logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come faccio a passare a PosteMobile?

Attivare una nuova offerta PosteMobile è facile: con l'attivazione online oppure recandosi in un Ufficio Postale è possibile acquistare una nuova SIM e iniziare a sfruttare una delle offerte dell'operatore di telefonia mobile, con o senza portabilità del numero di cellulare da un altro provider.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 7 minuti
Aggiornato il 01/07/2025
come passare a postemobile
Scopri come passare a PosteMobile

PosteMobile è il principale operatore virtuale del mercato italiano di telefonia mobile e mette a disposizione dei nuovi clienti la possibilità di attivare diverse tariffe, con minuti, SMS e Giga in quantità e un prezzo generalmente contenuto. Per attivare una delle offerte PosteMobile e completare così il passaggio ai servizi dell’operatore ci sono vari metodi. Il più semplice è quello che prevede l’attivazione online dell’offerta desiderata.

In alternativa, PosteMobile consente l’attivazione via telefono oppure recandosi in un Ufficio Postale. Le offerte PosteMobile non sono sempre attivabili tramite tutti i canali di vendita messi a disposizione dall’operatore. Alcune promozioni, ad esempio, sono disponibili in esclusiva online. Ci sono anche le offerte combinate con le carte Postepay che possono essere richieste tramite l’app Postepay.

Offerte passa a PosteMobile a agosto 2025

Le offerte per passare a PosteMobile sono numerose e possono essere attivate sia richiedendo la portabilità del numero da un altro operatore, senza vincoli sull’operatore di provenienza, che con la richiesta di un nuovo numero di cellulare. Per tutte le tariffe proposte è possibile sfruttare il 4G (PosteMobile è un operatore virtuale su rete Vodafone).

I clienti PosteMobile, inoltre, hanno la possibilità di attivare l’Opzione 5G che, al costo di 3 euro in più al mese, aggiunge la possibilità di utilizzo della rete mobile di nuova generazione. È sempre possibile utilizzare la tecnologia VoLTE mentre non sono ancora disponibili le eSIM. Tutte le promozioni dell’operatore, inoltre, rispettano il regolamento del Roaming Like at Home.

Anche se Postepay propone anche servizi di connettività per la rete fissa (con PosteCasa), per il momento non sono disponibili offerte combinate che uniscono fisso e mobile in un'unica promozione in grado di offrire vantaggi agli utenti, soprattutto per quanto riguarda il costo complessivo dei due servizi. Ci sono, però, offerte che uniscono le carte prepagate Postepay e le SIM PosteMobile. 

Ecco tutte le offerte PosteMobile disponibili a agosto 2025:

Confronta le offerte di PosteMobile Fai subito un preventivo

Le offerte PosteMobile

OFFERTACOSTO MENSILECOSA INCLUDECOME ATTIVARLA
PosteMobile Super 204 €/mese

20 GB in 4G

Attivazione online oppure in Ufficio Postale
Creami Extra WOW 505,99 €/mese

Minuti e SMS illimitati

50 GB in 4G

Attivazione online oppure in Ufficio Postale
Creami Extra WOW 1506,99 €/mese

Minuti e SMS illimitati

150 GB in 4G

Attivazione online
Creami EXTRA WOW 50x28 €/mese

Minuti e SMS illimitati

100 GB in 4G

Attivazione online oppure in Ufficio Postale
300% Digital9,99 €/mese

300 GB in 4G

Attivazione online
Creami Extra WOW 20010 €/mese

Minuti e SMS illimitati

200 GB in 4G

Attivazione in Ufficio Postale
Creami Extra WOW 30011,99 €/mese

Minuti e SMS illimitati

300 GB in 4G

Attivazione online

 Tutte le offerte disponibili con attivazione online possono essere richieste anche tramite attivazione telefonica, prenotando un ricontatto via telefono tramite la pagina dedicata all'offerta del sito ufficiale di PosteMobile. 

A disposizione di chi passa a PosteMobile ci sono anche le offerte Postepay Connect Back che uniscono una SIM PosteMobile e una carta prepagata Postepay. Questa particolare gamma di promozioni si articola in tre diverse tariffe:

OFFERTACOSTO MENSILECOSA INCLUDE
Postepay Connect Back 200

15 €/anno per la carta

10 €/mese per la SIM

Carta Postepay Evolution

SIM con minuti e SMS illimitati e 200 GB in 4G

Postepay Connect 12 mesi73 €/anno

Carta Postepay Evolution

SIM con minuti e SMS illimitati e 20 GB in 4G

Postepay Connect Back 200 annuale

15 €/anno per la carta

100 €/anno per la SIM

Carta Postepay Evolution

SIM con minuti e SMS illimitati e 200 GB in 4G

Le offerte "Back" della gamma Postepay Connect prevedono anche un cashback, sulla carta Postepay, legato al quantitativo di Giga non utilizzati in un mese, fino a un massimo di 4 euro al mese. 

Le offerte PosteMobile per la casa

Con PosteMobile è possibile accedere anche a offerte Internet casa, con la possibilità di sfruttare una connessione wireless, tramite rete mobile ma con un modem router da usare in casa, oppure tramite fibra ottica FTTH oppure fibra mista rame FTTC, con il brand PosteCasa. Ecco le promozioni disponibili:

OFFERTACOSTO MENSILECOSA INCLUDE
PosteMobile Casa Web22,90 €/mese

Internet illimitato tramite rete 4G

Modem Wi-Fi trasportabile

Attivazione di 29€

PosteCasa Ultraveloce Start23,90 €/mese

Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps oppure FTTC fino a 200 Mbps

Modem Wi-Fi

Attivazione di 59€

PosteMobile Casa Internet26,90 €/mese

Internet illimitato tramite rete 4G

Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali

Modem Wi-Fi trasportabile

Attivazione di 69€

PosteCasa Ultraveloce26,90 €/mese

Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps oppure FTTC fino a 200 Mbps

Modem Wi-Fi

Chiavetta USB con Giga illimitati

Attivazione di 69€

Con 5 euro in più al mese è possibile aggiungere il servizio voce alle offerte PosteCasa, con chiamate illimitate dal telefono fisso. La richiesta di questo servizio è disponibile solo per i nuovi clienti che attivano l'offerta in un Ufficio Postale 

Confronta le offerte di PosteMobile Fai subito un preventivo

Come passare a PosteMobile

Per passare a PosteMobile è possibile puntare sull’attivazione online, tramite il sito dell’operatore. Basta accedere al portale e scegliere la tariffa da attivare. A questo punto bisognerà seguire una veloce procedura guidata, inserendo i dati richiesti.

Per l’autenticazione è necessario utilizzare la webcam del computer oppure la fotocamera dello smartphone (in base al dispositivo utilizzato per completare la procedura). Per alcune offerte PosteMobile, dal sito ufficiale, è possibile selezionare la voce Acquista con Operatore.

Quest’opzione consente di prenotare un ricontatto telefonico. In questo modo sarà possibile attivare la tariffa scelta con il supporto di un consulente PosteMobile. La SIM acquistata sarà ugualmente spedita, senza costi, all'indirizzo fornito dall'utente. 

Ci sono altri due modi da considerare per completare il passaggio a PosteMobile: tramite l’app Postepay è possibile richiedere una delle offerte Postepay Connect, con carta prepagata inclusa, mentre in Ufficio Postale è possibile acquistare una nuova SIM, attivando una delle tariffe disponibili.

Per completare il passaggio a PosteMobile è sempre necessario avere a disposizione:

  • i dati e un documento di identità dell'intestatario della SIM
  • il codice ICCID della SIM gestita dall'attuale operatore (in caso di richiesta di portabilità del numero)
  • l'indirizzo di consegna della SIM (in caso di attivazione online oppure telefonica)

Assistenza passaggio a PosteMobile

Per ottenere assistenza nel passaggio a PosteMobile è possibile chiamare al numero gratuito 160 (disponibile anche dall’estero, chiamando al numero +39 371 1000 160. In alternativa, è disponibile un servizio di web chat tramite il sito dell’operatore oppure è possibile richiedere subito diretto recandosi in un Ufficio Postale.

Domande frequenti passa a PosteMobile

Quanto costa passare a PosteMobile?

Il passaggio a PosteMobile ha un costo di 10 euro una tantum. Questo è l'importo richiesto per l'acquisto della SIM e deve essere sommato, per determinare i costi complessivi del passaggio, al costo del primo mese dell'offerta oppure della prima ricarica obbligatoria, da effettuare in fase di attivazione. Per attivare un'offerta da 6,99 euro al mese, quindi, può essere richiesto un costo di 20 euro per coprire sia il contributo di attivazione che il primo canone mensile. 

Passare a PosteMobile mantenendo il numero: si può?

. Tutte le offerte PosteMobile, salvo rare eccezioni, sono disponibili con portabilità da un altro operatore del numero di cellulare. Si tratta di un meccanismo semplice e veloce che consente, con un'unica operazione, completabile anche direttamente online, di attivare una nuova offerta e portare il numero in PosteMobile. Le offerte dell'operatore sono disponibili con portabilità da qualsiasi operatore. Non ci sono tariffe "operator attack" riservate solo a clienti di operatori selezionati. 

Tempistiche per passare a PosteMobile

Per passare a PosteMobile servono pochi giorni. In caso di attivazione online di un'offerta, infatti, basta attendere la ricezione della SIM a casa che viene completata in pochi giorni lavorativi. Successivamente, è possibile richiedere l'attivazione in modo da avviare la portabilità del numero che si completa in un massimo di 2 giorni lavorativi dal momento della richiesta. In caso di acquisto della SIM in un Ufficio Postale, questa sarà attiva da subito. La portabilità del numero, però, richiederà sempre un paio di giorni. 

Quale rete usa PosteMobile

PosteMobile è un operatore virtuale e, quindi, non ha una rete proprietaria per l'erogazione dei suoi servizi di telefonia mobile. In questo momento, l'operatore ha un accordo con Vodafone che consente ai clienti PosteMobile di poter utilizzare le reti 2G e 4G oltre che, attivando l'apposita opzione, anche la rete 5G. In passato, l'operatore aveva un accordo con WINDTRE. A partire dal 2026, invece, PosteMobile inizierà a utilizzare la rete TIM, come confermato da un accordo raggiunto tra le due aziende nel corso del 2025. 

Contatti e Servizio Clienti PosteMobile

Ecco tutti i canali di contatto messi a disposizione da PosteMobile: 

  • Sito web: postemobile.it; dal portatile è possibile accedere all'assistenza via chat
  • Assistenza telefonica: 160 oppure, per chi chiama dall'estero, 39.377.000.01.60
  • Servizio Fai da Te: 40.12.12
  • Indirizzo e-mail: info@postemobile.it
  • Indirizzo di posta: Casella Postale 3000, 37138 Verona

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.