logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

arera

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?
31/07/2025

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?

Una nuova indagine ARERA vuole fare chiarezza su possibili comportamenti scorretti di produttori energetici tra il 2023 e il 2024. Per ora si tratta solo di una fase conoscitiva, senza sanzioni all'orizzonte: lo spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30/07/2025

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga
17/07/2025

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga

ARERA indaga su presenti tentativi di organizzare cartelli dei prezzi da parte dei produttori di energia elettrica: il giro d'affari ammonterebbe a circa 5 miliardi di euro. Le reazioni della politica non si sono fatte attendere, sia dalla maggioranza che dall'opposizione.

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?
30/06/2025

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?

Il report ARERA 2025 certifica che nel 2024 le quotazioni all'ingrosso di luce e gas sono scese. Le bollette degli utenti italiani, però, continuano a rimanere piuttosto pesanti a causa di un carico fiscale elevato, che risente della fine delle agevolazioni degli anni precedenti.

Gas in Italia: da quali Paesi ne importiamo di più?
26/06/2025

Gas in Italia: da quali Paesi ne importiamo di più?

La relazione ARERA 2025 certifica il calo delle importazioni di gas in Italia nel 2024. I Paesi dai quali acquistiamo maggiormente metano sono Algeria, Libia, Qatar e Stati Uniti. Eni si confema la prima compagnia importatrice, in un quadro di sostanziale stabilità.

Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso
25/06/2025

Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso

Nelle offerte a prezzo fisso il costo al kilowattora (kWh) stabilito al momento della sottoscrizione resta invariato, indipendentemente dalle variazioni dei prezzi all’ingrosso. Oltre il 54,8% delle nuove sottoscrizioni nel mercato libero riguarda offerte a prezzo fisso.

Incentivi fotovoltaico: cosa cambia per i privati a giugno?
12/06/2025

Incentivi fotovoltaico: cosa cambia per i privati a giugno?

Gli incentivi per gli impianti fotovoltaici di piccola e grande taglia puntano a promuovere l'autoconsumo e la sostenibilità energetica. Per ottenere le agevolazioni è necessario fare domanda tramite il portale FER-X con SPID, CIE o CNS: le tariffe vengono gestite da GSE.

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR
09/06/2025

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR

Stop del TAR alla delibera ARERA che consentiva ai clienti vulnerabili il rientro nelle tutele graduali. Il provvedimento, pensato per ridurre le bollette, è stato giudicato sbilanciato a danno dei fornitori. Resta il nodo della protezione dei più fragili nel mercato libero.

 

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio
22/05/2025

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio

Il rinnovato Glossario delle bollette luce e gas voluto da ARERA debutterà a partire dal 1 luglio, per poi espandersi a ottobre. Al suo interno troveranno spazio informazioni utili per comprendere meglio come viene gestita la propria utenza e l'offerta scelta.

Bolletta trasparente luce e gas: ecco come si riuscirà a risparmiare
23/04/2025

Bolletta trasparente luce e gas: ecco come si riuscirà a risparmiare

Dal prossimo mese di luglio le bollette luce e gas diventeranno più trasparenti, con notevoli vantaggi per gli utenti finali che potranno contare su un modo più semplice per valutare le caratteristiche della propria offerta e, quindi, capire come risparmiare, sia nel breve che nel lungo periodo.

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare
28/03/2024

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare

Da un sondaggio ARERA emerge che c’è ancora una conoscenza parziale del Mercato Libero, soprattutto al Sud e nelle Isole. Nella nostra mini-guida le informazioni essenziali sul passaggio alla libera concorrenza e come trovare le offerte luce e gas per te.

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta
06/02/2024

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta

ARERA adotta ulteriori misure per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione a pagare le fatture di luce, gas, acqua e rifiuti. Richieste fino al 30 giugno 2024. Prorogate a fine anno anche le misure per le aree terremotate di Centro Italia e Ischia.

1 2 3

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto