logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

mercato libero

Fine Mercato Tutelato, salta la proroga?
08/11/2023

Fine Mercato Tutelato, salta la proroga?

C'è attesa per uno dei prossimi Consigli dei Ministri in cui si discuterà del decreto Energia e della questione della fine del Mercato Tutelato. Intanto, anche prima della scadenza, i clienti possono già scegliere un venditore del Mercato Libero.

Fine tutela luce e gas: quali novità a ottobre 2023?
13/10/2023

Fine tutela luce e gas: quali novità a ottobre 2023?

È sempre possibile effettuare il passaggio al Mercato Libero senza interruzione del servizio, né interventi tecnici al contatore. Il confronto tra le offerte proposte dai vari gestori è la chiave per poter risparmiare in bolletta.

Le migliori offerte luce da 3kW di settembre 2023
28/09/2023

Le migliori offerte luce da 3kW di settembre 2023

Solo attraverso il confronto delle offerte proposte dai principali operatori attivi sul Mercato Libero è possibile scegliere la tariffa più adatta alle proprie abitudini di consumo e disponibilità finanziarie.

Luce e gas: le migliori offerte di agosto 2023
15/08/2023

Luce e gas: le migliori offerte di agosto 2023

Il mercato dell'energia cambia di continuo. Le offerte proposte dai fornitori variano con una certa frequenza e presentano costi e servizi differenti. Da qui l'importanza del confronto delle varie tariffe prima di effettuare la propria scelta.

PUN, come trovare l'offerta luce più conveniente
02/02/2023

PUN, come trovare l'offerta luce più conveniente

Una tariffa variabile ha il prezzo della componente energia indicizzato, che cambia a seconda dell’andamento PUN. Una tariffa a prezzo fisso avrà un costo che resterà invariato per un periodo di tempo. Scopriamo insieme come trovare la migliore offerta.

Tariffe gas: consumatori ancora nella morsa dei rincari
24/08/2021

Tariffe gas: consumatori ancora nella morsa dei rincari

Rincaro al borsino italiano del prezzo del gas all'ingrosso, che si traduce in un aumento in bolletta di 45/46 €/MWh: la scorsa primavera il prezzo era la metà. Il modo per salvarsi dagli aumenti è scegliere una tariffa del libero mercato.

 

 

Mercato libero: cosa fare per cambiare venditore?
21/07/2021

Mercato libero: cosa fare per cambiare venditore?

Di offerte sul mercato libero ve ne sono davvero tante. Ecco perché può capitare di trovare una tariffa gas o luce migliore e di decidere di cambiare fornitore. In questi casi bisognerà sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura.

Tariffe luce più basse: le migliori offerte di aprile
27/04/2021

Tariffe luce più basse: le migliori offerte di aprile

La tariffa giusta può fare la differenza tra una bolletta ragionevole e una salata. Se siamo con la compagnia energetica sbagliata, cambiare fornitore è semplice e veloce, non comporta alcun intervento al contatore né interruzioni della fornitura.

Agcm chiede di rivedere i costi delle bollette
03/04/2021

Agcm chiede di rivedere i costi delle bollette

AGCM chiere al Presidente del Consiglio dei Ministri di eliminare negli oneri di sistema le componenti di spesa non direttamente riconducibili a obiettivi di sviluppo ambientale sostenibile e di contrasto alla povertà energetica.

Sulle famiglie i nuovi aumenti di luce e gas
01/04/2021

Sulle famiglie i nuovi aumenti di luce e gas

Annunciato da Arera un nuovo rincaro dei prezzi di energia elettrica e gas del servizio di maggior tutela. L'aumento è guidato dal forte apprezzamento delle materie prime, influenzato anche dalle attese per una prossima ripresa economica.

Tutti i vantaggi di una fornitura smart
17/03/2021

Tutti i vantaggi di una fornitura smart

Gran parte delle compagnie del libero mercato è oggi completamente digitale e consente non solo di attivare i contratti online e da mobile, ma anche di avere pieno controllo della fornitura e dei suoi consumi.

Le migliori tariffe gas di marzo 2021
12/03/2021

Le migliori tariffe gas di marzo 2021

La principale differenza tra una tariffa del servizio di tutela e una del mercato libero è il prezzo: il primo varia ogni tre mesi, l'altro è spesso fisso per almeno un anno. Ma i vantaggi sono anche nel servizio offerto e nelle promozioni di benvenuto.

Piccole e micro imprese: obbligatorio il libero mercato
16/01/2021

Piccole e micro imprese: obbligatorio il libero mercato

Il primo gennaio scorso si è chiuso il regime di maggior tutela per i contratti business luce. Il passaggio al mercato libero dell’energia avverrà con il servizio a tutele graduali per quelle imprese che non hanno ancora effettuato il cambio.

Le migliori tariffe gas di dicembre 2020
14/12/2020

Le migliori tariffe gas di dicembre 2020

Il passaggio a un nuovo fornitore per tagliare i costi del gas in bolletta non prevede costi extra e non necessita di alcun intervento all’impianto elettrico o del gas di casa, ma comporta solo una scelta della tariffa migliore.

Le migliori tariffe gas di novembre 2020
12/11/2020

Le migliori tariffe gas di novembre 2020

Uno dei vantaggi delle tariffe del mercato libero è che spesso offrono un prezzo bloccato per un periodo variabile da uno a tre anni. Al termine, il consumatore può scegliere di restare con lo stesso fornitore oppure passare a una nuova fornitura.

1 2

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto