logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

utenze domestiche

Tutele Graduali e Salvaguardia: facciamo chiarezza
10/10/2023

Tutele Graduali e Salvaguardia: facciamo chiarezza

Servizio a Tutele Graduali e Servizio di Salvaguardia sono i regimi alternativi a quello di maggior tutela offerti, rispettivamente, ai clienti domestici e a quelli non domestici. Quali sono le differenze e cosa c'è da sapere? Scopriamolo insieme.

Prorogato lo sconto in bolletta: in cosa consiste
03/07/2023

Prorogato lo sconto in bolletta: in cosa consiste

Dagli sconti per chi ha un Isee non superiore ai 30mila euro fino all’azzeramento degli oneri di sistema e all’Iva agevolata per gli acquisti. Ecco tutte le misure previste e le procedure per ottenere i benefici.

Come tagliare la bolletta energetica
06/10/2022

Come tagliare la bolletta energetica

Non solo elettrodomestici inutilizzati da spegnere, ma anche interventi sugli infissi e sulla copertura dell’immobile. Tutti gli interventi utili a ridurre sensibilmente i consumi, proteggendo l’ambiente.

Tariffe luce e gas: Arera cauta sulla liberalizzazione
27/07/2021

Tariffe luce e gas: Arera cauta sulla liberalizzazione

A poco più di un anno dalla data prevista per il passaggio al libero mercato del primo gennaio 2023 e dopo ripetuti rinvii, Arera esprime ancora dubbi circa l’adeguatezza delle condizioni necessarie a garantire tutela ai consumatori finali.

Le migliori offerte luce di settembre 2020
11/09/2020

Le migliori offerte luce di settembre 2020

Nel mercato libero sta al consumatore fare la scelta migliore e informarsi su ogni aspetto della fornitura, così da non avere in seguito brutte sorprese. Servirsi di Segugio.it vuol dire accedere ogni giorno a tariffe agevolate.

Le tariffe gas più convenienti di luglio 2019
11/07/2019

Le tariffe gas più convenienti di luglio 2019

Dallo scorso primo luglio le famiglie usufruiscono di un calo della tariffa dal gas in bolletta, dovuto alla riduzione della spesa della materia prima. Ma per risparmiare veramente occorre trovare la soluzione migliore confrontando le offerte sul mercato.

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019
07/05/2019

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019

Cresce il numero di utenti che si rivolgono al libero mercato per sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica. I dati dell’ARERA dicono che alla fine del 2018 è stato scelto da circa 13,5 milioni di famiglie.

Le tariffe gas più convenienti di aprile 2019
10/04/2019

Le tariffe gas più convenienti di aprile 2019

Brusco calo dal primo di aprile della spesa del gas, legato in particolare alla riduzione dei costi per la materia prima. L’aggiornamento di questo trimestre, porta la spesa della famiglia-tipo nell’anno scorrevole a una media di 1.157 euro.

1

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto