logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

tariffe luce

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?
24/07/2025

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?

Da una parte i continui aumenti degli indici all'ingrosso di luce e gas. Dall'altra, la minaccia dei dazi americani al 30%, che dovrebbero partire dal prossimo agosto. Nel mezzo, ecco gli utenti luce e gas che cercano di mettere al sicuro le proprie bollette: come fare?

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20/06/2025

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20/06/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Le migliori tariffe luce da 6KW di maggio 2025
22/05/2025

Le migliori tariffe luce da 6KW di maggio 2025

Ecco quali sono le migliori tariffe luce con potenza impegnata di 6 kW da richiedere nel corso del mese di maggio 2025 per dare un taglio netto al costo dell'energia elettrica e, quindi, ottenere un risparmio sulle bollette, sia nel breve che nel lungo periodo.

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?
08/05/2025

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?

Il costo della luce ha toccato lo zero lo scorso 1 maggio, per via delle dinamiche dei mercati energetici. Questo fenomeno è legato all'uso sempre maggiore delle rinnovabili, e pone nuovi interrogativi sulla gestione delle reti e delle infrastrutture dell'energia.

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco
25/02/2025

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco

Per ridurre i consumi energetici, il decalogo proposto da ENEA racchiude semplici azioni quotidiane, a partire dal lavaggio a mano e a basse temperature, dal riparare piuttosto che buttare o dal dare una seconda vita agli abiti dismessi.

Le migliori offerte luce a gennaio 2025
14/01/2025

Le migliori offerte luce a gennaio 2025

Investire in elettrodomestici ad alta efficienza, individuare aree di spreco, ottimizzare l'uso dell'energia e confrontare le offerte dei diversi fornitori per accedere a tariffe più vantaggiose: ecco le misure per far fronte ai rincari di energia.

Le migliori offerte luce di dicembre 2024
04/12/2024

Le migliori offerte luce di dicembre 2024

Utilizzare strumenti di comparazione può aiutare a individuare la soluzione più adatta alle proprie abitudini di consumo e rendere più sostenibile la propria gestione energetica. Scopri costi e caratteristiche delle offerte dei partner di Segugio.it.

Le migliori offerte luce di marzo 2024
13/03/2024

Le migliori offerte luce di marzo 2024

Il cambio fornitore è un’operazione che non richiede alcuna spesa o interruzione della fornitura, mentre si potrà optare per una tariffa a prezzo fisso o indicizzato, ma anche per un’offerta a pacchetto che includa gas e internet.

Le migliori offerte luce di gennaio 2024
18/01/2024

Le migliori offerte luce di gennaio 2024

Se non si appartiene a una delle categorie vulnerabili, che hanno diritto a non fare nulla e rimanere nella condizione attuale, il passaggio al libero mercato diventa l’unica possibilità. Per risparmiare, meglio scegliere spontaneamente la tariffa.

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024
20/12/2023

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024

Proroga dal 1° aprile al 1° luglio 2024 della fine del mercato tutelato per l’energia elettrica. Lo ha deciso l’ARERA per assicurare ai clienti domestici interessati dall’uscita un tempo sufficiente per essere informati. Ecco tutti i dettagli.

Le migliori offerte luce da 3kW di dicembre 2023
15/12/2023

Le migliori offerte luce da 3kW di dicembre 2023

Se famiglie e condomini, oggi serviti dal Mercato Tutelato, non sottoscrivono un'offerta luce del Mercato Libero ad aprile 2024, passeranno in automatico e senza interruzione al Servizio a Tutele Graduali (STG).

Le migliori tariffe luce business a settembre 2023
29/09/2023

Le migliori tariffe luce business a settembre 2023

Microimprese e condomini hanno già abbandonato la tutela di prezzo nel mese di aprile. Ancor prima, a precederle, sono state le imprese con una potenza impegnata superiore ai 15 kW. Oggi il Mercato Tutelato è ancora attivo per i clienti domestici.

Le migliori offerte luce di agosto 2023
21/08/2023

Le migliori offerte luce di agosto 2023

Proprogato fino al 30 settembre il bonus sociale contro il caro energia, con uno stanziamento di 800 milioni di euro e lo sconto direttamente in bolletta per le famiglie in difficoltà economica o in condizioni di disagio fisico.

Offerte luce business: quale scegliere a luglio 2023?
13/07/2023

Offerte luce business: quale scegliere a luglio 2023?

Le microimprese hanno lasciato il Mercato Tutelato e hanno fatto il loro ingresso nel Mercato Libero per le forniture di luce e gas. Tante le tariffe per Partita Iva convenienti proposte dai principali operatori italiani.

1 2 3 4 5

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto