logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

bolletta luce

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01/07/2025

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20/06/2025

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR
09/06/2025

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR

Stop del TAR alla delibera ARERA che consentiva ai clienti vulnerabili il rientro nelle tutele graduali. Il provvedimento, pensato per ridurre le bollette, è stato giudicato sbilanciato a danno dei fornitori. Resta il nodo della protezione dei più fragili nel mercato libero.

 

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio
22/05/2025

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio

Il rinnovato Glossario delle bollette luce e gas voluto da ARERA debutterà a partire dal 1 luglio, per poi espandersi a ottobre. Al suo interno troveranno spazio informazioni utili per comprendere meglio come viene gestita la propria utenza e l'offerta scelta.

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?
08/05/2025

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?

Il costo della luce ha toccato lo zero lo scorso 1 maggio, per via delle dinamiche dei mercati energetici. Questo fenomeno è legato all'uso sempre maggiore delle rinnovabili, e pone nuovi interrogativi sulla gestione delle reti e delle infrastrutture dell'energia.

Bolletta trasparente luce e gas: ecco come si riuscirà a risparmiare
23/04/2025

Bolletta trasparente luce e gas: ecco come si riuscirà a risparmiare

Dal prossimo mese di luglio le bollette luce e gas diventeranno più trasparenti, con notevoli vantaggi per gli utenti finali che potranno contare su un modo più semplice per valutare le caratteristiche della propria offerta e, quindi, capire come risparmiare, sia nel breve che nel lungo periodo.

Dazi e bollette luce e gas: cosa può succedere nei prossimi mesi
15/04/2025

Dazi e bollette luce e gas: cosa può succedere nei prossimi mesi

Le misure commerciali degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Trump stanno causando turbolenze nei mercati globali delle materie prime, con impatti maggiori nei settori di gas e petrolio. L'incertezza porta a rincari per famiglie e imprese, con benefici economici minimi.

Le migliori offerte luce di ottobre 2023
06/10/2023

Le migliori offerte luce di ottobre 2023

Il quarto trimestre dell’anno si apre con un importante aumento: +18,6% per la luce per i prossimi tre mesi, portando la spesa per la famiglia-tipo a 889,60 euro. Questi numeri riguardano i 9 milioni di utenti del servizio di maggior tutela.

Offerte luce da 6kW: le migliori tariffe di maggio 2023
12/05/2023

Offerte luce da 6kW: le migliori tariffe di maggio 2023

Trovare l'offerta luce più adatta alle proprie esigenze non è sempre un'operazione semplice. Spesso si corre il rischio di perdersi nella marea di tariffe proposte dagli operatori. Solo il confronto delle soluzioni può aiutare nella scelta.

Luce, tornano gli oneri di sistema in bolletta
12/04/2023

Luce, tornano gli oneri di sistema in bolletta

Il Governo non ha rinnovato gli incentivi sugli oneri di sistema per le bollette della luce e ha anche ridotto gli aiuti sul gas. Il provvedimento è stato preso dopo la frenata dei prezzi all'ingrosso registratasi a inizio anno.

Bollette luce: ad aprile 2023 costeranno la metà
06/04/2023

Bollette luce: ad aprile 2023 costeranno la metà

La riduzione del prezzo della luce in bolletta per il prossimo trimestre è dovuta, per la spesa sulla materia energia, al calo della componente prezzo energia a copertura dei costi di acquisto dell’energia elettrica e della componente PD.

Dal 25 marzo è scattata l’ora legale: quanto si risparmia?
29/03/2023

Dal 25 marzo è scattata l’ora legale: quanto si risparmia?

È tornata l’ora legale, ma se un tempo il risparmio era tanto perché legato al consumo della luce, allo stato attuale la corrente elettrica è usata solo in parte per questa finalità, molto di più per la tecnologia e le nuove attività svolte in casa.

Le migliori offerte luce di marzo 2023
08/03/2023

Le migliori offerte luce di marzo 2023

Nessuna notizia riguardo a un eventuale rinnovo dei tagli dello Stato praticati finora in bolletta. Secondo il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori Marco Vignola, sarebbe un errore non farlo, una Caporetto per le famiglie.

Le migliori offerte luce di febbraio 2023
10/02/2023

Le migliori offerte luce di febbraio 2023

Taglio dell’Iva, azzeramento degli oneri di sistema e divieto delle modifiche unilaterali non sono riusciti a tamponare realmente il rincaro delle forniture, che ha visto lievitare il costo del 46% tra il primo trimestre 2022 e lo stesso periodo del 2023.

Le migliori offerte luce di dicembre 2022
22/12/2022

Le migliori offerte luce di dicembre 2022

Il cambio di fornitore energia nel mercato libero consente di ottenere sempre condizioni di favore. Qui vediamo cosa propone Segugio.it a dicembre per la richiesta da parte di un consumatore single di una tariffa conveniente per una fornitura base.

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022
15/09/2022

Le migliori offerte luce per risparmiare a settembre 2022

È necessario attivarsi per trovare una tariffa economica, sebbene non ne esista una giusta o la migliore per tutti, ma la più economica in base al proprio profilo e alle abitudini di consumo. Qui vediamo cosa propone la classifica delle prime 5 migliori.

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica
24/05/2021

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica

La bolletta elettronica è conveniente, comoda, buona per l’ambiente e premiante. Le compagnie energetiche tendono a riconoscere i comportamenti virtuosi dei clienti, ad esempio concedendo uno sconto a chi sceglie soluzioni green.

1 2

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto