logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

fonti rinnovabili

Rinnovabili in Europa: vicino l'obiettivo del 50% di produzione
01/04/2025

Rinnovabili in Europa: vicino l'obiettivo del 50% di produzione

Continua la crescita delle fonti rinnovabili in UE: il contributo diventa sempre più considerevole e l'obiettivo del 50% è oramai a un passo e potrebbe essere raggiunto già nel corso del 2025 come confermano i dati Eurostat del 2024 appena resi pubblici. 

Rinnovabili al 100% in Italia: si può fare ma non subito
26/03/2025

Rinnovabili al 100% in Italia: si può fare ma non subito

Un futuro con le rinnovabili al 100% in Italia è possibile ma la strada è ancora lunga: il programma di trasformazione del nostro Paese richiederà ancora molti anni prima di essere completato e prima di poter addio alle fonti fossili, ecco i dettagli.

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco
25/02/2025

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco

Per ridurre i consumi energetici, il decalogo proposto da ENEA racchiude semplici azioni quotidiane, a partire dal lavaggio a mano e a basse temperature, dal riparare piuttosto che buttare o dal dare una seconda vita agli abiti dismessi.

Investimenti green: Lombardia prima regione d’Italia
12/02/2025

Investimenti green: Lombardia prima regione d’Italia

La Lombardia guida la classifica delle regioni italiane con il maggior numero di imprese che effettua eco-investimenti: 102.730 tra il 2019 e il 2023. Vediamo i dati e come trovare un preventivo fotovoltaico conveniente.

Arera semplifica le rinnovabili fai da te
24/08/2020

Arera semplifica le rinnovabili fai da te

L'Arera ha introdotto nuove modalità di connessione per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Si prova a semplificare l'iter e a far sì che le procedure vigenti non siano da ostacolo alle nuove tecnologie.

Energia: cali record per consumi, emissioni e prezzi
30/07/2020

Energia: cali record per consumi, emissioni e prezzi

Consumi di energia, il picco negativo è stato raggiunto nel mese di aprile scorso durante il lockdown. Il forte calo dei consumi di energia elettrica (-13 per cento) ha dato maggiore importanza alle fonti rinnovabili.

Le tariffe luce più convenienti nella città di Milano
31/05/2019

Le tariffe luce più convenienti nella città di Milano

Per tagliare la spesa in bolletta è utile confrontare le offerte dei gestori, ma anche modificare alcune abitudini di consumo. Ad esempio utilizzare lampadine a basso consumo e anche elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

1

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto