logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fastweb migra sulla rete Vodafone: al via la transizione delle SIM dal 25 aprile 2025

Fastweb Mobile passerà sulla rete di Vodafone, con anche la possibilità di utilizzare il 5G, a partire dal prossimo 25 di aprile: ecco tutto quello che c'è da sapere in merito al passaggio e cosa cambierà per gli utenti dell'operatore nelle prossime settimane.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 11/04/2025
fastweb mobile passa su rete vodafone
I clienti Fastweb passano su rete Vodafone

A partire dal prossimo 25 di aprile inizierà il processo di migrazione dei clienti Fastweb Mobile su rete Vodafone. Si tratta di uno dei primi effetti della nascita del nuovo operatore Fastweb + Vodafone, nato dalla fusione delle due aziende (dopo l'acquisizione da parte di Swisscom di Vodafone Italia annunciata sul finire dello scorso anno). La migrazione permetterà a chi ora ha una SIM Fastweb di poter sfruttare tutti i vantaggi della rete Vodafone, compresa la possibilità di utilizzare, senza costi aggiuntivi, il 5G.

Ricordiamo che Fastweb Mobile è, in questo momento, uno dei principali operatori del mercato di telefonia mobile, mettendo a disposizione degli utenti diverse offerte 5G a partire da 8,95 euro al mese. Per scoprire tutte le promozioni disponibili è sufficiente dare uno sguardo all'apposita sezione del comparatore di Segugio.it, accessibile tramite il box qui di sotto. Tutte le offerte sono attivabili direttamente online, con anche la possibilità di richiedere una eSIM.

Scopri le offerte Fastweb Mobile Fai subito un preventivo

Cosa succede dal 25 aprile

La data del 25 segna l'inizio della migrazione su rete Vodafone per i clienti Fastweb Mobile. In sostanza, chi oggi ha una SIM Fastweb registrerà (in automatico, senza costi e interruzione del servizio e senza la necessità di cambiare SIM) il passaggio dalla rete attualmente in uso alla rete Vodafone. Per ora, i clienti Fastweb sfruttano la rete TIM oppure (per le attivazioni più recenti) la rete WINDTRE. A partire dal 25 aprile, con un processo graduale, inizierà il passaggio alla rete Vodafone che diventerà la rete mobile di riferimento per tutti i clienti Fastweb con una SIM attiva.

Cosa cambia con il passaggio alla rete Vodafone

Grazie alla migrazione su rete Vodafone, i clienti Fastweb potranno sfruttare la rete 4G e la rete 5G (oltre alla rete 2G, non c'è, invece, il 3G, già dismesso da Vodafone). Sarà, inoltre, possibile sfruttare il VoLTE, per chiamare utilizzando la rete 4G e senza dover appoggiarsi alla rete 2G. In linea di massima, non dovrebbero esserci particolari criticità anche perché ormai quasi tutti gli smartphone attivi sono compatibili almeno con il 4G.

Per quanto riguarda il VoLTE, invece, tutti i nuovi modelli Apple, Samsung, OnePlus, Oppo, Vivo, Xiaomi, Redmi, Realme, Motorola, Honor e ZTE lanciati dal 2023 sono compatibili con questa tecnologia utilizzata su rete Fastweb. Per maggiori dettagli tecnici, in ogni caso, è possibile fare riferimento all'apposita sezione di assistenza del sito dell'operatore. Nella maggior parte dei casi, non ci saranno problemi di alcun tipo.

C'è anche il diritto di recesso

I clienti che non accetteranno il cambio di rete hanno la possibilità di esercitare il diritto di recesso, anche passando ad altro operatore, senza alcun costo. Per farlo è possibile sfruttare la procedura online accessibile dall'Area Clienti MyFastweb. In alternativa, si può contattare il Servizio Clienti Fastweb al numero 192 193 o anche recarsi in un negozio Fastweb.

Le migliori offerte mobile di aprile 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 Flash Esclusiva
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 07/09/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Cosa cambia per i clienti Sky Mobile

Sky Mobile è l'operatore virtuale di Sky, attivo dallo scorso anno grazie a una partnership con Fastweb, che si occupa della distribuzione e della gestione del servizio di telefonia mobile. Anche se non ci sono ancora annunci in merito, è praticamente certo che anche i clienti Sky Mobile passeranno alla rete Vodafone nel corso del prossimo futuro. Il passaggio potrebbe avvenire gradualmente e completarsi nel corso dei prossimi mesi. Un annuncio in tal senso potrebbe arrivare nel corso delle prossime settimane.

È il momento di passare a Fastweb?

Il cambio di rete, senza modifiche all'offerta commerciale, può rappresentare un'occasione anche per i nuovi clienti interessati al passaggio a Fastweb. Attualmente, l'operatore propone tre offerte tra cui scegliere:

OFFERTACOSTO MENSILECOSA INCLUDE
Fastweb Mobile8,95 €/mese

minuti illimitati e 100 SMS

150 GB in 4G e 5G

Fastweb Mobile Plus10,95 €/mese

minuti illimitati e 100 SMS

200 GB in 4G e 5G

Fastweb Mobile Maxi12,95 €/mese

minuti illimitati e 100 SMS

300 GB in 4G e 5G

Ricordiamo che chi sceglie Fastweb per fisso e mobile può ottenere uno sconto di 4 euro al mese sul canone della fibra, in caso di attivazione contemporanea dei due servizi. L'operatore, inoltre, mette a disposizione la possibilità di acquisto a rate di uno smartphone, con finanziamento a tasso zero, e anche le eSIM.

Per confrontare le offerte Fastweb con tutte le altre alternative disponibili sul mercato è possibile consultare il comparatore di Segugio.it, accessibile premendo sul box qui di sotto. Per chi è alla ricerca di un'offerta 5G senza spendere troppo, in questo momento, le proposte di Fastweb possono rappresentare un'opportunità molto interessante.

Scopri le migliori offerte mobile dei partner Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

vodafone

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.