logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

arera

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare
28/03/2024

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare

Da un sondaggio ARERA emerge che c’è ancora una conoscenza parziale del Mercato Libero, soprattutto al Sud e nelle Isole. Nella nostra mini-guida le informazioni essenziali sul passaggio alla libera concorrenza e come trovare le offerte luce e gas per te.

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta
06/02/2024

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta

ARERA adotta ulteriori misure per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione a pagare le fatture di luce, gas, acqua e rifiuti. Richieste fino al 30 giugno 2024. Prorogate a fine anno anche le misure per le aree terremotate di Centro Italia e Ischia.

Fine Tutela gas: allarme truffe telefoniche e porta a porta
30/01/2024

Fine Tutela gas: allarme truffe telefoniche e porta a porta

Utenti bombardati da telefonate e visite a domicilio che offrono nuovi contratti sul Mercato Libero, a volte con espedienti fraudolenti. Decalogo di ARERA e Antitrust per difendersi dai raggiri e come trovare le offerte più convenienti del metano.

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024
20/12/2023

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024

Proroga dal 1° aprile al 1° luglio 2024 della fine del mercato tutelato per l’energia elettrica. Lo ha deciso l’ARERA per assicurare ai clienti domestici interessati dall’uscita un tempo sufficiente per essere informati. Ecco tutti i dettagli.

Bollette luce e gas in aumento nel regime di maggior tutela
10/10/2023

Bollette luce e gas in aumento nel regime di maggior tutela

Bollette più care per le famiglie italiane che sono rimaste nel regime tutelato. Gli aumenti interessano sia la bolletta elettrica sia quella del gas e interesseranno, rispettivamente, i consumi del quarto trimestre e quelli del mese di settembre.

Bonus bollette: quanti sono stati i beneficiari
12/06/2023

Bonus bollette: quanti sono stati i beneficiari

L'ARERA ha reso noto i dati relativi all'utilizzo del bonus sociale per le bollette di luce e gas. I nuclei familiari che ne beneficiano sono in continuo aumento, anche grazie alle modifiche più favorevoli riguardo ai requisiti d'accesso.

Gas, ancora in calo la bolletta delle famiglie in tutela
11/04/2023

Gas, ancora in calo la bolletta delle famiglie in tutela

Gas, bolletta più leggera per le famiglie in Tutela. Inoltre, con il Decreto bollette sono stati confermati la riduzione dell'Iva al 5 per cento e l'azzeramento degli oneri di sistema, che invece tornano sulla bolletta della luce.

Bollette della luce più leggere all'orizzonte
14/03/2023

Bollette della luce più leggere all'orizzonte

Anche l'energia elettrica costerà di meno. Con il prezzo del gas in discesa, si stima infatti un calo del -25 per cento dell'elettricità nel prossimo aggiornamento di ARERA previsto ad aprile. Le famiglie potranno presto tirare un sospiro di sollievo.

Bollette, ARERA e Antitrust bacchettano le imprese
28/10/2022

Bollette, ARERA e Antitrust bacchettano le imprese

ARERA e Agcm hanno riassunto le regole per permettere a consumatori e imprese di assumere un corretto atteggiamento: stop alle variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali e sì alle evoluzioni automatiche delle condizioni economiche.

La nuova bolletta del gas: cosa cambia dal 1 ottobre
29/09/2022

La nuova bolletta del gas: cosa cambia dal 1 ottobre

Gli ultimi mesi di aumenti fuori controllo hanno indotto a introdurre un nuovo metodo di valutazione delle tariffe gas: il prezzo verrà fissato sul corrispondente mercato virtuale italiano, il PSV. Scopriamo insieme tutte le novità dal primo ottobre.

Aumenti in bolletta: cosa ci attende da ottobre
31/08/2022

Aumenti in bolletta: cosa ci attende da ottobre

Il Governo italiano prepara una serie di proposte per affrontare la crisi energetica, che troveranno spazio nel nuovo decreto Aiuti. Si fa sempre più realistica l’ipotesi di un razionamento dei consumi imposta per la stagione invernale.

Luce e gas: stabili i prezzi delle bollette
06/07/2022

Luce e gas: stabili i prezzi delle bollette

Senza l'intervento di Governo e Autorità, il quadro generale sarebbe stato buio sul fronte dei consumi di energia e gas. Si prevedeva una variazione intorno al 45 per cento della bolletta gas e al 15 per cento di quella elettrica.

1 2

Termini correlati

Chiedi aiuto a un esperto