logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

energie rinnovabili

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?
11/08/2025

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?

ARERA certifica l'aumento dei costi degli incentivi per le fonti rinnovabili, arrivati a 8,9 miliardi di euro. L'aumento tra il 2023 e il 2024 è dovuto al minor costo dell'energia e a dinamiche dei meccanismi di incentivazione, destinati a concludersi nei prossimi anni.

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili
18/07/2025

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili

Lo scorso anno la capacità globale di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto i 4.448 GW, con una crescita annua del 15,1%. Si tratta sicuramente di un record storico, ma la transizione energetica non sta avanzando ovunque nel mondo con la stessa velocità.

Transizione energetica in Italia: le sfide per il futuro
16/01/2025

Transizione energetica in Italia: le sfide per il futuro

Nel 2023 il consumo di energia da fonti rinnovabili è rimasto sotto la media europea, collocandosi al 18° posto nella classifica dei 27 Paesi dell'Unione Europea. Nonostante i progressi, l'Italia rimane ancora lontana dagli obiettivi per il 2030.

Energia, l’Italia torna al carbone
04/03/2022

Energia, l’Italia torna al carbone

L'Italia volge lo sguardo al carbone. Risulta così a rischio il progetto, previsto dal Piano nazionale per l'energia e il clima, secondo cui entro il 2025 dovrebbero chiudere tutte le centrali elettriche a carbone per favorire la transizione ecologica.

Eni gas e luce diventa Plenitude
19/01/2022

Eni gas e luce diventa Plenitude

Soluzioni all'avanguardia sia per le abitazioni che per le imprese. Plenitude si colloca nella strategia e nell'impegno a lungo termine di Eni per essere una compagnia energetica decarbonizzata incentrata sulla sostenibilità.

Le migliori tariffe luce green di inizio maggio 2021
03/05/2021

Le migliori tariffe luce green di inizio maggio 2021

È sempre più green l’offerta delle compagnie energetiche giovani, quelle entrate nel mercato libero dell'energia più di recente con tariffe 100 per cento digitali e provenienti da fonti rinnovabili come il sole, il vento, l'acqua o le biomasse.

Arera semplifica le rinnovabili fai da te
24/08/2020

Arera semplifica le rinnovabili fai da te

L'Arera ha introdotto nuove modalità di connessione per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Si prova a semplificare l'iter e a far sì che le procedure vigenti non siano da ostacolo alle nuove tecnologie.

Le nuove eco-soluzioni di Enel Energia
21/10/2014

Le nuove eco-soluzioni di Enel Energia

Enel rende efficienti le case degli italiani e lancia  “Interessi no problem”, l’offerta che consente di acquistare la caldaia a condensazione pagandola in bolletta e restituisce  gli interessi mensilmente.

1

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto