logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

bolletta luce

Le migliori offerte luce di marzo 2023
08/03/2023

Le migliori offerte luce di marzo 2023

Nessuna notizia riguardo a un eventuale rinnovo dei tagli dello Stato praticati finora in bolletta. Secondo il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori Marco Vignola, sarebbe un errore non farlo, una Caporetto per le famiglie.

Le migliori offerte luce di febbraio 2023
10/02/2023

Le migliori offerte luce di febbraio 2023

Taglio dell’Iva, azzeramento degli oneri di sistema e divieto delle modifiche unilaterali non sono riusciti a tamponare realmente il rincaro delle forniture, che ha visto lievitare il costo del 46% tra il primo trimestre 2022 e lo stesso periodo del 2023.

Le migliori offerte luce di dicembre 2022
22/12/2022

Le migliori offerte luce di dicembre 2022

Il cambio di fornitore energia nel mercato libero consente di ottenere sempre condizioni di favore. Qui vediamo cosa propone Segugio.it a dicembre per la richiesta da parte di un consumatore single di una tariffa conveniente per una fornitura base.

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022
15/09/2022

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022

È necessario attivarsi per trovare una tariffa economica, sebbene non ne esista una giusta o la migliore per tutti, ma la più economica in base al proprio profilo e alle abitudini di consumo. Qui vediamo cosa propone la classifica delle prime 5 migliori.

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica
24/05/2021

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica

La bolletta elettronica è conveniente, comoda, buona per l’ambiente e premiante. Le compagnie energetiche tendono a riconoscere i comportamenti virtuosi dei clienti, ad esempio concedendo uno sconto a chi sceglie soluzioni green.

Le migliori tariffe luce di gennaio 2021
09/01/2021

Le migliori tariffe luce di gennaio 2021

Dopo gli scorsi mesi di calo dei prezzi, i prossimi tre mesi vedono invece un aumento in bolletta del costo di energia elettrica e gas naturale, tanto da portare la spesa prevista per la famiglia tipo a 488 euro per la fornitura di energia.

Cosa fare per trovare la tariffa energetica migliore?
04/11/2020

Cosa fare per trovare la tariffa energetica migliore?

Se si vuole trovare la tariffa più conveniente converrà darsi da fare e avere un comportamento proattivo. Vuol dire che la tariffa migliore non verrà a noi, ma dovremo saper leggere la bolletta e confrontare le migliori offerte sul mercato.

Le migliori tariffe luce di ottobre 2020
09/10/2020

Le migliori tariffe luce di ottobre 2020

Cercare un taglio per i consumi energetici è possibile, basta prendersi mezz’ora di tempo e affidarsi a un comparatore, che ricerca per noi le migliori offerte a seconda delle esigenze e delle abitudini di consumo.

Bolletta della luca sbagliata? Ecco come fare
25/09/2020

Bolletta della luca sbagliata? Ecco come fare

Se la bolletta non ci convince, possiamo richiedere una rettifica di fatturazione al venditore, che avrà 40 giorni solari dalla data di ricezione della richiesta per rispondere. In caso di errore, ci verrà accreditata la somma addebitata.

Bollette elettriche in crescita in tutta l’Eurozona
23/07/2020

Bollette elettriche in crescita in tutta l’Eurozona

Aumentano le bollette elettriche in tutta l’Eurozona. Crescono anche i consumi di gas e i prezzi per i clienti domestici in Italia. Un trend al rialzo che in Italia è stato condizionato dalla crescita dei prezzi netti di energia e trasporto.

Le migliori tariffe luce per la seconda casa al mare
03/07/2020

Le migliori tariffe luce per la seconda casa al mare

Se fino allo scorso anno il periodo che si passava nella seconda casa era limitato ai weekend e ai giorni di ferie, adesso il tempo trascorso è molto di più e si rischia che il conto in bolletta a fine mese sia un vero e proprio salasso.

Le offerte luce più convenienti ad aprile 2020
10/04/2020

Le offerte luce più convenienti ad aprile 2020

Il costo di un kWh nel 2020 varia a seconda che ci si riferisca al regime di maggior tutela o al mercato libero dell'energia. In entrambi i casi è però possibile risparmiare sulla bolletta mensile. Scopri le migliori offerte di aprile 2020.

A cosa serve e dove trovare il codice POD?
26/02/2020

A cosa serve e dove trovare il codice POD?

Il POD è il codice identificativo del punto fisico in cui viene distribuito un servizio di utenza della luce. È un dato fondamentale per identificare una fornitura di luce e per gestire un eventuale passaggio o cambio di utenza.

Come leggere la bolletta della luce?
28/11/2019

Come leggere la bolletta della luce?

L'abolizione del Maggiore Tutela in Italia potrebbe comportare un risparmio di circa 12 euro a famiglia. Il passaggio al mercato libero, obbligatorio nel 2020, è gratuito e le tariffe di luce e gas risultano più convenienti.

Le migliori tariffe luce di novembre 2019
08/11/2019

Le migliori tariffe luce di novembre 2019

Nel 2009 le nostre bollette della luce costavano in media quasi un quarto in meno rispetto al 2019. In prospettiva della liberalizzazione del mercato, scegliere la tariffa luce più conveniente diventa sempre più importante.

Le migliori tariffe luce di settembre 2019
04/09/2019

Le migliori tariffe luce di settembre 2019

Scegliere in anticipo di passare al mercato libero dell’energia conviene: è gratuito, non necessita di alcuna modifica al contatore, è garantito senza interruzioni di fornitura e senza impegno dal punto di vista contrattuale.

Le tariffe luce più convenienti di agosto 2019
26/08/2019

Le tariffe luce più convenienti di agosto 2019

Bollette dell’energia più care in estate per via del maggior utilizzo dei condizionatori. Per risparmiare si può sottoscrivere una delle quattro tariffe luce migliori del mese, selezionate dal comparatore Segugio.it.

Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019
07/06/2019

Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019

Cambiare la tariffa luce è il modo più semplice per trovare l’offerta in linea con le proprie esigenze. Per attivarla basterà comunicare pochi dati al nuovo gestore, che effettuerà le procedure per il passaggio.

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019
07/05/2019

Le tariffe luce più convenienti di maggio 2019

Cresce il numero di utenti che si rivolgono al libero mercato per sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica. I dati dell’ARERA dicono che alla fine del 2018 è stato scelto da circa 13,5 milioni di famiglie.

Le tariffe luce più convenienti di aprile 2019
06/04/2019

Le tariffe luce più convenienti di aprile 2019

L’ARERA comunica per il trimestre in corso un importante calo delle tariffe elettriche. Secondo l’Unione Nazionale Consumatori, la famiglia-tipo potrà usufruire di un risparmio annuo in bolletta di circa 50 euro.

Arriva la Tari in bolletta?
11/01/2019

Arriva la Tari in bolletta?

Non c’è traccia nella manovra economica della proposta di pagare la Tari all'interno della bolletta della luce. La misura voleva essere un deterrente per contrastare l'evasione dell’imposta e un aiuto per in Comuni in dissesto.

1 2

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto