
Le migliori offerte fibra di luglio 2020
Il primo passo per dotarsi di una connessione molto veloce è capire se la nostra casa è raggiunta dal servizio, quindi si potrà scegliere la migliore tariffa fibra con una simulazione su Segugio.it.
Il primo passo per dotarsi di una connessione molto veloce è capire se la nostra casa è raggiunta dal servizio, quindi si potrà scegliere la migliore tariffa fibra con una simulazione su Segugio.it.
La rete internet alla massima velocità è quello a cui tutti aspiriamo anche nelle nostre case, adesso che sono diventate il centro della quotidianità. Per verificare la copertura basta fare un semplice test gratuito su Seguio.it.
Secondo quanto riportato nell'Osservatorio sulle Comunicazioni di AGCOM, nel 2019 la percentuale di linee fisse in solo rame è scesa al 47,2 per cento, dal 58,1 per cento del 2018.
Sbloccati fondi per un totale di 1.546 milioni di euro, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher. Famiglie e imprese potranno usufruire di un voucher per la connettività diversificato per fasce di reddito.
Tutti collegati in smart working, la velocità della rete è messa continuamente a dura prova e così anche l’abbonamento internet. Se non si è soddisfatti, si possono confrontare le tariffe migliori.
Raggiungere una velocità di 100 Mega con una connessione basata su tecnologia Adsl non è possibile. Per "volare" in rete bisogna avere un cavo in fibra ottica; tante le offerte presenti sul mercato per connessioni a internet ultraveloci.
Una recente indagine ha stabilito che sono oltre 6 milioni le abitazioni servite in Italia dalla fibra FTTH e FTTB. La ricerca ha stimato che le case connesse in Europa entro il 2025 saranno 187 milioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla diffusione della copertura internet.
Le nuove generazioni cercano le notizie online e sui social network, preferendo cronaca locale e giornalismo di denuncia. Pochi gli under 30 che acquistano un giornale in edicola, anche se i quotidiani continuano ad essere letti sul web.