logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

bollette, p. 3

Data di spedizione sulle bollette: l’AGCOM ci ripensa
29/03/2019

Data di spedizione sulle bollette: l’AGCOM ci ripensa

L'Autority cancella il provvedimento che prevedeva l’inserimento della data sulla busta delle bollette. La soluzione doveva entrare in vigore da quest’anno per risolvere il problema delle fatture che arrivano in ritardo.

Bollette: le novità per il 2019
14/03/2019

Bollette: le novità per il 2019

Per le bollette della luce è già in vigore lo sblocco dell'aumento degli oneri di sistema che ha caratterizzato gli ultimi due trimestri del 2018. Un'ulteriore novità riguarda la prescrizione biennale per luce e gas e il bonus idrico.

Le migliori combinazioni luce più gas di febbraio 2019
15/02/2019

Le migliori combinazioni luce più gas di febbraio 2019

Pesano sulle fatture di luce e gas le spese relative a trasporto, oneri e imposte. Il costo della materia prima, l’unico contrattabile con il fornitore sul libero mercato, rappresenta meno della metà dell’importo in bolletta.

Le tariffe luce più convenienti di febbraio 2019
06/02/2019

Le tariffe luce più convenienti di febbraio 2019

Per poter scegliere bene la tariffa luce è importante sapere in quali momenti della giornata si consuma più elettricità. Senza dimenticare che la convenienza e il risparmio passano sempre per le offerte online.

Le tariffe luce più convenienti di gennaio 2019
04/01/2019

Le tariffe luce più convenienti di gennaio 2019

Le bollette dell’energia elettrica del primo trimestre del 2019 non subiranno rincari. L’ARERA fa sapere che gli importi saranno sostanzialmente stabili rispetto al periodo precedente di ottobre-dicembre 2018.

Con Edison fino a 100 euro di bonus in bolletta
16/03/2018

Con Edison fino a 100 euro di bonus in bolletta

Scade il 2 aprile l’offerta di Edison Energia Luce e Gas. Prezzo Fisso blocca per 2 anni il prezzo della componente energia e gas e riserva fino a 100 euro di sconto sottoscrivendo entrambe le utenze, a costo zero attraverso il sito di Segugio.it.

Bollette non pagate, ora pagano i consumatori
03/03/2018

Bollette non pagate, ora pagano i consumatori

Saranno i consumatori a rimborsare una parte del buco creato da chi non paga le bollette dell’energia elettrica. La decisione dell’Autorità per l'energia e il gas ha scatenato la reazione delle Associazioni dei Consumatori.

Bollette: novità su conguagli e prescrizione
08/01/2018

Bollette: novità su conguagli e prescrizione

Partirà da marzo l’applicazione della norma che vieta i maxi-conguagli nelle bollette di luce, gas e acqua. La norma, in discussione al Parlamento da più di due anni, prevede la prescrizione delle fatture entro 24 mesi.

Cosa succede se non si paga la bolletta della luce o del gas?
18/03/2017

Cosa succede se non si paga la bolletta della luce o del gas?

Il ritardo nel pagamento delle bollette di luce e gas porta all’applicazione degli interessi di mora sulla somma da versare. Il distacco per morosità avviene solo quando il fornitore si accorge di più fatture non saldate. Ecco cosa sapere per non sbagliare.

2017, al via i rincari di luce e gas
08/01/2017

2017, al via i rincari di luce e gas

Il nuovo anno porta piccoli aggiustamenti per le bollette di luce e gas. Uno studio del Codacons ha stimato che quelli per i servizi non saranno gli unici aumenti, visto i rincari per alimentari, trasporti, istruzione e servizi bancari.

Tariffe, cos'é successo negli ultimi dieci anni
26/11/2016

Tariffe, cos'é successo negli ultimi dieci anni

Negli ultimi dieci anni i prezzi di luce, acqua, e rifiuti sono praticamente raddoppiati rispetto all'inflazione. Si prevedono schiarite per il 2017, con bollette di energia e gas meno care grazie soprattutto al taglio delle materie prime. Vediamo maggiori dettagli sull'andamento dei costi.

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?
16/11/2016

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?

Secondo le previsioni di Federconsumatori, le fatture di luce e gas non dovrebbero subire incrementi durante il prossimo anno. Discorso diverso per le bollette dell’acqua e per la spesa della Tari, rispettivamente con un probabile +1% e +6%.

Fatture luce e gas, giusto pagare l’Iva su accise e addizionali?
27/06/2016

Fatture luce e gas, giusto pagare l’Iva su accise e addizionali?

Il calcolo dell’Iva nelle bollette di luce e gas, effettuato includendo addizionali e accise, non è legittimo. Per richiedere il rimborso della doppia tassazione, gli utenti possono presentare richiesta all’azienda erogatrice. Vediamo maggiori dettagli sulle modalità di richiesta.

1 2 3
Chiedi aiuto a un esperto