WindTre apre al 5G gratuito per i clienti: come funziona e cosa cambia
La nuova iniziativa WindTre di ottenere il 5G gratuitamente riguarda i clienti prepagati che non hanno ancora attiva questa opzione. Per aderire alla promozione è sufficiente recarsi in un negozio dell’operatore e richiedere l’attivazione gratuita del 5G Gratis.

WindTre ha annunciato una novità che potrebbe segnare un importante passo avanti nella diffusione del 5G in Italia: l’attivazione gratuita dell’accesso alla rete di nuova generazione per numerosi clienti mobile. Un cambiamento significativo che punta ad ampliare la platea di utenti connessi con la tecnologia mobile con standard elevati di velocità e capacità di rete, rendendola più democratica e accessibile, almeno per un periodo.
A chi è rivolta e come funziona la promozione
La nuova iniziativa riguarda i clienti prepagati WindTre che non hanno ancora attiva un’opzione 5G. Per aderire alla promozione è sufficiente recarsi in un negozio WindTre e richiedere l’attivazione dell’opzione 5G Gratis. Tuttavia, è bene sapere che non tutti i clienti risultano automaticamente idonei, perché l’attivazione dipende da alcuni requisiti tecnici legati alla SIM e all’offerta in uso.
Per ottenere il 5G gratuito, la SIM deve essere almeno di tipo 4G. I clienti con una SIM 3G devono procedere alla sostituzione, ma WindTre ha previsto che questa operazione sia gratuita fino al 4 giugno 2025. Inoltre, l’offerta attiva deve essere abilitata all’LTE (Long Term Evolution, lo standard di trasmissione dati di quarta generazione ): se così non fosse, sarà necessario modificarla per rendere possibile l’accesso al 5G.
Una volta soddisfatti i requisiti, il cliente potrà beneficiare dell’accesso al 5G senza alcun costo aggiuntivo. L’iniziativa consente di sperimentare le potenzialità del 5G, che garantisce velocità di navigazione molto superiori al 4G, tempi di risposta più brevi e una migliore stabilità della rete.
La scadenza dell'offerta
Al momento, WindTre non ha fissato una data di scadenza per la disponibilità dell’opzione 5G Gratis, ma ha stabilito che la sostituzione gratuita della SIM 3G sarà valida solo fino al 4 giugno 2025. Si tratta quindi di un’opportunità da cogliere in tempi rapidi per evitare eventuali costi successivi o la perdita dell’occasione.
Va anche sottolineato che, per mantenere l’accesso al 5G nel lungo termine, potrebbe essere necessario passare a un’offerta compatibile o a pagamento, in base a quanto deciderà WindTre al termine della promozione.
Un’occasione per aggiornare la propria connettività
L’obiettivo di WindTre è duplice: da una parte promuovere il 5G tra i clienti prepagati, storicamente meno coinvolti nelle offerte premium; dall’altra, spingere gli utenti a verificare e aggiornare la propria dotazione tecnica, come la SIM o il piano tariffario, affinché sia compatibile con le tecnologie più moderne.
Questa operazione va letta anche in chiave di evoluzione dell’infrastruttura mobile italiana, che punta sempre più su reti ad alta capacità per sostenere la crescente domanda di dati.
Il 5G non è solo una questione di maggiore velocità: si tratta di un vero salto tecnologico, con implicazioni in numerosi settori, dalla fruizione dei contenuti multimediali al gaming, fino alle applicazioni industriali e sanitarie. Per questo WindTre punta a far conoscere concretamente le potenzialità del 5G, offrendo una prova gratuita che possa convincere anche i più scettici.
Confronta le offerte mobile e risparmia
Leggi le nostre Linee guida Editoriali