logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

energia elettrica, p. 2

Le migliori offerte luce business di maggio 2022
11/05/2022

Le migliori offerte luce business di maggio 2022

Scegliere la tariffa più adatta ai consumi dell'impresa o attività commerciale non è semplice. Bisogna valutare sempre il proprio profilo di consumo e confrontare le migliori offerte presenti sul mercato.

Le migliori tariffe luce green di inizio maggio 2021
03/05/2021

Le migliori tariffe luce green di inizio maggio 2021

È sempre più green l’offerta delle compagnie energetiche giovani, quelle entrate nel mercato libero dell'energia più di recente con tariffe 100 per cento digitali e provenienti da fonti rinnovabili come il sole, il vento, l'acqua o le biomasse.

Le migliori tariffe luce di marzo 2021
08/03/2021

Le migliori tariffe luce di marzo 2021

Slitta ancora il passaggio al libero mercato dell'energia, ma sono già tanti gli utenti che hanno scelto di risparmiare cambiando fornitore con una tariffa a prezzo bloccato. Per un anno, a volte anche di più, il prezzo dell'energia non varia.

Le migliori tariffe luce di febbraio 2021
05/02/2021

Le migliori tariffe luce di febbraio 2021

Tutti dovremmo almeno una volta all’anno verificare se la nostra tariffa della luce è fuori mercato, e se invece ci fosse la possibilità di risparmiare cambiando gestore. Su Segugio.it è possibile trovare le migliori offerte ogni mese.

Le migliori tariffe luce di gennaio 2021
09/01/2021

Le migliori tariffe luce di gennaio 2021

Dopo gli scorsi mesi di calo dei prezzi, i prossimi tre mesi vedono invece un aumento in bolletta del costo di energia elettrica e gas naturale, tanto da portare la spesa prevista per la famiglia tipo a 488 euro per la fornitura di energia.

Codice POD e PDR: cosa sono e a cosa servono?
20/11/2020

Codice POD e PDR: cosa sono e a cosa servono?

Sono codici alfanumerici in grado di individuare rispettivamente il punto fisico in cui vengono prelevati e consegnati ai clienti l'energia elettrica e il gas. Si tratta del codice POD e PDR che vengono assegnati durante la fase di allacciamento.

Bollette luce e gas: da aprile tariffe in forte calo
02/04/2020

Bollette luce e gas: da aprile tariffe in forte calo

Meno 18,3 per cento per le tariffe luce e meno 13,5 per cento per le tariffe gas: un calo molto importante, che darà una mano a fine mese soprattutto alle famiglie in gravi difficoltà in seguito all’emergenza Covid-19.

Contatore elettrico: quando e come aumentarne la potenza
12/02/2020

Contatore elettrico: quando e come aumentarne la potenza

Se in casa scatta spesso il contatore della luce, bisogna richiederne un aumento di potenza. L'istanza di adeguamento va presentata in modo da avere tra le proprie quattro mura la potenza necessaria senza che si vada in sovraccarico.

Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019
07/06/2019

Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019

Cambiare la tariffa luce è il modo più semplice per trovare l’offerta in linea con le proprie esigenze. Per attivarla basterà comunicare pochi dati al nuovo gestore, che effettuerà le procedure per il passaggio.

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019
07/05/2019

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019

Cresce il numero di utenti che si rivolgono al libero mercato per sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica. I dati dell’ARERA dicono che alla fine del 2018 è stato scelto da circa 13,5 milioni di famiglie.

Come scegliere la migliore tariffa della luce?
08/02/2019

Come scegliere la migliore tariffa della luce?

La nuova fatturazione elettronica riguarda anche il pagamento di luce e gas. A cambiare è l’intero processo di spedizione e ricezione delle bollette, che si basa sul nuovo sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate.

Offerta Edison: 150 euro di sconto sulla componente energia
04/02/2019

Offerta Edison: 150 euro di sconto sulla componente energia

Edison Luce Prezzo Fisso è l’offerta dedicata ai nuovi clienti che blocca per 2 anni il prezzo della componente energia. L’attivazione è gratuita e consente di usufruire di un bonus di 150 sulla bolletta della luce. Ecco cosa sapere per non sbagliare sull'offerta Edison.

Arriva la Tari in bolletta?
11/01/2019

Arriva la Tari in bolletta?

Non c’è traccia nella manovra economica sulla proposta di pagare la Tari all'interno della bolletta della luce. La misura voleva essere un deterrente per contrastare l'evasione dell’imposta e un aiuto per in Comuni in dissesto.

Bollette non pagate, ora pagano i consumatori
03/03/2018

Bollette non pagate, ora pagano i consumatori

Saranno i consumatori a rimborsare una parte del buco creato da chi non paga le bollette dell’energia elettrica. La decisione dell’Autorità per l'energia e il gas ha scatenato la reazione delle Associazioni dei Consumatori.

Abolizione del servizio di maggior tutela: le prime reazioni
25/03/2016

Abolizione del servizio di maggior tutela: le prime reazioni

L’abrogazione del mercato di maggior tutela per il servizio di energia elettrica apre una serie di interrogativi sulla convenienza per i consumatori. Da qui, la proposta di alcuni emendamenti che i relatori del ddl Concorrenza dovranno vagliare. Vediamo insieme tutte le novità.

Fastweb va veloce con Enel Energia
02/02/2016

Fastweb va veloce con Enel Energia

I clienti di Enel Energia possono parlare e navigare con Fastweb a 20 euro al mese invece di 25 euro per 12 mesi, successivamente 35 euro a regime invece di 45 euro. SuperJet include internet flat, telefonate senza limiti e servizi digital.

Enel e TIM insieme trasmettono innovazione
27/08/2015

Enel e TIM insieme trasmettono innovazione

Enel utilizzerà la rete mobile TIM (gruppo controllato da Telecom Italia) per la trasmissione dei dati relativi ai consumi energetici. L’operatore per l’energia userà nuove SIM nei contatori, così come avviene già per la telefonia.

1 2
Chiedi aiuto a un esperto