Menu

Wifi casa, 5G FWA contro il divario digitale: ecco le migliori offerte

Con prestazioni di navigazione concorrenziali alla fibra ottica FTTH, il 5G FWA è una soluzione promettente per traghettare l’Italia fuori dal divario digitale. Ecco cosa dice l’ultima analisi di Opensignal e come trovare un’offerta Wi-fi casa su misura per te.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/05/2024
caffè con simbolo wifi
5G FWA contro il divario digitale

Il 5G FWA antidoto al divario digitale in Italia. È questa, in estrema sintesi, la conclusione a cui sono giunti gli analisti di Opensignal, lo standard globale indipendente per analizzare le esperienze di connettività dei consumatori, nell’ultimo report dedicato alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) nel nostro Paese.

L’analisi di Opensignal accende i riflettori sul “promettente emergere del 5G FWA come soluzione per colmare il digital divide e raggiungere gli obiettivi di connettività del Paese”, si legge nel report.

E a confermarlo ci sono i dati: la transizione dalla FWA basata sullo standard di connessione LTE (Long Term Evolution) al 5G “ha migliorato significativamente la velocità e la qualità del servizio per gli utenti FWA”, spiegano da Opensignal, secondo cui questa tecnologia di ultima generazione “è particolarmente efficace per raggiungere le “aree bianche” o le regioni a bassa densità di popolazione, tradizionalmente poco servite dalle infrastrutture a banda larga esistenti”.

Confronta le offerte internet casa e risparmia:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude Fibra
Plenitude Fibra Plenitude Fibra + Energia
€ 16,90  dal 1° al 36° mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Simulazione effettuata in data 20/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

5G FWA rivaleggia con la fibra FTTH

Uno dei motivi che spingono gli analisti a prevedere che il 5G FWA renderà la banda ultra-larga accessibile da nord a sud della nostra Penisola è la sua capacità di garantire performance di navigazione simili a quelle assicurate dalla fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-Home). Quest’ultima è, al momento, la porta d’accesso all’Internet veloce a casa.

“L’FWA 5G e la fibra ottica (FTTH) forniscono livelli statisticamente equivalenti di qualità del servizio, entrambi sostanzialmente superiori alle altre soluzioni presenti sul mercato”, sottolinea il rapporto di Opensignal.

In particolare, sebbene le velocità raggiunte dal 5G FWA non corrispondano a quelle garantite dalla fibra FTTH, la metrica “Consistent Quality” (la costanza con cui gli utenti Opesignal ricevono un servizio di alta qualità) registrata per il 5G FWA e per la fibra ottica FTTH è sostanzialmente equivalente: è compresa tra il 79,9% e l’80,3%, di gran lunga superiore al 73,7% misurato su rete FTTC (Fiber-to-the-Cabinet) o ADSL.

5G FWA, prestazioni di qualità anche nei picchi serali

Dal report emerge che gli utenti 5G FWA non subiscono variazioni significative nella qualità del servizio durante il giorno, comprese le ore serali (dalle 18 alle 24).

Questo aspetto è un asset per il 5G FWA dal momento che, invece, le altre tecnologie per la connessione in rete da casa sono costrette a fare i conti con un calo della qualità del servizio la sera, quando c’è una maggior “fame” di connessione da parte dei consumatori. Nel dettaglio, le performance della fibra FTTH diminuiscono di quasi il 7%, mentre quelle della FTTC e dell’ADSL di quasi il 5%.

“Ciò evidenzia la forza delle reti 5G FWA nel mantenere costante l’esperienza dell’utente durante le ore di punta, a differenza delle reti a banda larga comparate che faticano a gestire l’aumento del traffico serale”, è la riflessione degli analisti di Opensignal. Secondo questi ultimi, “la capacità del 5G FWA di gestire il traffico pesante indica che è in grado di gestire un afflusso di nuovi clienti, come ci si aspetta visto che la tecnologia si sta rapidamente diffondendo”.

Come trovare offerte Wi-fi casa convenienti a maggio 2024

Con la tecnologia 5G FWA sempre più appetibile agli occhi dei consumatori, si moltiplicano anche le offerte Wifi casa proposte dagli operatori delle telecomunicazioni a maggio 2024.

Per trovare una soluzione internet casa senza linea fissa che ti faccia risparmiare sul canone mensile, puoi affidarti al confronto online delle tariffe con il comparatore di Segugio.it.

Grazie a questo strumento digitale e gratuito, puoi confrontare le migliori offerte internet casa tra quelle proposte dai partner a maggio 2024 e individuare la soluzione più in linea con le tue possibilità di spesa, stili di navigazione e copertura della rete nell’area di residenza.

Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Plenitude Fibra + Energia2500 Mbdal 1° al 36° mese € 16,90; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas2500 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Optima Super Casa Smart FWA + Luce e/o Gas300 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80
TIM WiFi Special Carta Giovani1000 Mb€ 21,90 al mese
Simulazione effettuata in data 20/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12 novembre 2025 Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.