Ho.mobile: le migliori offerte per l'autunno 2021
Chi sceglie Ho.mobile come operatore di telefonia mobile dice no ad ogni spreco. I clienti non si ritroveranno, infatti, a fare i conti con spese impreviste sui giga. Una volta terminati quelli previsti nell'offerta, la navigazione si blocca a meno che non sia l'utente a iniziare un nuovo ciclo.

Offerte semplici e chiare. Nessun costo extra, nessun vincolo o superamento di soglie. Assenti i costi di penale e disattivazione: si può decidere di andar via quando si vuole. Si presenta con queste caratteristiche Ho.mobile sul mercato della telefonia mobile. L’operatore virtuale è contro ogni spreco: non ci sono, infatti, spese impreviste sui giga. Una volta terminati quelli previsti nell’offerta, la navigazione viene bloccata in modo che il cliente non spenda un centesimo in più. Gli utenti possono, dunque, avere sempre un pieno controllo della spesa. Chi, ovviamente, intende riprendere a navigare, può farlo, iniziando un nuovo ciclo di un mese al solito prezzo.
La funzione "Riparti" è presente nell'app di Ho. o nell'area personale del sito. Se l’offerta si rinnova, ad esempio, il 20 di ogni mese, ma il cliente decide di ripartire il 15, tutti i successivi rinnovi saranno il 15 di ogni mese. Per avviare l’azione “Riparti” è necessario avere credito residuo sufficiente a coprire il costo del rinnovo anticipato.
Grazie al VoLTE i clienti possono navigare, chiamare e usare le app in 4G simultaneamente. Tutte le telefonate sono in alta definizione. Il servizio è gratuito e disponibile per gli smartphone compatibili. Optare per Ho.mobile significa anche beneficiare di tutta l’assistenza necessaria. I clienti, infatti, non si sentono mai soli, ma possono contare sul call center, sulla community di clienti nella ho.officina e gestire l’offerta con l’app.
Vediamo quali sono le migliori offerte ho.mobile per l’autunno 2021:
- Ho.5,99
- Ho.7,99
- Ho.8,99
- Ho.13,99
Ho.5,99
Ho.5,99 è la tariffa consigliata ai clienti Iliad, Fastweb, Postemobile e di altri provider. Il costo è di 5,99 euro al mese e comprende chiamate e messaggi illimitati. Per internet si hanno a disposizione 50 GB. Gli utenti possono contare su una rete 4G Basic con una velocità fino a 30 Mbps. Non sono previsti costi di attivazione, mentre per la Sim il costo è di 0,99 centesimi. L’operatore virtuale concede 30 giorni di tempo ai clienti: qualora non rimanessero soddisfatti, potranno chiedere il rimborso con soli due click.
Ho.7,99
Ho.mobile propone per l’autunno 2021 Ho.7,99 al costo di 7,99 euro al mese. L’offerta è riservata ai clienti Iliad, Fastweb, Postemobile e altri provider. Chiamate e messaggi sono illimitati; per internet ci sono 120 GB a disposizione. Anche in questo caso l’attivazione non prevede costi, mentre per la Sim la spesa è di 99 centesimi. Chi sceglie questa tariffa, non andrà incontro ad alcun costo extra, né a vincoli. In Unione Europea, inoltre, si possono usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta, oltre a 2 GB di traffico dati. La connessione in 4G è limitata a 30 Mbps.
Ho.8,99
Al costo di 8,99 euro al mese c’è Ho.8,99. Chiamate e messaggi sono illimitati; 70 i Giga per internet. L’offerta è riservata solo ai nuovi numeri e ai clienti Kena e Daily Telecom. L’attivazione ha un costo di 9 euro; la Sim costa 99 centesimi. Tra i servizi inclusi ci sono: navigazione hotspot, trasferimento di chiamata, app per la gestione dell’offerta, avviso di chiamata, Sms “ho.chiamato” e 42121 per credito residuo. I servizi digitali a pagamento sono bloccati: è il caso di oroscopi e suonerie.
Ho.13,99
Ho.mobile propone anche Ho.13,99 al costo di 13,99 euro al mese. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati, nonché 70 GB di internet. Il costo di attivazione dell’offerta è di 9 euro, mentre la Sim ha un costo di 99 centesimi. Se si viaggia in Unione Europea, si possono utilizzare senza costi extra tutti i minuti e gli sms dell'offerta, oltre a beneficiare di 2 GB di traffico dati. L’offerta si rinnova ogni mese e sempre lo stesso giorno in modo che il cliente sappia con esattezza quando verrà scalato il credito.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali