logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

mercato libero energia

Fine Tutela luce in arrivo: ecco cosa succede da luglio 2024
06/06/2024

Fine Tutela luce in arrivo: ecco cosa succede da luglio 2024

Mercato Tutelato luce al capolinea: il 1° luglio 2024 scatta lo stop al regime dei prezzi regolati dell’energia elettrica per 4,5 milioni di clienti. Ecco cosa sapere in vista della scadenza, come passare al Mercato Libero e le top offerte luce per te

Fine Tutela luce: ecco l’identikit dei clienti vulnerabili
16/05/2024

Fine Tutela luce: ecco l’identikit dei clienti vulnerabili

Le famiglie vulnerabili possono beneficiare dei prezzi calmierati dell’energia elettrica anche dopo il 1° luglio 2024. Ecco i requisiti per vedersi riconosciuto questo status. E per chi voglia passare al Mercato Libero, le top offerte tra i partner.

Fine Maggior Tutela Luce: come difendersi dalle truffe
03/04/2024

Fine Maggior Tutela Luce: come difendersi dalle truffe

AGCM e ARERA rilanciano la campagna #difenditicosi con i consigli utili per evitare i raggiri telefonici nel passaggio dalla Maggior Tutela al Mercato Libero che scatterà il 1° luglio 2024. Ecco come trovare (in sicurezza) le offerte luce vantaggiose.

Luce e gas: le Telco puntano gli occhi sul Mercato Libero
26/03/2024

Luce e gas: le Telco puntano gli occhi sul Mercato Libero

Il business dell’energia magnete per le compagnie di telecomunicazioni. Da Fastweb a TIM, i colossi della telefonia guardano sempre più al Mercato Libero. Le novità a marzo 2024 e le offerte luce, gas e internet tutto compreso per risparmiare.

Tutele Graduali e Salvaguardia: facciamo chiarezza
10/10/2023

Tutele Graduali e Salvaguardia: facciamo chiarezza

Servizio a Tutele Graduali e Servizio di Salvaguardia sono i regimi alternativi a quello di maggior tutela offerti, rispettivamente, ai clienti domestici e a quelli non domestici. Quali sono le differenze e cosa c'è da sapere? Scopriamolo insieme.

Le migliori offerte luce di marzo 2023
08/03/2023

Le migliori offerte luce di marzo 2023

Nessuna notizia riguardo a un eventuale rinnovo dei tagli dello Stato praticati finora in bolletta. Secondo il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori Marco Vignola, sarebbe un errore non farlo, una Caporetto per le famiglie.

Le migliori offerte luce di ottobre 2022
12/10/2022

Le migliori offerte luce di ottobre 2022

Anche nel libero mercato la voce energia elettrica paga le scarsità di offerta, ma per gli utenti che si trovano in questo regime tariffario c’è sempre la possibilità di scegliere la tariffa luce più conveniente.

Il mercato libero sorpassa il servizio di maggiore tutela
26/07/2021

Il mercato libero sorpassa il servizio di maggiore tutela

Aumenta il numero di clienti serviti dal mercato libero. I numeri pubblicati da Arera rivelano infatti che i punti domestici serviti nel mercato libero sono andati a crescere: si è passati dal 49,3 per cento del 2019 al 54,3 per cento del 2020.

Le migliori tariffe luce di dicembre 2020
11/12/2020

Le migliori tariffe luce di dicembre 2020

Per chi non fosse ancora passato al libero mercato, gli operatori offrono una varietà di soluzioni convenienti. Il consiglio è di confrontare sempre e valutare la compagnia migliore, anche nell'ottica di trovare il miglior prezzo bloccato.

1

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto