logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

bolletta gas, p. 2

La nuova bolletta del gas: cosa cambia dal 1 ottobre
29/09/2022

La nuova bolletta del gas: cosa cambia dal 1 ottobre

Gli ultimi mesi di aumenti fuori controllo hanno indotto a introdurre un nuovo metodo di valutazione delle tariffe gas: il prezzo verrà fissato sul corrispondente mercato virtuale italiano, il PSV. Scopriamo insieme tutte le novità dal primo ottobre.

Tariffe gas: consumatori ancora nella morsa dei rincari
24/08/2021

Tariffe gas: consumatori ancora nella morsa dei rincari

Rincaro al borsino italiano del prezzo del gas all'ingrosso, che si traduce in un aumento in bolletta di 45/46 €/MWh: la scorsa primavera il prezzo era la metà. Il modo per salvarsi dagli aumenti è scegliere una tariffa del libero mercato.

 

 

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica
24/05/2021

Tutti i vantaggi della bolletta elettronica

La bolletta elettronica è conveniente, comoda, buona per l’ambiente e premiante. Le compagnie energetiche tendono a riconoscere i comportamenti virtuosi dei clienti, ad esempio concedendo uno sconto a chi sceglie soluzioni green.

Bonus gas: cos’è e come funziona
08/02/2021

Bonus gas: cos’è e come funziona

Dal 2021, per ottenere il bonus gas non sarà più necessario presentare domanda al comune di residenza. Il riconoscimento, in caso siano soddisfatti i requisiti, sarà automatico con la presentazione dell’indicatore ISEE.

Le offerte gas più convenienti ad aprile 2020
09/04/2020

Le offerte gas più convenienti ad aprile 2020

Il costo per Standard metro cubo di gas è differente se la tariffa è in regime di tutela o di libero mercato. Nel primo caso è l’ARERA a regolamentare il prezzo, nel mercato libero il costo è stabilito dai fornitori.

Le migliori tariffe gas di aprile 2020 per una coppia
06/04/2020

Le migliori tariffe gas di aprile 2020 per una coppia

Le bollette del gas sono in calo. Nel secondo trimestre del 2020, una famiglia che usufruisce del servizio di maggior tutela beneficerà infatti di un ribasso del 13,5 pct. Tante anche le promozioni sul mercato per una coppia.

Cos’è e dove si trova il codice PDR?
04/03/2020

Cos’è e dove si trova il codice PDR?

Il PDR è il numero di 14 cifre che identifica univocamente il contatore del gas di un’utenza. Lo stesso codice corrisponde a un’unica fornitura di gas, attraverso il punto fisico di consegna al cliente finale. Così come avviene per il codice POD, esiste un solo codice PDR e sarà sempre quello anche se cambia l’intestazione dell’utenza.

Riscaldamento, ma quanto mi costi?
12/11/2019

Riscaldamento, ma quanto mi costi?

L’inverno e il freddo si portano dietro non solo il costo del gas, ma anche quello dei controlli e della manutenzione della caldaia. E anche a chi possiede il riscaldamento centralizzato non va molto meglio.

Le tariffe gas più convenienti di giugno 2019
08/06/2019

Le tariffe gas più convenienti di giugno 2019

Il prezzo del gas praticato in Italia è uno dei più alti d’Europa: 9,5 euro ogni 100 kilowattora di energia. Ma si può risparmiare con le offerte del libero mercato, confrontando le migliori su Segugio.it.

Come risparmiare con la lettura del gas
21/05/2019

Come risparmiare con la lettura del gas

Effettuare l’autolettura del contatore del gas è importante, in quanto fa evitare al cliente di ricevere le bollette di conguaglio. Per chi ha il nuovo contatore elettronico basterà comunicare le cifre riportate sul display.

Le tariffe gas più convenienti di maggio 2019
08/05/2019

Le tariffe gas più convenienti di maggio 2019

A partire da luglio 2020 scomparirà il servizio di maggior tutela e gli utenti che ne usufruiscono saranno obbligati a scegliere un fornitore sul libero mercato. Il passaggio porterà vantaggi sia in termini di spesa che di servizi.

Le tariffe gas più convenienti di marzo 2019
09/03/2019

Le tariffe gas più convenienti di marzo 2019

Gli ultimi aumenti del gas hanno fatto aumentare ancora i costi della bolletta. Per tagliare la spesa può essere utile adottare qualche accorgimento nell’utilizzo dei termosifoni e dell’acqua calda.

Le tariffe gas più convenienti di febbraio 2019
10/02/2019

Le tariffe gas più convenienti di febbraio 2019

L’agevolazione del bonus gas consiste in una riduzione sui costi della bolletta riservata alle famiglie economicamente svantaggiate. Il valore del bonus dipende da diversi fattori, tra cui la zona climatica di residenza.

1 2
Chiedi aiuto a un esperto