logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

offerte luce, p. 4

Bollette luce: ad aprile 2023 costeranno la metà
06/04/2023

Bollette luce: ad aprile 2023 costeranno la metà

La riduzione del prezzo della luce in bolletta per il prossimo trimestre è dovuta, per la spesa sulla materia energia, al calo della componente prezzo energia a copertura dei costi di acquisto dell’energia elettrica e della componente PD.

Così la smart home taglia il costo della bolletta
05/04/2023

Così la smart home taglia il costo della bolletta

I termostati e i condizionatori connessi possono ridurre di un quinto i consumi elettrici e anche di più quelli da riscaldamento. Risparmi fino a 460 euro all’anno per un trilocale. Soluzioni a portata di tutti contro il caro-energia.

Tutte le novità in arrivo contro il caro-energia
29/03/2023

Tutte le novità in arrivo contro il caro-energia

Il governo sta mettendo a punto un decreto per affrontare le emergenze principali che riguardano le famiglie e le imprese. Quanto alle utenze domestiche si va verso bollette simili a quelle dell’acqua.

Dal 25 marzo è scattata l’ora legale: quanto si risparmia?
29/03/2023

Dal 25 marzo è scattata l’ora legale: quanto si risparmia?

È tornata l’ora legale, ma se un tempo il risparmio era tanto perché legato al consumo della luce, allo stato attuale la corrente elettrica è usata solo in parte per questa finalità, molto di più per la tecnologia e le nuove attività svolte in casa.

Luce, qual è il valore del PUN a marzo 2023?
24/03/2023

Luce, qual è il valore del PUN a marzo 2023?

Sospiro di sollievo per i consumatori: la primavera regala altre buone notizie. Sia per chi ha scelto le offerte luce del Mercato Libero sia per i clienti ancora serviti dalla Maggiore Tutela le bollette della luce saranno più leggere.

Bollette della luce più leggere all'orizzonte
14/03/2023

Bollette della luce più leggere all'orizzonte

Anche l'energia elettrica costerà di meno. Con il prezzo del gas in discesa, si stima infatti un calo del -25 per cento dell'elettricità nel prossimo aggiornamento di ARERA previsto ad aprile. Le famiglie potranno presto tirare un sospiro di sollievo.

Le migliori offerte luce di marzo 2023
08/03/2023

Le migliori offerte luce di marzo 2023

Nessuna notizia riguardo a un eventuale rinnovo dei tagli dello Stato praticati finora in bolletta. Secondo il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori Marco Vignola, sarebbe un errore non farlo, una Caporetto per le famiglie.

Bonus Reddito Energetico: cos'è e come funziona
21/02/2023

Bonus Reddito Energetico: cos'è e come funziona

Il Bonus Reddito Energetico è un contributo a fondo perduto finalizzato all'acquisto e all'installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari in casa. Si tratta di una misura destinata alle famiglie con basso reddito.

Le migliori offerte luce di febbraio 2023
10/02/2023

Le migliori offerte luce di febbraio 2023

Taglio dell’Iva, azzeramento degli oneri di sistema e divieto delle modifiche unilaterali non sono riusciti a tamponare realmente il rincaro delle forniture, che ha visto lievitare il costo del 46% tra il primo trimestre 2022 e lo stesso periodo del 2023.

PUN a gennaio 2023: quanto costa la luce oggi?
31/01/2023

PUN a gennaio 2023: quanto costa la luce oggi?

Il valore medio del PUN a gennaio 2023 si attesta a 0,18 euro al kilowattora. Si tratta di un dato al momento provvisorio, ma che fa ben sperare: le bollette dell'energia elettrica di febbraio saranno più leggere.

Energia elettrica, il valore del PUN a gennaio 2023
23/01/2023

Energia elettrica, il valore del PUN a gennaio 2023

Il PUN è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell'energia elettrica. Quando questo indice sale, il costo dell'energia elettrica aumenta, mentre quando scende le bollette saranno meno costose in quanto il costo dell'energia sarà inferiore.

Caro-bollette, arriva una ventata di ottimismo
11/01/2023

Caro-bollette, arriva una ventata di ottimismo

Le previsioni sono incoraggianti e i consumatori possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo il crollo della bolletta della luce, si attende una riduzione della tariffa del gas per il mese di gennaio 2023.

Bollette luce e gas: cosa ci aspetta a gennaio?
03/01/2023

Bollette luce e gas: cosa ci aspetta a gennaio?

Le bollette del gas potrebbero presentare un ulteriore aumento ad inizio 2023. Sospiro di sollievo, invece, per la luce. Non sono previsti rialzi, ma al contempo i prezzi dovrebbero comunque restare elevati.

Natale, come ridurre i consumi senza rinunce
05/12/2022

Natale, come ridurre i consumi senza rinunce

Dalla scelta delle luminarie alla possibilità di collegare una pluralità di prese a una ciabatta, dall’attenzione ai consumi dei prodotti elettronici da regalare alla possibilità di ricarica delle luminarie con l’energia solare.

Le tariffe luce più basse di novembre 2022
10/11/2022

Le tariffe luce più basse di novembre 2022

Il modo più semplice e sempre gratuito per trovare la migliore offerta luce è con il comparatore Segugio.it, con cui facciamo una simulazione per una richiesta di una fornitura base di 888 KWh per una piccola abitazione di residenza.

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022
15/09/2022

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022

È necessario attivarsi per trovare una tariffa economica, sebbene non ne esista una giusta o la migliore per tutti, ma la più economica in base al proprio profilo e alle abitudini di consumo. Qui vediamo cosa propone la classifica delle prime 5 migliori.

Le migliori offerte luce a prezzo indicizzato di agosto 2022
30/08/2022

Le migliori offerte luce a prezzo indicizzato di agosto 2022

Il prezzo in Italia dell’energia elettrica ha toccato i 605 €/MWh, mentre si attende la comunicazione di Arera sui nuovi prezzi dal 1 ottobre. Nel mercato libero le compagnie contrastano l’offerta del mercato tutelato con tariffe più flessibili.

1 2 3 4 5
Chiedi aiuto a un esperto