euro al mese con chiamate e messaggi illimitati. Sono 50 i Giga per internet. Non sono previsti costi di attivazione, mentre per la Sim bisogna pagare 99 centesimi. Questa offerta è disponibile per portabilità da Iliad, Fastweb, Coop Voce, Poste Mobile e alcuni operatori virtuali.

I punti di forza di Ho.mobile sono: copertura del 99%, zero extra costi, tutta l’assistenza necessaria. I clienti non dovranno affrontare spese impreviste sui giga: la navigazione si blocca una volta che sono terminati. Per riprendere a navigare, bisogna far ripartire l’offerta al solito prezzo.

Ho.7,99

Ho.7,99 al costo di 7,99 euro al mese offre 100 giga di internet, chiamate e messaggi illimitati. In Unione Europea i clienti possono utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta, oltre a 2 GB di traffico dati. La connessione in 4g è limitata a 30 Mbps.

Anche questa offerta è disponibile per portabilità da Iliad, Fastweb, Coop Voce, Poste Mobile e altri operatori virtuali. I clienti Ho.mobile che restano insoddisfatti delle tariffe possono chiedere il rimborso online in due click.

Ho.8,99

Per i nuovi numeri e per i clienti Kena c’è Ho.8,99 al costo di 8,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet ci sono 50 GB. L’attivazione dell’offerta ha un costo di 9 euro, mentre la Sim di 99 centesimi. Si naviga in 4G con velocità fino a 30 Mbps. L’offerta è disponibile anche per portabilità da Daily Telecom.

Tanti i servizi inclusi: navigazione hotspot, trasferimento di chiamata, app per la gestione dell’offerta, avviso di chiamata, 42121 per credito residuo e Sms ho.chiamato. Bloccati i servizi digitali a pagamento, come suonerie e oroscopo. I clienti possono decidere di sbloccare dall’app gli sms a pagamento da parte della banca e i servizi di televoto.

Ho.13,99

Ho.mobile propone a luglio Ho.13,99 al costo di 13,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati. Per internet si hanno a disposizione 70 Giga. Il costo dell’attivazione ammonta a 9 euro, mentre quello per la Sim a 99 centesimi.

L’offerta si rinnova ogni mese e sempre nella stessa giornata. I clienti sono quindi a conoscenza di quando verrà scalato precisamente il credito. Quando ci si trova all’estero, in Unione Europea, si possono usare tutti i minuti e gli sms dell’offerta senza costi aggiuntivi, oltre a 2 GB di traffico dati.

I clienti possono scegliere in autonomia come ricaricare e nella modalità che preferiscono. Non verrà richiesta la carta di credito, né l’Iban per il rinnovo mensile. I clienti possono contare sempre su tutta l’assistenza necessaria, sia tramite call center che la community ho.fficina, e su un’app completa per gestire l’offerta. La Sim può essere acquistata online o in uno dei 3000 punti vendita Ho. In più si può portare il numero in Ho. in qualsiasi momento con l’app. I numeri a pagamento 199 e 899 non sono abilitati e non sono incluse nell'offerta e sono a pagamento altre numerazioni speciali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.