logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come funziona il modem internet casa Iliad?

Non solo telefonia mobile. Da gennaio Iliad è presente anche nel comparto della telefonia fissa con il suo servizio 100 per cento in fibra FTTH. Tra i punti di forza c'è iliadbox, il router progettato per durare almeno 10 anni. Con Iliadbox è possibile guardare film, videochiamare, giocare online.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/02/2022
uomo che lavora al pc

Offerte che non cambiano nel tempo e addio a vincoli e a costi nascosti. Attivazione semplice e veloce e servizi inclusi gratuiti. Sono questi i principali punti di forza diIliad, operatore attivo nel mercato della telefonia mobile, che da inizio anno ha debuttato anche nel comparto della linea fissa.

Dopo aver conquistato la fiducia di 8,5 milioni di utenti, l’operatore propone la sua offerta in fibra ottica, in un momento in cui i costi delle utenze domestiche stanno lievitando senza battute d’arresto. E lo fa con un’offerta in fibra a 15,99 euro al mese. L’offerta è disponibile dallo scorso 25 gennaio per 7,4 milioni di unità immobiliari in Italia, sul sito iliad.it e su 1.500 Simbox presenti in tutta Italia.

Con Iliad la fibra diventa 5 volte più veloce, arrivando a velocità in download fino a 5 Gbit/s e in upload fino a 700 Mbit/s. Con il suo servizio 100% in fibra FTTH, l’operatore punta ad offrire agli utenti la migliore tecnologia disponibile al proprio indirizzo e ad accelerare la transizione dell’Italia verso una vera connettività a banda ultralarga e la progressiva la scomparsa delle connessioni in rame.

L’offerta fibra Iliad prevede in dettaglio: 15,99 euro al mese per gli utenti Iliad mobile con pagamento automatico, altrimenti 23,99 euro al mese; prezzo garantito per sempre, senza costi nascosti e senza vincoli di durata; fino a 5 Gbit/s complessivi in download, 700 Mbit/s in upload per 6 milioni di unità immobiliari (oltre a 1 Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload per ulteriori 1,4 milioni di unità immobiliari); Iliadbox in comodato d’uso gratuito e minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia e verso fissi di più di 60 Paesi nel mondo. Chi è già utente mobile Iliad con pagamento automatico risparmia, dunque, 8 euro al mese sul prezzo della fibra. Dopo aver completato la sottoscrizione dell’offerta Fibra si può beneficiare del vantaggio Fibra+Mobile, associando la propria utenza mobile nell’area personale con l’ID utente fibra.

Con Iliadbox gli utenti possono guardare film o serie TV, videochiamare, scaricare file, giocare online contemporaneamente da più dispositivi. Il tutto a gran velocità e senza interruzioni. Grazie all'app iliadbox connect è possibile controllare la propria rete e i propri dispositivi in pochi click e condividere l’accesso Wi-Fi, inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS. Si possono infatti gestire i device, controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi fanno più uso della banda, creare profili per i membri della famiglia e pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per i diversi dispositivi.

Un’altra novità è data sicuramente da Iliad WiFi extender, disponibile in locazione a soli 1,99 euro al mese per ottenere un Wi-Fi performante in ogni stanza e soprattutto nelle case più grandi. Grazie alla sua funzione smart i clienti possono avere un segnale Wi-Fi eccellente in ogni stanza della propria abitazione (si connette automaticamente alla banda migliore) e possono spostarsi in totale serenità grazie alla connessione automatica al miglior access point. L'installazione è automatica, è sufficiente inserire la presa elettrica ed è pronto ad essere utilizzato. Si può aggiungere fino ad un massimo di 4 iliad wifi extender all’offerta durante la registrazione o in Area Personale fibra.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,22 su 5 (basata su 9 voti)

Parole chiave

modem

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla
06 giugno 2025 Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla

Iliadbox Super è una nuova offerta Iliad pensata per chi vuole navigare ad alta velocità sia in casa sia in mobilità. Include un router Wi-Fi 7, saponetta Wi-Fi, due extender, chiamate illimitate, fibra ottica FTTH, antivirus e un vantaggioso canone tutto compreso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.