logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Cambio piano tariffario PosteMobile per già clienti: costi, tempi e modalità

Cambiare piano tariffario su fisso o mobile è un'ottima soluzione per risparmiare e accedere a servizi migliori: ecco qual è la procedura da seguire e quali sono i costi per cambiare offerta per chi è cliente PosteMobile ed è alla ricerca di una tariffa più vantaggiosa. 

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 6 minuti
Pubblicato il 09/12/2024
cambiare piano tariffario postemobile
Scopri come cambiare piano tariffario con PosteMobile

Chi ha un'offerta telefonica attiva da un po' di tempo può sentire la necessità di aggiornare il proprio piano tariffario, per abbassare o costi o per avere più giga e minuti allo stesso prezzo dell'offerta attuale. I clienti PosteMobile hanno diversi canali a disposizione per cambiare offerta. Il passaggio in genere è piuttosto rapido e in alcuni casi gratuito. In particolare, chi ha un'offerta di telefonia mobile con PosteMobile non avrà problemi a cambiare tariffa senza cambiare operatore. 

Come cambiare una tariffa PosteMobile?

Per cambiare piano tariffario sulla rete mobile PosteMobile si può procedere in autonomia o facendosi assistere dal personale di Poste Italiane. I canali utilizzabili sono: 

  • il sito internet Postemobile.it;
  • l'app mobile PosteMobile;
  • l'ufficio postale;
  • il servizio clienti al numero 160. 

Come cambiare tariffa tramite il sito Postemobile.it

Una volta fatto l'accesso al sito Postemobile.it, i clienti che hanno una SIM PosteMobile attiva possono controllare le offerte attivabili e procedere con il cambio piano tariffario. La richiesta di cambio può essere presentata direttamente online, ma in alcuni casi Poste richiede la compilazione di un modulo che deve poi essere inviato tramite fax o posta cartacea. Il modulo riporta i dati anagrafici di chi richiede il cambio offerta, il proprio numero di telefono e l'offerta da attivare. 

Come cambiare tariffa tramite l'app PosteMobile

Si può richiedere il cambio di piano tariffario anche tramite app. La procedura da seguire in questo caso è la stessa appena vista per il sito internet della compagnia telefonica. Dall'elenco delle offerte attivabili è sufficiente scegliere la propria preferita e seguire le istruzioni fornite. 

Come cambiare tariffa in ufficio postale

Per cambiare offerta telefonica ci si può rivolgere anche agli operatori degli uffici postali. Allo sportello ci si può far consigliare quali sono le soluzioni più convenienti e procedere con l'attivazione. 

Come cambiare tariffa tramite il 160

Chi vuole parlare con un operatore PosteMobile senza dover necessariamente andare in ufficio postale può chiamare il servizio clienti al numero gratuito 160. Dopo aver illustrato tutte le offerte disponibili, gli operatori potranno procedere con la richiesta di cambio piano tariffario

Quanto costa passare a una nuova tariffa PosteMobile?

Il cambio di piano tariffario per chi è già cliente PosteMobile ha un costo una tantum di 19 euro, fatta eccezione per alcune offerte attivabili gratuitamente. Per conoscere i costi da sostenere caso per caso ci si può rivolgere al 160, verificare le condizioni di attivazione riportate sul sito o sull'app di PosteMobile oppure chiedere informazioni in ufficio postale.  

Per la rete fissa, invece, non è prevista direttamente la possibilità di passare da un'offerta PosteMobile a un'altra. Chi vuole cambiare piano deve prima disattivare l'offerta in corso e poi attivarne una nuova oppure trasferire il proprio numero a un altro operatore e, più tardi, fare l'operazione opposta. A seconda della soluzione che si sceglie di adottare, potrebbe essere previsto il pagamento di costi di disattivazione o di attivazione

Le 3 tariffe PosteMobile mobile più economiche 

TARIFFACOSTOCARATTERISTICHE
PosteMobile Unica Newa consumo

Chiamate a 0,18 €/minuto senza scatto alla risposta

SMS a 0,18 €

Cambio piano gratuito per i già clienti

Creami Extra WOW 20010 €/mese

200 GB di traffico internet su rete 4G+

SMS e minuti illimitati

Creami Extra WOW 30011,99 €/mese

300 GB di traffico internet su rete 4G+

SMS e minuti illimitati

PosteMobile Unica New

L'offerta PosteMobile Unica New è un'ottima soluzione per chi utilizza il telefono solo saltuariamente e preferisce non avere costi fissi mensili. Per chi è già cliente il passaggio a questo piano tariffario è gratuito. 

I costi dell'offerta PosteMobile sono chiari e trasparenti: si pagano 18 centesimi per ogni SMS inviato e 18 centesimi per ogni minuto di conversazione. 

Creami Extra WOW 200

Chi oltre al traffico voce e agli SMS desidera avere anche un pacchetto dati da usare per navigare su Internet può passare all'offerta Creami Extra WOW 200. Ogni mese, al costo di 10 euro, si hanno 200 GB da usare per navigare su rete 4G+ a una velocità massima di 300 Mbps, minuti e SMS illimitati.  

Si può chiedere il cambio tariffa direttamente chiamando il 160. Il passaggio al nuovo piano tariffario ha un costo fisso di 19 euro, che saranno scalati dal credito residuo. 

Creami Extra WOW 300

L'offerta Creami Extra WOW 300 risponde alle esigenze di chi ha bisogno di ancora più giga: ogni mese il piano offre 300 GB da usare su rete 4G+, oltre a minuti e SMS illimitati. 

Il cambio di piano costa 19 euro, che verranno addebitati sul credito residuo. Il cambio può essere richiesto in qualsiasi momento chiamando il 160, numero di assistenza clienti gratuito. 

Confronta le offerte PosteMobile Fai subito un preventivo

Come cambiare una tariffa PosteMobile casa?

Per le tariffe PosteMobile casa non è prevista la possibilità di cambiare direttamente piano. Per modificare il contratto di telefonia fissa è necessario disattivare l'offerta attiva e riattivarne una nuova, oppure trasferire il proprio numero a un diverso operatore e ritornare in PosteMobile. 

Per avere maggiori informazioni su come gestire il passaggio e per conoscere le migliori offerte PosteMobile casa del momento si può chiamare il servizio clienti al numero gratuito 160 oppure consultare il sito internet o l'app PosteMobile.  

Le 3 tariffe PosteMobile fisso più economiche 

TARIFFACANONE MENSILESERVIZI
PosteMobile Casa19,90 €

Offerta solo voce

Telefono e chiamate inclusi

Contributo di attivazione gratuito

PosteMobile Casa Web22,90 €

Traffico internet illimitato

Modem WiFi incluso nel prezzo

Costo di attivazione 29 €

PosteCasa Ultraveloce Start23,90 €

Traffico internet illimitato su rete in fibra ottica con velocità fino a 2,5 Gbps

Modem WiFi incluso

Costo di attivazione 29 €

PosteMobile Casa

L'offerta PosteMobile più economica tra quelle pensate per la rete fissa offre esclusivamente il traffico voce. Ha un canone mensile di 19,90 euro ed è ideale per chi non si connette a internet o per chi ha traffico illimitato o un pacchetto di giga più che sufficiente sulla rete mobile. 

L'offerta è attivabile in ufficio postale e prevede l'installazione a domicilio del telefono. Scegliendo quest'offerta il telefono e l'installazione sono compresi nel costo del canone mensile. 

PosteMobile Casa Web

PosteMobile Casa Web è il piano ideale per chi ha bisogno di avere una connessione internet in casa che sia affidabile e flessibile. L'offerta include il traffico dati illimitato con velocità che arriva fino a 300 Mbps e un modem WiFi facile da installare e che può essere trasportato ovunque. 

L'offerta PosteMobile Casa Web può essere sfruttata quindi sia in casa sia fuori, quando si è in viaggio oppure in una seconda casa. Il piano ha un costo mensile di 22,90 euro, a cui vanno aggiunti 39 euro di costo di attivazione, e non prevede l'intervento di installatori. Si può attivare l'offerta direttamente online sul sito di PosteMobile oppure tramite un operatore telefonico. 

PosteCasa Ultraveloce Start

Chi vuole sfruttare tutta la velocità e la stabilità della fibra ottica può optare per il piano PosteCasa Ultraveloce Start, che offre una velocità di navigazione che arriva fino a 2,5 Gbps. L'offerta ha un costo mensile di 23,90 euro, con un costo di attivazione di 39 euro.

Dopo aver verificato la copertura PosteMobile, se si è raggiunti dalla rete in fibra ottica, si può procedere con l'attivazione online o in ufficio postale.  

Quanto tempo ci vuole per il passaggio a una nuova tariffa PosteMobile?

Per la rete mobile il passaggio a un nuovo piano tariffario è molto rapido. Se si richiede la modifica del piano in ufficio postale o tramite il 160 la richiesta viene elaborata in pochi minuti. Se invece si invia il modulo per il cambio tariffa tramite fax o posta è necessario attendere qualche giorno per far sì che la richiesta arrivi a destinazione e venga processata. 

Per il cambio di offerta su rete fissa i tempi sono più lunghi, perché è necessario chiudere il precedente contratto e aprirne uno nuovo. Nel caso in cui sia necessario installare un nuovo telefono o un un nuovo modem bisogna inoltre aspettare che i dispositivi vengano recapitati e che eventualmente arrivi a casa la persona incaricata di installarli. 

Domande frequenti 

Come farsi abbassare la tariffa PosteMobile?

I clienti PosteMobile su rete mobile possono farsi abbassare la tariffa chiamando il 160 o andando in ufficio postale. Si può anche procedere in autonomia tramite l'app o il sito web di Poste. Basterà verificare le offerte disponibili per chi è già cliente e scegliere la propria preferita. 

Come vedere il mio piano tariffario?

Per conoscere il proprio piano tariffario si può chiamare il 401212 oppure accedere alla propria area riservata sul sito o sull'app PosteMobile. Anche il servizio clienti telefonico al numero 160 e il personale degli uffici postali possono essere d'aiuto per conoscere il proprio piano tariffario e il credito residuo. 

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.