logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Confronta Postemobile e CoopVoce: le offerte migliori di Giugno 2024

Postemobile e CoopVoce sono due operatori virtuali che operano nel mercato della telefonia mobile e Internet in Italia. Passiamo sotto la lente le offerte disponibili a ottobre 2025 per capire quale soluzione ti consente di navigare senza pensieri sullo smartphone al minor prezzo.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 15/10/2024
donna utilizza smartphone mentre riposa sul prato
Le offerte telefonia mobile postemobile e coopvoce a confronto

Entrambi sono operatori virtuali, cioè non dispongono di una rete di proprietà ma si appoggiano all’infrastruttura delle compagnie di telecomunicazioni tradizionali (come Vodafone o TIM). Entrambi propongono un ampio ventaglio di offerte telefonia mobile con tanti Giga a prezzi “mini”. Entrambi hanno tariffe su misura per l’estero e per la clientela business. Ma, tra Postemobile o CoopVoce, quale delle due soluzioni è la più conveniente a ottobre 2025?

Proviamo a rispondere a questa tua domanda, confrontando le offerte mobile che i due operatori propongono, passando anche sotto la lente d’ingrandimento copertura, servizi e vantaggi aggiuntivi.

Postemobile: panoramica delle offerte a ottobre 2025

Postemobile è un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone, assicura una copertura di rete 4G nel 99,9% del territorio italiano e permette di navigare anche in 4G+ fino a 300 Mbps in download. 

Tra i piani tariffari proposti per passare a Postemobile a ottobre 2025, segnaliamo:

  • WOW Days 50 che, a 5,99 euro al mese, propone minuti e SMS illimitati, 50 GB di Internet in 4G+ e 6,43 GB di roaming per navigare nell’Unione europea;
  • Creami EXTRA WOW 50x2: al costo di 8 euro al mese, questa offerta include minuti e SMS illimitati, 100 GB di Internet in 4G+ e 8,46 GB dedicati al roaming UE;
  • Creami EXTRA WOW 150: pagando un canone mensile di 8,99 euro, potrai avere chiamate e SMS illimitati, un traffico dati di 150 GB in 4G+ e 9,51 GB dedicati al roaming UE;
  • 300% Digital è un’esclusiva online che, a 9,99 euro al mese, permette di navigare sullo smartphone con una dotazione di 300 GB di Internet in 4G+ (10,57 GB per il roaming UE). Le chiamate e gli SMS sono però a consumo: 18 centesimi al minuto e a SMS;
  • Creami EXTRA WOW 300: con questa soluzione, il canone mensile è di 11,99 euro, ma si può beneficiare di 300 GB di Internet in 4G+, oltre alle chiamate e agli SMS illimitati.

CoopVoce: la fotografia delle offerte a ottobre 2025

Grazie alla rete di TIM a cui si appoggia, CoopVoce raggiunge oltre il 99,8% della popolazione da nord a sud della Penisola e permette di navigare in 4G a una velocità massima di 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Di seguito le offerte mobile più competitive per passare a CoopVoce a ottobre 2025:

  • EVO 30: al costo di 6,90 euro al mese e una spesa di 10 euro per l’attivazione, puoi avere minuti illimitati verso tutti, 1.000 SMS e 30 GB in 4G;
  • EVO 200: pagando 9,90 euro al mese, puoi beneficiare di minuti illimitati verso tutti, 1.000 SMS e una dotazione di 200 GB in 4G. 

Quest’ultima promozione, EVO 200, è in promozione a 7,90 euro al mese se passi a CoopVoce entro il 19 giugno 2024: in aggiunta l’attivazione e il primo mese sono gratuiti.

Postemobile o CoopVoce: quale scegliere?

Come si evince dalla lettura dei paragrafi precedenti, sia Postemobile sia CoopVoce hanno numerosi punti di forza, tra cui quello di proporre un ampio ventaglio di pacchetti per la telefonia mobile su misura per le esigenze dei clienti. Inoltre, ti permettono di disporre di un ampio “tesoretto” di Giga pagando un canone mensile inferiore ai 10 euro. Così come le chiamate sono perlopiù illimitate.

Tuttavia, dal raffronto emerge che, mentre Postemobile permette di navigare su rete 4G+ a una velocità fino a 300 Mbps in download, CoopVoce consente la navigazione in 4G a una velocità fino a 150 Mbps in download. 

In ogni caso, è bene ricordare che non esiste una risposta assoluta su quale dei due operatori sia meglio rispetto all’altro. La scelta dipende sempre dal tuo stile di navigazione, da quante chiamate fai e SMS invii. E dalla copertura di rete che le due compagnie offrono nel Comune dove abiti. Per queste ragioni, prima di attivare un’offerta con Postemobile o CoopVoce ti consigliamo di effettuare un confronto delle offerte proposte dai due operatori tramite il comparatore di Segugio.it.

Confronta altre offerte per Telefonia mobile:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 23/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Smartphone in abbonamento senza vincoli: come li compreremo?
13 ottobre 2025 Smartphone in abbonamento senza vincoli: come li compreremo?

Le offerte mobile con la formula dello smartphone in abbonamento diventano sempre più flessibili e vicine alle esigenze del pubblico. Ecco allora piani di sottoscrizione differenziati, le rate che diminuiscono nel tempo e la possibilità di cambiare device ogni anno.

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.